Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Il reparto ferramenta presenta: L’armata delle tenebre, edizione limitata (CLIP ESCLUSIVA)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 01/03/201820

Ho bisogno di presentarvi L’armata delle tenebre?
Secondo me no, ma per sicurezza lo faccio fischiettando tra le righe: “sicuramente non devo ripetervi che si tratta del terzo capitolo della saga di Evil Dead dopo La Casa 1 e 2 che lanciarono quel talento incredibile di Sam Raimi”, “non devo di certo evidenziare quanto sia un cult pieno di scene immortali”, “questo è il mio bastone di tuono”, ecc…
Visto? Lo sapevate già o da ora potrete fingere di, everybody’s happy. Concorderete quindi che uno dei più grandi misteri del cinema è come Bruce Campbell non sia diventato il più richiesto e famoso attore di tutti i tempi dopo una performance di quel calibro.

Detto questo, l’8 marzo esce un’edizione limitata homevideo incredibile: 7 dischi, tre versioni diverse, scan 4K, un sacco di speciali, ovviamente le scene tagliate e il famoso finale alternativo, booklet di 44 pagine e persino una riproduzione fisica del Necronomicon creata da Tom Sullivan.
Ma no, non è una di quelle solite chicche dall’estero: esce IN ITALIA, per Midnight Factory. È una notizia che mi imbarazza da quanto è bella.

Segnatevelo, e intanto godetevi come assaggino una clip esclusiva dal documentario:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: bruce campbell L'armata delle tenebre necronomicon reparto ferramenta sam raimi this is my boomstick

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 8 giugno 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Transformers
Seguici su Twitch
«
Senza esclusione di chiacchiere: Scott Adkins è Accident Man!
recensioni | 28/02/2018
Anemica bionda: la recensione di Red Sparrow
recensioni | 02/03/2018
»

20 Commenti

  1. Zen My Ass 01/03/2018 | 07:48

    Ecco un ottimo momento per rimpiangere di non essere più` in Italia… ma esce solo li` da voi o anche noi expat sfigati lo troviamo in giro per il mondo?

    Rispondi
  2. avdf 01/03/2018 | 08:00

    Bruce Campbell for president!
    non so se qui si era parlato della serie, ma non è per nulla male… specialmente la prima stagione. stupida e splatterosa come non mai.

    Rispondi
    • Maxnataeleale 01/03/2018 | 08:19

      La prima non era male.. Alla seconda però mi è salita la noia e l ho mollata a metà.se riuscivano invece a fare un film ben fatto io sarei stato molto più contento

    • Turel Caccese 07/03/2018 | 07:52

      Nella terza si riprende la mitologia dietro il libro: Fantasy a manetta, Viaggioni mentali, crescita dei personaggi, Splatter più essenziale che non gratuito. Hanno cambiato lo Showrunner e la serie per ora (che ci sono solo due episodi) sta partendo bene.

  3. Past 01/03/2018 | 09:31

    mollata pure mi dopo la prima, dovevano fare una nuova trilogia di film invece di allungare il brodo all’infinito.

    questa appena cala ci faccio un pensiero.

    Rispondi
  4. The Mat(Bat) 01/03/2018 | 10:34

    Ho scoperto ora che è uscito l’anno scorso il seguito della sua prima biografia, “If Chins could Kill” (leggetela, è davvero bella).

    Purtroppo anche su di me la serie non ha avuto presa e l’ho mollata verso la fine.
    Per quanto ami il formato seriale, non deve essere per forza l’alternativa a un film onesto (come poteva essere un Evil Dead 4).
    Poi ci sono le eccezioni. Tipo quella di l’altro ieri: la serie su Scott Adkins sarebbe ottima (anche una cazzata ambientata nell’universo di John Wick, con lui muto ch parla con i memo tac).

    Rispondi
  5. Nanni Cobretti 01/03/2018 | 11:37

    Avete capito però che il cofanetto è quello del film e non della serie, vero? Chiedo per sicurezza…

    Rispondi
    • IoMeMedesimo 01/03/2018 | 12:03

      Ho capito capo.
      Ne ordinerò due.

    • Nanni Cobretti 01/03/2018 | 12:04

      Risposta esatta.

    • IoMeMedesimo 01/03/2018 | 12:14

      E però costicchia capo…cioé…70 carte…

    • The Mat(Bat) 01/03/2018 | 13:12

      Due no!
      Lo togli a qualcuno. E poi Kitano ti viene a cercare (cit.)

    • Nanni Cobretti 01/03/2018 | 14:10

      @IoMeMedesimo: l’hai detto tu che ne pigliavi due… Mi fido della tua coscienza, non mi viene nessuna percentuale.

      @TheMatBat: qua la mano per la citazione.

  6. Emiliano 01/03/2018 | 16:10

    Operazione che trovo ridicola, dato che nel 2018 non so che senso abbia (a parte quello di “far cassa” con gli originali 100€ scesi a 70€ dopo varie proteste sui social) pubblicare un’edizione spalmata in 4 DVD (!!!) oltre ai normali BD.
    Adoro questo film, ma non posso giustificare una scelta del genere, non quando all’estero hanno edizioni rispettose dei formati più moderni e soprattutto dell’intelligenza degli acquirenti.
    Lo acquisterò, molto contro voglia, quando scenderà a 20€.

    Rispondi
  7. David Pincher 01/03/2018 | 17:00

    Io vendo Dvd/Br da anni (troppi) e vi assicuro che è un evento eccezionale, mai fu fatta in Italia un edizione con cosi tanta carne al fuoco per un Horror, neanche per Romero con Dawn of the Dead. Ho clienti che si aggirano intorno al bancone con strani rigonfiamenti nei pantaloni, in attesa dell’uscita.
    Viva i collezionisti
    Viva Ash
    Viva Raimi

    Rispondi
    • Lolly 14/03/2018 | 12:45

      Ma quale “carne al fuoco” Pincher… ma di cosa blateri! Ma che sei parente loro?

      3 DVD inutili che gonfiano il pacchetto, il seamless branching che manco sanno cos’è (evidentemente lo sanno usare solo gli americani, vedi Alien), roba che stava tutto su un Blu.Ray e al massimo un DVD extra. Solo una versione doppiata, tra l’altro, il resto coi sottotitoli e neanche ibridi ITA-ENG tipo Aliens.

      Il tutto per 70 bombe che se le tengono, affanculo la Midnight Factory, so anni che c’ho il remux in HD. Ma svegliatevi un po’ e cercate pure di esser critici, ho comprato pure il libro ma ‘sto sito è sempre peggio.

  8. AnnaMagnanima 01/03/2018 | 19:50

    “dammi un po’ di zucchero baby” è già stato detto?

    Rispondi
  9. Past 02/03/2018 | 11:23

    comunque sinceri complimenti a quelli della midnight che mettono impegno e passione in un settore dove non ci credo più nessuno o quasi, 9 su 10 sono film del cazzo va detto, ma le chicche nel loro catalogo non mancano mai.

    Rispondi
  10. Pitch f. H. 02/03/2018 | 17:16

    Edizione limitata ok. Ma limitata a quante copie?
    Chiedo qui perché non ho trovato info a riguardo sul sito Midnight Factory.

    Rispondi
  11. Kaiser Zozzo 03/03/2018 | 00:39

    Tacci vostra.. 70 cucuzze oggigiorno che si trovano trecento mux da bluray di qualsiasi film impensabile e la riproduzione del necronomicon è stato fatto nelle edizioni estere in tutte le salse. Sarà pregevole ma il prezzo è inproponibile per i tempi. A Nanni… anche se ti hanno fatto avere una copia gratuita potevi dirgli di abbassare sto cazzo di prezzo che i fan nerd sono poveri per antonomasia.

    Rispondi
  12. martin scorsoio 08/03/2018 | 17:27

    Klaatu Varada Nikto!!!!!
    sto ancora ridendo dal 1992, quante gioie.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario