Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Nanni Cobrettiblog

A Londra c’è un Festival esclusivamente di menare

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 13/09/20188

Che era ora, diciamocelo.


Ok, non vorrei suonare troppo grezzo, perché  in realtà il Fighting Spirit Film Festival ha scopi nobili: è stato fondato da serissimi appassionati sia di cinema che di arti marziali e, attraverso una proposta che mischia anteprime e grandi classici, avvicinare gente e stimolarla a praticare entrambe le cose.
Giunto alla seconda edizione, il festival si divide in due giornate che si terranno alla Stratford Picturehouse: venerdì 14 vedrà la proiezione di The Debt Collector alla presenza di Scott Adkins, Louis Mandylor e del regista Jesse V. Johnson; sabato 15 invece prevede la proiezione per beneficenza di Karate Kid II, un seminario tenuto da Mike Fury su come girare un film d’azione, un classico indiscutibile come I 3 dell’Operazione Drago e la premiere di Vengeance, alla presenza del cast guidato da Stu Bennett (ovvero il wrestler Wade Barrett) e del regista Ross Boyask.
Sempre sabato si terrà inoltre un concorso di cortometraggi da combattimento, che vede partecipare ben due italiani (Tommy di Andrea Navicella e A Chase Sequence di Max Repossi e Dario Pastore).
Insomma: un evento che ha spazio per crescere e che sarebbe fighissimo se diventasse un nuovo appuntamento fisso di riferimento come il Frightfest per l’horror, e che pertanto siamo ben felici di supportare ufficialmente.
Se avete modo di venire, mi ci trovate.

IT’S ON

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: a chase sequence, andrea navicella, dario pastore, Fighting spirit film festival, jesse johnson, louis mandylor, max repossi, mike fury, ross boyask, scott adkins, stu bennett, the debt collector, Tommy, vengeance, wade barrett

8 Commenti

  1. Anonimo 13/09/2018 | 09:20

    Grazie Nanni, iniziativa bellissima!

    Solo un favore: per prossime iniziative simili, un minimo di preavviso.
    (ora non posso più, ma averlo saputo anche a fine agosto, ero già con i biglietti in mano).

    Se lo rifanno il prossimo anno, me lo segno.

    Rispondi
  2. The Mat(Bat) 13/09/2018 | 09:21

    Grazie Nanni, iniziativa bellissima!

    Solo un favore: per prossime iniziative simili, un minimo di preavviso.
    (ora non posso più, ma averlo saputo anche a fine agosto, ero già con i biglietti in mano).

    Se lo rifanno il prossimo anno, me lo segno.

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 13/09/2018 | 10:54

      Ho fatto quando ho potuto, sorry…

    • The Mat(Bat) 13/09/2018 | 13:40

      Figurati (anzi, scusa il post doppio…).
      Mi fa solo piacere che facciano una cosa del genere e mi preparo per il 2019.

      Ci sarà un tuo pezzo dopo il festival?

    • Nanni Cobretti 13/09/2018 | 14:07

      Ovviamente, da bravo partner.

  3. Pitch f. H. 13/09/2018 | 09:41

    Mi associo alla richiesta di preavviso, next time. Sono in ferie, un salto lo avrei fatto.

    Segnalo link malformattato qui: […] come il Frightfest per l’horror, e che pertanto siamo ben felici di supportare ufficialmente.

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 13/09/2018 | 10:53

      Ora va, grazie

  4. Jams 03/12/2019 | 16:59

    buon film per la visione di famiglia. l’articolo è buono, grazie

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario