Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

PREMI SYLVESTER 2021: i film eleggibili

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 13/04/202118

Amici scusate i tempi lunghi, è un periodo difficile per tutti, non devo certo raccontarlo a voi, tiriamoci su le maniche e andiamo avanti: i PREMI SYLVESTER 2021 stanno arrivando! Olè!
Chiedo scusa anche per la location della conferenza stampa, non è il lusso a cui vi abbiamo abituati, ma ringraziamo il Generale Esperanza Total Landscaping di Val Verde per averci ospitato.
Per oggi vi presentiamo la lista completa dei film eleggibili.
Cosa sono i film eleggibili?
Grazie per la domanda Fabrizio, te lo spiego subito: i film eleggibili sono tutti quelli che abbiamo recensito durante l’anno solare 2020.
Cosa significa?
Significa che i film che possono ricevere una nomination a un qualsiasi Premio Sylvester, dal più bello al più brutto, verranno selezionati da questa lista.
Cos’altro significa?
Significa che un film che non è incluso in questa lista non potrà ricevere alcuna nomination ai Sylvester.
Capito? È facilissimo:
– l’abbiamo recensito nel 2020? È dentro
– non l’abbiamo recensito nel 2020? È fuori
– vi risulta che sia uscito nel 2019 ma noi l’abbiamo recensito nel 2020? È dentro
– vi risulta che sia uscito nel 2020 ma noi l’abbiamo recensito nel 2021, o non l’abbiamo proprio recensito? Fottesega, può anche averlo prodotto la figlia di Mazinga, è fuori
– vi risulta che sia uscito nel 2021 ma noi l’abbiamo recensito nel 2020? Può anche effettivamente capitare che siamo dei maghi, è già successo: è dentro.
Questi qui sotto sono tutti i film che abbiamo recensito nel 2020.
Manca ovviamente tantissima roba promettente che avrebbero dovuto uscire e invece ciccia, ma non lagnamoci, prendiamo tutto il buono che abbiamo comunque ricevuto e celebriamo i momenti migliori dell’annata appena passata.
Le nomination e i dettagli della cerimonia verranno svelati domani: iniziate a sgranchirvi le dita, suggerite pure le vostre nomination preferite finché avete l’illusione di potere influenzare le nostre, e a prestissimo! Ciao

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: generale esperanza total landscaping la figlia di mazinga sylvester 2021

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 15 giugno 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Fratelli di sangue: Basic Instinct / Sliver / Jade
Seguici su Twitch
«
Psycho Goreman: Piccoli Culti Crescono (e spaccano tutto)
recensioni | 12/04/2021
Premi Sylvester 2021: le nominations
divagazioni | 14/04/2021
»

18 Commenti

  1. TheBayWitchProject 13/04/2021 | 09:15

    Picasso potrà aver avuto il periodo blu e il periodo rosa al suo tempo, ma noi siamo più fortunati perché stiamo vivendo il periodo Fabrizio di Nanni Cobretti

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 13/04/2021 | 09:23

      Ho deciso di praticare la “exclusion”: siccome è più facile escludere tutti che includere tutti, mi rivolgo solo a lui.

  2. tommaso 13/04/2021 | 09:56

    Mia top5:

    1. Alone
    2. Il colore venuto dallo spazio
    3. Grete & Hansel
    4. The Hunt
    5. Muori, papa’, muori

    Premio “mi aspettavo una tale merda che mi ha stupito”: Birds of Prey (va beh, l’ho visto tre sere fa, puo’ dars che tra una settimano me lo sia dimenticato)

    Anno meritevole in quanto ad eccezioni meritevoli, direi:
    – Lighthouse
    – The Vast of the Night
    – The Gentlemen
    – Motherless Brooklin

    Rispondi
  3. Axel 13/04/2021 | 10:39

    1917 e Diamanti Grezzi le mie punte di diamante (ah! ah!) Di questa annata

    Rispondi
    • Easter Leeno Banphy 17/04/2021 | 18:31

      Concordo perfettamente. Chiaro segno di quanto poveraccia è stata questa stagione.

  4. Juggern@uT 13/04/2021 | 11:27

    – vi risulta che sia uscito nel 2021 ma noi l’abbiamo recensito nel 2020? Può anche effettivamente capitare che siamo dei maghi, è già successo: è dentro.

    MA PER ME SIETE SEMPRE STATI DEI MAGHI!!!

    Rispondi
  5. Djenco Unchained 13/04/2021 | 14:01

    Ora sono preso malissimo perché mi sono ricordato che l’edizione 2020 fu in presenza e mi sembra siano passati 10 anni. Pandemia, ricordiamolo, che nasce come risposta del virus alle insinuazioni di Luotto.

    Rispondi
    • Nonnino 13/04/2021 | 18:14

      +1
      e
      la (neppure tanto) velata accusa di untore a Luotto e’ mitica!

  6. ch3o 13/04/2021 | 15:29

    Minchia ho visto davvero poca roba quest’anno…troppi figli e troppo lavoro, la mia miglioricinque
    Il colore venuto dallo spazio
    Gretel e Hansel
    Tenet
    The invisible Man
    The lighthouse

    Rispondi
  7. DutchBondFan 13/04/2021 | 16:21

    Cose belle viste, in ordine sparso: Gretel e Hansel, 1917, The Gentleman, Motherless Brooklyn, Jallikattu, Muori papà muori. Poche, ma la metà al cinema, quindi molto buone visto il periodo.

    Voto per vincitore ex aequo ogni film di James Bond, ingiustamente tenuto fuori dalla classifica. Oh, “film recensiti nel 2020”, non fa una grinza.

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 13/04/2021 | 17:17

      Bravo, lascio sempre un dettaglino fuori per vedere quanto siete attenti/pignoli.

    • DutchBondFan 13/04/2021 | 19:12

      Dovere, non mi chiamo mica Fabrizio per nulla.

  8. Marco V. (valori.m60) 13/04/2021 | 16:27

    Wishful thinkings di bandiera, per quanto mi riguarda: “Fatman” e “We Summon The Darkness”, in tutte le categorie possibili e – facilmente – immaginabili.

    (Hanno un bel dire The Darkness, nel senso di band, che “Love Is Only A Feeling”).

    Rispondi
  9. Pitch f. H. 13/04/2021 | 17:26

    Anno cinematograficamente (sort of) dimmerda, ma qualche chicca c’è stata:

    1. The Gentlemen
    2. Guns Akimbo
    3. Muori papà Muori

    Ma come sapete sono un coatto e non faccio testo.

    Rispondi
  10. Samuel paidinfuller 13/04/2021 | 19:04

    Non ho capito, un po per colpa mia ma un po anche perché macano le FAQ … posso suggerire nomination a muzzo oppure devo agganciarle ai vari premi ?

    Rispondi
  11. Samuel paidinfuller 13/04/2021 | 19:52

    Vabbuó (cit) nel dubbio vado a muzzo coi titoli che ricordo (già una W di per se) più volentieri:

    Color out of space
    Tenet
    Antrum
    Fatman
    Diamanti grezzi
    Platform

    Rispondi
  12. ste 13/04/2021 | 21:36

    non vedo l’ora di strucare il buton di diamanti grezzi

    Rispondi
  13. Sbam 14/04/2021 | 07:32

    La mia top 5

    1) The Hunt
    2) Possessor
    3) The Platform
    4) The Gentlemen
    5) Muori Papà Muori

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario