Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

SONDAGGIO: chi vorreste vedere nel nuovo Spider-Man?

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 10/12/2020103

Avete sentito le ultime news?
La nuova moda è il MULTIVERSO.
Come funziona? Funziona che via, fottesega, aprite le gabbie, facciamo arrivare uno che ha la magia (in questo caso il Dr. Strange) e troviamo una scusa qualsiasi per farvi rivedere tutti i personaggi dei vecchi cinecomics in un colpo solo così la smettete di spaccare il cazzo che preferivate uno piuttosto che l’altro.
Ha cominciato Crisis on infinite Earths in tv riunendo un gruppo di vecchie star DC: Brandon Routh e Tom Welling a rifare Superman, John Wesley Shipp a rifare il Flash anni ’90, Robert Wuhl a rifare il giornalista Alexander Knox dal Batman di Tim Burton e persino Burt Ward a rifare il Robin degli anni ’60.
Si è unito subito l’imminente The Flash annunciando la presenza contemporanea del Batman di Ben Affleck e di quello di Michael Keaton (e forse anche Christian Bale).
E la Marvel starà mica a guardare? Il concetto stesso di multiverso è stato lanciato al cinema da Spiderman – Un nuovo Universo (SONY), J.K. Simmons in Far From Home è stato il primo assaggino, negli ultimi giorni hanno annunciato a rotta di collo il ritorno di Tobey Maguire, Kirsten Dunst e Alfred Molina (Doc Ock) dalla trilogia di Raimi, e di Andrew Garfield, Jamie Foxx (Electro) e forse anche Emma Stone dai due filmacci di Marc Webb.
E potenzialmente non è finita qui!
Per cui, intanto che cercano di convincere Emma Stone, vi chiediamo: voi chi altri vorreste vedere sbucare dalla porta del multiverso nel prossimo Spider-Man?
Votate fortissimo.

#TeamTobey, se chiedete a me

Chi vorreste vedere nel nuovo Spider-Man?

  1. e) Nicolas Cage che fa Spider-Man Noir in carne e ossa (23%, 228 Votes)
  2. y) mah, io onestamente vorrei il grande Willem Dafoe nel ruolo del Goblin (12%, 120 Votes)
  3. b) Italian Spider-Man (12%, 119 Votes)
  4. l) un nano col costume di Howard il papero (5%, 51 Votes)
  5. x) LINO BANFI HAHAHAHA (5%, 49 Votes)
  6. f) Spider-Pig dei Simpsons (4%, 38 Votes)
  7. m) Liam Neeson che fa Darkman (3%, 34 Votes)
  8. c) Japan Tokusatsu Spider-Man (3%, 33 Votes)
  9. z) altro (inserire nei commenti) (3%, 26 Votes)
  10. a) Nicholas Hammond, il mitico Spider-Man degli anni '70 (3%, 26 Votes)
  11. i) Dolph Lundgren che fa il Punitore (3%, 26 Votes)
  12. r) Stallone che fa Dredd (3%, 25 Votes)
  13. t) Toxic Avenger (2%, 24 Votes)
  14. j) Lou Ferrigno che fa l'incredibile Hulk (2%, 23 Votes)
  15. o) Jack Nicholson che fa Joker (2%, 21 Votes)
  16. s) Schwarzenegger che fa Turboman (2%, 19 Votes)
  17. u) Capitan Power e i soldati del futuro (2%, 18 Votes)
  18. w) la Principessa Elsa di Frozen (2%, 16 Votes)
  19. v) Goldrake (2%, 15 Votes)
  20. d) Turkish Spider-Man e i suoi mitici sopracciglioni (1%, 14 Votes)
  21. g) Spider Rico, lo storico primo avversario di Rocky Balboa (1%, 13 Votes)
  22. h) Ralph Fiennes nel ruolo di Dennis "Spider" Cleg (1%, 11 Votes)
  23. q) Billy Zane che fa Phantom (1%, 8 Votes)
  24. p) Terence Stamp che fa il Generale Zod (1%, 7 Votes)
  25. n) Michael Jai White che fa Spawn (1%, 5 Votes)
  26. k) Reb Brown, il mitico Capitan America col casco da motorino (0%, 4 Votes)

Voti totali: 973

Loading ... Loading ...
Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: alfred molina, andrew garfield, jamie foxx, kirsten dunst, Multiverso, Spider Man, tobey maguire, tom holland

103 Commenti

  1. Woody Alien 10/12/2020 | 08:31

    Però anche Adam West che fa Batman grassoccio…

    Rispondi
    • giopep 10/12/2020 | 09:04

      Ehm, il motivo per cui nel Crisis televisivo è apparso il Robin degli anni Sessanta ma non Batman è che West è morto. :)

    • Woody Alien 10/12/2020 | 11:58

      Ah, beh, direi che è una motivazione sensata! (-:

    • Sara 27/12/2020 | 18:05

      andrea casula,musicista di cagliari,perfetto spiderman

  2. CREPASCOLO 10/12/2020 | 08:39

    David Caruso nel ruolo di John Constantine avanti negli anni come nella minisere Hellblazer Bad Blood di Jamie Delano e Philip Bond ( da noi Sangue Cattivo tradotto da Planeta DeAgostini ).

    Rispondi
  3. Past 10/12/2020 | 08:45

    Dicono ci sia anche cox come devil giusto perché il cast e’ effettivamente povero al momento…

    Rispondi
  4. Pas 10/12/2020 | 08:47

    L’omino gigante dei Marsh mellows.
    E comunque Ready player One, nessuno pensa a quel povero Ready player one

    Rispondi
  5. Darren Aaroneckart 10/12/2020 | 08:57

    Mark Hamill che fa Mark Hamill!
    Comunque (mi vergogno di saperlo) era spider-pork…

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 09:06

      In italiano hanno cambiato un comprensibilissimo Spider-pig con Spider-pork???

    • Johnny FortKnoxville 10/12/2020 | 09:19

      Sì, la canzone in originale è “Spider Pig! Spider Pig! Does whatever a spider pig does! Can he swing from a web? No he can’t, He’s a pig! Lookout! He is the spider pig!”.

      Credo che sia stato cambiato per la gag de “il soffitto tu mi sporc”, usata perchè non avevano altri modi di adattare la canzone originale.

    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 09:21

      Vi giuro che non ero a conoscenza della versione italiana e ora ho paura a leggere il resto del testo.

    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 09:22

      E Spider-Ham dello Spiderverse?

    • Darren Aaroneckart 10/12/2020 | 09:30

      Haha e io ignoravo la versione inglese…anche se il film non mi ha spinto ad approfondire… Spider-ham?? Il nuovo villain! <3

    • Conte Gracula 10/12/2020 | 09:33

      Un attimo. Non ho visto Into the Spiderverse o come si chiama, ma Spider-Pork era roba del film dei Simpson, quando Homer si fissa col maiale.
      Hanno usato la stessa soluzione per Spiderverse? Perché mi sembra che persino in una recente serie animata sia rimasto Spider-Ham.

    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 09:36

      Aspetta, facciamo ordine.
      In originale: quello dei Simpson è Spider-pig, quello dello Spiderverse è Spider-ham.
      In italiano quello dei Simpson è Spider-pork. Quello dello Spiderverse?

    • CREPASCOLO 10/12/2020 | 09:52

      Spider-Ham è un personaggio dei Marvel Comics degli anni ottanta disegnato da Mark Armstrong ( in Italia si sono visti suoi lavori su Lupo Alberto Magazine che immagino non sia il libro da comodino dei redattori dei 400 calci). Nel suo mondo vivevano anche altri animali antropomorfi nel ruolo di personaggi come Captain America o Iron Man. Il personaggio è stato ripreso recentemente perché, come diceva decenni fa il redattore Luca ” Lucas ” Scatasta, la Marvel è come il maiale e non si butta via niente.

    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 09:56

      Immagini male perché io e Silver siamo compaesani, ma soprattutto non hai risposto a come è stato tradotto il nome del personaggio nello Spiderverse…

    • CREPASCOLO 10/12/2020 | 10:11

      Non me lo ricordo, ma credo Spider-Ham.

    • Gigos 10/12/2020 | 10:16

      Se la sceneggiatura la scrivesse Alan Moore alla fine si scoprirebbe che Spider-ham è il signore del male oscuro che ha tirato i fili per anni causando tutti i problemi di Peter.

    • Johnny FortKnoxville 10/12/2020 | 10:24

      @Nanni è rimasto Spider-Ham.

    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 10:26

      The Spider of the Hams.

    • CREPASCOLO 10/12/2020 | 10:32

      Se lo scrivesse Michael Moore Spider-Ham sarebbe un meme finanziato dalle multinazionali per abbassare il voltaggio di storie in cui i picchiatelli in costume muoiono e risorgono, cancellano universi collo schiocco delle dita e non riescono ad impedire una donzella si rompa il collo cadendo da un ponte. Ora che ci penso Michael Moore sarebbbe un discreto Spider-Ham.
      Se lo scrivesse suo fratello Alan – difficile considerato cosa ne pensa dei cinecomics – Spider-Ham sarebbe l’avatar del loro papà Roger che aveva complottato per 15 anni affinchè 007 sembrasse un serial di Batman con Adam West.

    • Killing Joke 10/12/2020 | 10:41

      Ho la trama perfetta ma temo che Feige me la freghi.
      E insomma, il Ragno di Holland che si ritrova catapultato nell’universo di quello di Maguire proprio durante lo scontro finale tra lui e Dafoe/Osborne.
      Solo che nel casino che ne consegue ne cambia l’esito e Dafoe uccide Maguire.
      Da quel momento, Dafoe/Goblin entra nell’MCU come suo nemico giurato.
      Feige, pagami i diritti

    • Gigos 10/12/2020 | 10:43

      Cercando qualcosa di arguto da rispondere a CREPASCOLO mi sono imbattuto in questa pagina e mi è passata la voglia:
      https://it.wikipedia.org/wiki/Persone_di_cognome_Moore

    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 10:45

      Se lo scrivesse Roger Moore avremmo lo Spider-Man degli anni ’70, che oggi ha 70 anni esatti, che si mette con Zendaya.

    • CREPASCOLO 10/12/2020 | 10:54

      Michel Gondry scrive un film ambientato nei seventies del secolo scorso con Roger Moore, Mike Bongiorno e Claudio Lippi che sono tre Spidey di tre universi diversi o forse un parrucchiere dipendente dalle esalazioni di lacca spray che ha una fantasia eccessiva. Menzione speciale a Cannes. Stranamente ignorato dagli Oscar. Basso budget. Incassi decenti. Nic Cage è tutti e tre. Ed anche Green Goblin. Emily Watson è Betty Brant. Scusa Nic, ma sarebbe l’unica ragione per cui arriverei a vederlo al cine. Con immutata stima.

    • Mel Riggs 10/12/2020 | 12:47

      @Nanni Cobretti: come già segnalato, in italiano (a proposito, cosa bizzarra per l’ultimo decennio, il film ha avuto un ottimo doppiaggio in italiano, e non solo perché non c’erano VIP celebri al leggio) lo hanno lasciato Spidet-Ham. Se non lo avessero fatto, mi sarei messo le mani nei capelli, ma non ho ricordi di averlo fatto.
      Ma in realtà credo che lui si presenti solo come Peter Porker, e che gli altri si riferiscano a lui senza chiamarlo in nessun modo particolare: dovrei rivedermelo per intero, ma a memoria non ha un appellativo “spider-style”

    • Kim Ku-Fu, dalla Sicilia col furgone 14/12/2020 | 15:25

      @Gigos
      Occhio che è esattamente quello che la DC ha fatto con negative Flash o come cazzo si chiama. Internet è pieno di meme che sperculano la ridicola trovata di renderlo il deus ex machina di qualsiasi cosa. “it was me, barry!”

      https://i.kym-cdn.com/photos/images/facebook/001/893/648/4a3.png

  6. Djenco Unchained 10/12/2020 | 09:08

    Ma a ‘sto punto io direi tutti dentro, assenza di trama, semplicemente entrano ed escono tipo macchietta del Bagaglino, salutano con un ciao tipicamente loro e vanno via. Aiutino di 2 Negroni ed esce la miglior cinecomicata dal Dopoguerra.

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 09:09

      “Spider-Man 3: ti ricordi signo’?”

    • Conte Gracula 10/12/2020 | 09:35

      Nel segno del trash, sono d’accordo. Infatti non sono riuscito a votare, una sola opzione non mi bastava XD

  7. Cobra Verde 10/12/2020 | 09:14

    Ovviamente Toxic Avenger, il supereroe zarro del New Jersey che quando la gente si vergognava di dire che il loro film era tratto da un fumetto, Kaufman ci metteva Stan Lee a fare il voice-over con lo pseudonimo di Peter Parker.
    Altri mondi…

    Rispondi
  8. Scary Grant 10/12/2020 | 09:22

    Non so voi ma io ci vedo anche un aggancio a Cloverfield.

    Rispondi
    • Nonnino 10/12/2020 | 18:14

      +1

  9. Il giradino dei vizi contigui. 10/12/2020 | 09:27

    MINDI MINK nel ruolo di Zia May, questa volta scegliamo una zia che anticipi i tempi, mette d’accordo tutti, ma proprio tutti. Da godere in 4k nelle versioni premium disc.

    Spyderman lo farei fare un qualunque Z-Gen con il vizio del green e lo spregio per il diritto d’autore e privo di idee, copia tutto dallo sfondo delle dirette di twitch alle ragnatele DYI.

    Mary J sicuramente curvy e le treccine all’avanguardia del politically correct.

    I nemici sono tutti dei Boomers, qualcuno con l’alfa spyder qualche altro con il vizio di fare la morale.

    Il cattivo che si converte prima di morire fatto da uno della generazione x, che non ha mai trovato un motivo valido per vivere, schiacciato com’è tra l’esuberanza numerica dei boomers moralisti e l’inconcludenza egocentrica dei millennial.

    Regia di uno che fa successo con tutorial senza apparenti competenze.

    Rispondi
    • Rocco Alano 10/12/2020 | 10:46

      MJ curvy non mi dispiacerebbe e non per il politically correct, ma perchè le curve mi attizzano.

    • Giancarlo 10/12/2020 | 21:20

      MJ curvy ci starebbe bene e sarebbe anche fedele al fumetto…

    • Giancarlo 10/12/2020 | 21:31

      https://it.wikipedia.org/wiki/Mary_Jane_Watson

    • Giancarlo 10/12/2020 | 21:39

      MJ interpretata da Megan Fox come espresso dall’incontestabile Leo Ortolani https://leortola.wordpress.com/2013/05/15/cominciamo-bene/comment-page-1/

    • The man who sold the world. 11/12/2020 | 11:55

      Mary j curvy nel fumetto?Avevi una versione diversa da tutti allora, aveva la vita piú stretta di un pulso di un nano.

    • Giancarlo 11/12/2020 | 16:59

      Hai ragione, sono un ignorante, ho tradotto male curvy :-), mi rimangio il “curvy” e mantengo il resto del ragionamento…

    • Sciuretta 11/12/2020 | 19:21

      Tranquillo, adesso curvy significa taglia 36 con mega protesi seno e glutei

    • John Blacksad 14/12/2020 | 07:11

      Commento e nickname da premio

  10. Rocco Alano 10/12/2020 | 09:54

    Ragazzi, il dramma dei nostri tempi, che manco il covid è riuscito a soppiantare, è il rincoglionimento nostalgico carburato dai social.
    La vera rivoluzione sarà un movimento in stile futurista che butti nel cesso qualsiasi cagata uscita durante la nostra infanzia barra adolescenza (che non sembra finire mai).

    Rispondi
    • Ruper Tevere 10/12/2020 | 12:57

      Applausi

    • Gigos 10/12/2020 | 13:35

      Interessante, ma dubito che accadrà. La nostalgia vende e noi ce la compriamo.

    • DutchBondFan 10/12/2020 | 13:39

      “Uccidiamo il chiaro di luna con E.T. che ci passa davanti”

    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 14:17

      Condivido il sentimento ma sono anche cosciente del fatto che nel 1930 rifacevano i film del 1910.

    • Ruper Tevere 10/12/2020 | 15:14

      Già, ne parlavo con un amico qualche tempo fa che lavora nel marketing per una multinazionale. Dice “guarda che non è che le mode si inventano, periodicamente si prendono le cose di vent’anni prima e la nostalgia fa il resto”. Dice “nessun algoritmo o che, la cosa più banale del mondo”.

    • Rocco Alano 10/12/2020 | 21:17

      @Nanni, vero ma l’atteggiamento nel 1930 non era “facciamo un remake per vendere agli ex ventenni, oggi quarantenni, la stessa sbobba”, immagino.

    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 21:20

      Non so su che basi te lo immagini. L’industria era sicuramente diversa e come tutti sanno all’epoca Twitter era di legno e non era altrettanto diffuso, ma è comunque una formula che si è praticata con costanza negli anni seguenti, oggi forse solo un po’ più esasperata.

  11. Past 10/12/2020 | 10:00

    Nic cage si, ma come Superman.

    Rispondi
  12. lucAs 10/12/2020 | 10:00

    Manca l’opzione “Chiunque tranne Andrew Garfield” XD

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 10:02

      Questo perché, purtroppo, come spiego nel testo introduttivo e suggerisco dalla foto, Andrew Garfield è già stato confermato.

    • lucAs 10/12/2020 | 12:00

      https://tenor.com/view/no-nooo-luke-skywalker-starwars-gif-5054968

  13. ste 10/12/2020 | 10:01

    spero che vinca lo Spider d’autore.. film inspiegabilmente noleggiato in VHS con amici in un pomeriggio di pioggia…un’angoscia che ancora oggi viene evocata…e film usato a termine di paragone per i mattoni cinematografici attuali.

    Rispondi
  14. Walter Hell 10/12/2020 | 10:04

    Un attore mezzo messicano e mezzo irlandese che fa Miguel O’hara

    Rispondi
    • Gigos 10/12/2020 | 10:20

      Tipo Louis CK!

  15. Gigos 10/12/2020 | 10:32

    Ho votato per il giappo perché dài, caciara per caciara a questo punto voglio il momento Pacific Rim con Leopaldon.

    Rispondi
  16. L’ozio è il padre di Virzì 10/12/2020 | 10:36

    Ovviamente si preme fortissimo su Nick Cage che fa Spiderman Noir. Le altre opzioni contano zero!

    …anche se ributtare nella mischia lo Spiderman trashissimo di Nicholas Hammond non sarebbe male. Giusto per far capire ai ragazzini viziati di oggi che cazzo dovevamo sorbirci noi alla loro età!

    Rispondi
  17. Killing Joke 10/12/2020 | 10:42

    Ho la trama perfetta ma temo che Feige me la freghi.
    E insomma, il Ragno di Holland che si ritrova catapultato nell’universo di quello di Maguire proprio durante lo scontro finale tra lui e Dafoe/Osborne.
    Solo che nel casino che ne consegue ne cambia l’esito e Dafoe uccide Maguire.
    Da quel momento, Dafoe/Goblin entra nell’MCU come suo nemico giurato.
    Feige, pagami i diritti

    Rispondi
  18. Agent Winston Smith 10/12/2020 | 10:47

    e lo Spiderman ghanese?? Ecco, lui

    Rispondi
    • avdf 10/12/2020 | 11:03

      Akrobeto?
      idea geniale

  19. Oliver Die Hardy 10/12/2020 | 11:09

    Non potendo votarli tutti (eccettuato Lino Banfi, perchè potrebbe persino portare una ventata di serietà) ho votato il Turkish Spider Man.
    Sopracciglia power!

    Rispondi
  20. Scary Grant 10/12/2020 | 11:10

    Nicolas Cage che fa Big Daddy da Kick-Ass.

    Rispondi
  21. Al Panino 10/12/2020 | 11:20

    Ma volete mettere Supaidaman con il robottone?

    Rispondi
  22. tommaso 10/12/2020 | 12:04

    Italian Spiderman miglior prodotto post-grindhouse, chilometri sopra i vari Hobo With A Shotgun e Balck Dynamite… anche perche’ durando la meta’ di quelli durava il giusto.

    Rispondi
    • John Blacksad 14/12/2020 | 07:14

      Black Dynamite era più che buono

  23. Emir Kostner 10/12/2020 | 12:37

    Sogno il Doc Ock che sta per importunare le povere Kirsten Dunst e Emma Stone, ma dal nulla appare Italian Spiderman, il quale, con un devastante pugno, lo ferma esclamando: “RISPETTI LE DONE!” e chiudendo la sequenza con l’immortale one-liner “SHOUT YOU MOUTH, PUSSYCAT AND MAKE ME A MACCHIATO, PRONTO?!”

    Rispondi
    • AndreaGnarluz 11/12/2020 | 14:48

      Doc Ock collabora con il professor Berardi per la formula della clonazione di Gwen Stacy di modo da aiutarlo ad importunare ancor più ragazze, riappare Italiano Spider-Man e gli uppercut raddoppiano

  24. Red 10/12/2020 | 12:58

    Oddio, troppe opzioni! Ho paura di disperdere il mio fondamentale voto!
    Vada per il Japan, alla fine: il cuore non pensa all’utilità del voto

    Rispondi
  25. Quello che Ascolta 10/12/2020 | 13:28

    Nick cage che fa Spiderman noir mi tenta.

    Ma Italian Spiderman non si batte

    “Rispetti le Donna” è arte moderna

    Rispondi
    • AndreaGnarluz 22/12/2020 | 09:57

      Per non parlare dello sponsor e spot delle “Sigarette Gallo”😂

  26. avdf 10/12/2020 | 14:03

    ma che sondaggi e sondaggi.. dai è uscito the Gentlemen! ed è pure bello! urge rece.

    Rispondi
  27. Bruce Welles 10/12/2020 | 15:54

    Ho votato per il Phantom di Billy Zane ma solo se convincono anche Alec Baldwin a riprendere il ruolo dell’Uomo Ombra (The Shadow).

    Rispondi
  28. LOBO 10/12/2020 | 18:05

    Nicholas Hammond che interpreta Old Man Peter da realtà parallela dove si vive come in una commedia.

    Rispondi
  29. Nanni Cobretti 10/12/2020 | 18:26

    Comunque sta stravincendo Nic Cage seguito da Italian Spiderman e Willem Dafoe, praticamente le tre opzioni più serie in perfetto ordine, siete noiosissimi, sono un po’ deluso :(

    Rispondi
    • Nathan 14/12/2020 | 09:05

      Io ho votato Ludgren: opziine seria, ma fino ad un certo punto… il punitore anni 90 non era un film terribile.
      Però arei votato volentieri The Hoff se ci fosse stata l’opzione di lui nei panni di Nick Fury (ma se già ci fosse allora me la sono persa tra le mille mila possibilità).

      Nathan

  30. Raimondo Vinello 10/12/2020 | 18:35

    Trovatemi un posto dove ficcarci Remo Williams !

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 10/12/2020 | 18:41

      Oh, così si ragiona

  31. Attila Finch 10/12/2020 | 20:27

    Sono sicuro che dopo l’opzione Nic Cage ci fossero validissime alternative ma ahimè ormai era tardi. Detto questo cara redazione dei 400calci invoco la benevolenza di Chuck Norris e, come avete fatto perdere il ruolo di Bullseye a Statham, date un ruolo a zio Nic

    Rispondi
  32. SFASCIA 10/12/2020 | 21:05

    Io voto ovviamente Stallone (non vestito da Dredd) che fa lo zio Ben e con un sermone dei suoi insegna la vita a tutti e gli fa chiudere sta roba del multiverso.
    “Da un grande cuore derivano grandi pugni…ricordatelo sempre, Peter”.
    (il suo Peter a sto punto è Spider Rico).

    Rispondi
    • Giancarlo 10/12/2020 | 21:17

      A parte gli scherzi Stallone (non vestito da Dredd) che fa lo zio Ben mi piacerebbe…

    • SFASCIA 10/12/2020 | 22:50

      Per me sarebbe BELLISSIMO. Il problema sarebbe adeguare tutto il resto del film ai livelli di carisma e profondità dei flashback con lo zio. Gli converrebbe andare sul sicuro e applicare la formula Creed: non farlo morire e tenerlo per tutto il film come coprotagonista.
      Dove si firma?

  33. Theonlyandisbest 10/12/2020 | 21:27

    Frengo e stop

    Rispondi
  34. jax 10/12/2020 | 22:17

    Dredd ed è la Legge.

    Rispondi
  35. Comparsata Veloce 10/12/2020 | 22:19

    Io sto pensando a Ralph Fiennes che in un universo parallelo viene morso dall’Uomo Radioattivo
    Così si giustificherebbe anche MJ interpretata da più attrici (suggerirei Christina Hendricks per i momenti porcellosi)
    Bisognerebbe richiamare Cronemberg però…

    Rispondi
  36. Arnold Spazzaneve 10/12/2020 | 22:30

    jay e silent bob

    Rispondi
  37. Stefania 10/12/2020 | 22:57

    Diabolik così ottimizziamo i tempi

    Rispondi
  38. Samuel paidinfuller 11/12/2020 | 01:44

    z) altro
    Michele il ragazzo invisibile, che viene deflorato da ben grimm che lo confonde con susan storm, così si fa pure un homage agli straordinari gentlemen di moore.

    Poi un modo per passarlo su disney+ lo si trova

    Rispondi
  39. Elpipes 11/12/2020 | 09:07

    Amedeo Nazzari, lo dico a tutti i compagni dell’opzione A. Nazzari, è morto! Epporcamiseria, sarebbe stato perfetto…

    Rispondi
    • Ishiro Sfonda 11/12/2020 | 15:09

      Bella perla guzzantiani hai rispolverato…

  40. Angus Lee 11/12/2020 | 11:26

    Jesù Christi, un coccodrillo! Ed è Lizard.

    Rispondi
  41. Takeshi Kojak 11/12/2020 | 15:39

    Ci voglio Padre Maronno ad assistere casualmente all’apertura del portale del multiverso.

    Rispondi
  42. Carola falcone 11/12/2020 | 16:49

    Io voto tom holland ovviamente!!nn è spiderman senza lui

    Rispondi
    • Giancarlo 11/12/2020 | 17:03

      Come estetica si, ma come film #TeamTobey…

    • Giancarlo 11/12/2020 | 17:04

      …come sottolineato anche dal maestro Nanni Cobretti #TeamTobey

    • Takeshi Kojak 11/12/2020 | 22:19

      #TeamTobey

  43. Cicciput 12/12/2020 | 07:00

    Una comparsata anche di loro due non ci starebbe male

    https://www.youtube.com/watch?v=yY-3hlxn2oU

    Rispondi
  44. Toni Già 13/12/2020 | 10:44

    Io vorrei Ralph Supermaxieroe, seguito da Ralph Malph e poi da Ralph Spaccatutto e poi un bel triello 3 Ralph contro 3 Spidey.

    Rispondi
  45. Templeton Peckinpah 13/12/2020 | 14:51

    Tre Hannibal Lecter, nelle interpretazioni di Hopkins, Cox e Mikkelsen. Perlomeno si alza il livello della recitazione.

    Rispondi
  46. John 4°DiMilius 15/12/2020 | 13:08

    Opzioni per Spider-man is for sfigati.
    Superman interpretato da Nick Cage in Flash is for mi sudano gli occhi.

    Rispondi
  47. Nanni Cobretti 19/12/2020 | 12:00

    Sondaggio chiuso e confermo la mia delusione. Passate l’anno a lamentarvi della mancanza di originalità, vi dò un sondaggio pieno di opzioni un minimo creative e riuscite a mandare in testa le più ovvie. Sto scuotendo la testa severamente. Allenatevi per i prossimi bottoni da spingere!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario