Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Bad Boomers For Life

Casanova Wong Kar-Wai
di Casanova Wong Kar-Wai | 24/02/202019

Dopo aver ripassato per ben i primi due gloriosi capitoli – qui trovate la lettera firmata Toshiro al primo capitolo, qui le parole giuste del Nanni per spiegare il secondo – eccoci arrivati alla prova del nove per il terzo capitolo: Bad Boys For Life, film non diretto da Michael Bay. Siete pronti, amici? Sigla.

“We is them ghetto witches
Speaking in tongue bitches”

Il film inizia in un carcere femminile, in Messico. Qui conosciamo una tipa fortissima, detta la Bruja, la strega, che 1) dopo aver detto delle cose molto probabilmente di Satana, 2) tira delle ciapponate brutte a una poliziotta che poi 3) infila a screzio dentro a una lavatrice. Fuck yeah. Una volta evasa, la bruja si ricongiunge con un tamarro di quelli che trovi alle giostre il sabato pomeriggio, suo figlio Armando. I due si abbracciano forte forte e poi dicono una cosa in messicano del tipo: “Ce ripigliamm tutt’ chell’ che è ‘o nostro”. Dopo questo inizio piuttosto fulminante, stacco e siamo subito a Casa Vianello. Will Smith e Gabriele Muccino col blackface fanno una gag telefonatissima per cui sembrano impegnati in un mega inseguimento pazzeschissimo per le strade di Miami… mentre nella vera verità stanno andando in ospedale perché, pensa, Maurizio Costanzo col blackface sta diventando nonno. Che bella vita feliciona che fanno i due Bad ex Boys oggi Men! Eh, ma non sanno che stanno arrivando i cazzi brutti sotto forma di Bruja & Figlio! Vabbè, ma qui non c’è tempo da perdere, ragazzi. Abbiamo settato il tono? Ok, via, possiamo procedere con la storia.

everyday i’m shufflin

Cosa mai accadrà per il resto del film? Grazie per la domanda. Succede che la Bruja con l’aiuto del figlio zarro (e fortissimo a fare a pacche) andranno in giro a uccidere male delle persone che evidentemente sono state responsabili della sua incarcerazione. Nel loro mirino finisce anche Will Smith, che la bruja odia con tutte le sue forze visto che, una sera, di fronte a una sua fotografia, dice al figlio: “Oh, mi raccomando, eh? Lui deve morire per ultimo, chiaro?”. Infatti il figlio esce in moto e gli va a sparare in petto davanti a Giancarlo Magalli col blackface. Incredibilmente Will non schiatta e, una volta guarito, si mette sulle tracce dei cattivi. Ma attenzione! Non sarà solamente accompagnato dal suo inseparabile amico di una vita, Marco Berry col blackface. No! questa volta ci sarà spazio anche per una squadra di giovani scavezzacolli che rispondono al nome di: 1) la Milf con un debole per Will 2) la tosta con la pettinatura discutibile 3) il figaccione malandrino schiavo della battuta 4) il genio dei computer grande, grosso e ciula. Loro sì che sono dei Bad Boys! Cioè, magari è una cosa che mi è venuta in mente solo a me, però se un giorno Will Smith e Umberto Smaila col blackface dovessero appendere la pistola al chiodo, magari ci potrebbero pensare loro a difendere Miami dagli zarri cattivi. Boh, raga, io ve la butto lì, poi vedete voi.

la grande scelta artistica di prendere a recitare attori non professionisti

Ma insomma, mi dica, com’è questo Bad Boys For Life? Bè, c’è poco da fare, amici. Ogni volta che parte una sequenza d’azione – cosa che per altro accade meno di quanto sperassi, visto che si ciurla un sacco nel manico per arrivare a un colpo di scena che mi ha fatto subito esclamare: “ah. uhm. sai quanto mene.” – non si può non pensare con nostalgia a papà Micheal. Certo, lo sai ancora prima di entrare in sala che non c’è gara e che nessuno al mondo può anche solo pensare di ingarellarsi con Bay, men che meno questi due (per me) mezzi sconosciuti che rispondono al nome di Adil El Arbi and Bilall Fallah, però… non si può fare a meno di notare la differenza. Sì, ok, i due registi belgi si impegnano, si vede che hanno delle belle idee, sanno pure che metà della gente in sala ha un santino di Bay in tasca, ma come abbiamo già detto: c’è poco da fare.  Il risultato è quello che si potrebbe definire un DTV di megalusso. Ci sono i soldi, ci sono le star, c’è pure Joe Pantoliano, ma poi c’è sempre quell’aria un po’ da poverata che ti smorza l’entusiasmo. Soprattutto l’alone di poveraccitudine si manifesta quando ci si fa prendere la mano col digitale, come nella sequenza dell’inseguimento in sidecar o nel fuoco finale. O quando si insiste sulle gag del confronto generazionale tra i nuovi regaz e i due poliziotti della vecchia guardia, mega boomer. O quando c’è un cameo di Dj Khaled. O quando ci sono delle persone che tentano di recitare e non sono Will o Gerry Scotti col blackface. O quando parte questa canzone.

Peccato, perché non tutto è da buttare via e il duo Adil & Bilall, forse, con qualche annetto di pratica in più nel giro dei grandi, potrebbe regalarci qualche gioia. Nel frattempo, a quanto pare, sno stati chiamati a dirigere il quarto capitolo di un’altra saga comikco poliziesca: Beverly Hills Cop. Ah, i ragazzi qui citano direttamente un paio di inquadrature da papà Michael, il quale ricambia con un piccolo cameo. Ovviamente girato in stile.

Grande Muccino!

DVD-quote:

“Un gran bel DTV. Ma il Bayhem è un’altra cosa”
Casanova Wong Kar-Wai, i400calci.com

>> IMDb |Trailer

 

Casanova Wong Kar-Wai
Autore del post: Casanova Wong Kar-Wai
"Maccosa!"
k

Tags: Adil & Bilall, Adil El Arbi, Bad Boomers, bad boys, Bad Boys 3, bad boys for life, Bayhem, Bilall Fallah, Dj Khaled, DTV di lusso, Gabriele Muccino col blackface, Giancarlo Magalli col blackface, joe pantoliano, l'alone di poveraccitudine, la bruja, la nuova squadra dei Bad Boys, Marco Berry col blackface, martin lawrence, maurizio costanzo, Maurizio Costanzo col blackface, Michael Bay, Umberto Smaila col blackface, will smith

19 Commenti

  1. Poisoned Ivy 24/02/2020 | 10:52

    Insomma un remake di Fast 6. Ma senza il cattivo figo. Ok. Boomer.

    Rispondi
  2. Toni Già 24/02/2020 | 13:45

    Comunque divertente almeno quello è sto Fat Boys for Life.
    Certo, come da copione impallidisce fino a sparire in confronto al 2, ma d’altronde con un budget di 90 milioni del 2020 contro un budget di 130 del 2003 era lapalissiano.
    Mi ha fatto molto ridere che hanno tenuto l’attore che faceva il fidanzato della figlia di Marcus Burnette anche in questo.

    SPOILER

    Ora che il capitano Pantoliano è morto come si fa a reggere un altro capitolo senza le gag comiche che scaturivano ogni volta dall’interazione tra i 2 Fat Boys e Joe Pantoliano?
    Perchè è evidente che un altro capitolo avevano intenzione di farlo visto il finale ma non so bene come sono andati gli incassi quindi… dubbio!

    Rispondi
    • Enrico 24/02/2020 | 14:38

      Non è che avessi avuto intenzione di vedere questo film, però fare le anticipazioni non è carino, anche perché scriverci spoiler e poi lasciare uno spazio cosi piccolo non serve a niente.

    • Toni Già 24/02/2020 | 14:54

      Chiedo scusa però penso che sia abbastanza visibile…

    • Axel folle 24/02/2020 | 18:00

      Enrico sei serio?

    • Easter Leeno Banphy 28/02/2020 | 18:23

      Pantoliano era l’unica ragione che avrebbe potuto portarmi al cinema a vedere sta poverata. Almeno adesso posso serenamente dedicarmi ad altro.

  3. Enrico 24/02/2020 | 14:35

    Capisci quando la carriera di un attore famoso è in crisi, perché comincia a fare video su youtube con Rovazzi e deve riprendere vecchie saghe, che ha abbandonato da anni.

    Rispondi
  4. Landis Buzzanca 24/02/2020 | 14:44

    io che credevo, io che speravo, ma vabbè.

    (segnalo un paio di typo: “papà Micheal”, “sno stati chiamati”, “saga comikco poliziesca”)

    Rispondi
  5. Matthew 24/02/2020 | 16:08

    Un film fatto per alzare 2 spicci.
    Insomma oramai è un mantra: prendi una saga di successo non terminata o da resuscitare e produci un nuovo capito a più di 10 anni di distanza con gli interpreti che oramai vanno per la terza età…
    Man in Black 3
    Bad Boys
    Men in Black International
    Terminator
    Creed (Spin Off-Rocky)

    Insomma ogni scusa è buono per defibrillare un vecchio Bestseller… alzare 2 spicci. Conviene più che creare dal niente (vedi i cartoni Walt Disney adesso film…)

    Rispondi
    • Capt Obvious 25/02/2020 | 09:38

      Spoiler: gli “originali “disney si rfacevano tutti a claasici del passato.

    • GGJJ 25/02/2020 | 10:16

      E la cosa bella è che uno di quell’elenco ha funzionato.

  6. Matthew 24/02/2020 | 16:08

    Un film fatto per alzare 2 spicci.
    Insomma oramai è un mantra: prendi una saga di successo non terminata o da resuscitare e produci un nuovo capito a più di 10 anni di distanza con gli interpreti che oramai vanno per la terza età…
    Man in Black 3
    Bad Boys 3
    Men in Black International
    Terminator
    Creed (Spin Off-Rocky)

    Insomma ogni scusa è buono per defibrillare un vecchio Bestseller… alzare 2 spicci. Conviene più che creare dal niente (vedi i cartoni Walt Disney adesso film…)

    Rispondi
  7. Past 24/02/2020 | 16:41

    ah, io ero rimasto che doveva dirigerlo Joe Carnahan…allora si che mi fregava qualcosa…ma giustamente meglio non stare a perdere tempo con l’ego di smith…e lawrence dovrebbe piantarla di andare in giro col costume di big mama…ah,no…

    Rispondi
    • Axel folle 24/02/2020 | 18:02

      Carnahan mi pare debba uscire col non più remake di The Raid…. Brrrrrrr

  8. Dave 24/02/2020 | 17:00

    Il finale in quella specie di chiesa mi ha particolarmente deluso. Almeno l’ultima scena action falla grossa. Invece orribile fotografia, brutta cgi e scontro moscissimo. Fortuna che un pò si ride altrimenti sarebbe un disastro completo.

    Rispondi
  9. Gino Rattuso 24/02/2020 | 19:32

    Vabbe’ abbiamo capito che Will Smith è bollito ormai. Ce ne faremo una ragione.

    Rispondi
  10. Brusco 25/02/2020 | 07:38

    Fat boys for life

    Rispondi
  11. Juggern@uT 27/02/2020 | 11:14

    Non ci speravo, Bay è inarrivabile. Però almeno che fosse un film d’azioneo quasi decente si. Questo è una cazzatina!

    Rispondi
  12. Marsellus Wallace 13/07/2020 | 23:04

    Che Martin Lawrence è diventato quadrato si può dire o è body shaming?

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario