Che film, The Descent.
Uno si scorre la filmografia successiva di Neil Marshall e si chiede: magari è stato un colpo di fortuna? Magari l’avevamo sopravvalutato? Magari non ce lo ricordavamo bene?
Macché: The Descent è un film praticamente perfetto.
Lo è ancora.
È un classico che aspetta soltanto di essere formalizzato.
È un film all’apparenza semplice, forse frenato da un aggancio tematico che non spicca eccessivamente in mezzo a tanta altra roba dallo spunto simile, ma che letteralmente dal primo minuto diventa una scuola su come si organizza un horror, su come si gestiscono tempi ed equilibri su personaggi, elementi della storia, elementi tecnici, tutto.
È asciutto e minimale dove non servono vezzi, bello come un quadro quando serve tirare il fiato da una situazione che definire claustrofobica è poco, e con sei protagoniste femminili che se rifacessero il cast di Predator lascerebbero a casa come minimo Hawkins, Poncho e Mac.
Infila un paio di sequenze di tensione da antologia, di quelle che la maggior parte degli horror pagherebbe per avere come pezzo di bravura centrale, quando ancora la vera minaccia al centro della trama non è stata nemmeno accennata.
E prima o poi ci renderemo conto che chiunque abbia provato di recente a giocare nello stesso campionato non ci è arrivato neanche vicino.
Comunque, è stato bellissimo ritrovarvi e vedervi commentare sia su Twitter che su Twitch, ed è stata una serata talmente frizzante che non sono manco riuscito a raccontare di quella volta che ho incontrato Neil Marshall in autobus (in autobus!!!), e che altro serve aggiungere? Niente: menzione speciale a quando abbiamo deciso insieme che le creature assomigliavano a dei piccoli Berlusconi, e vi linko direttamente il filmato integrale:
E ora, il prossimo appuntamento:
COSA:
I 400 Calci recensiscono grandi classici in diretta su Twitter.
PROGRAMMA:
Martedì 12 ottobre, ore 21.30: WOLF WARRIOR 2 (2017, di Jing Wu)

Jing Wu (East) vs Frank Grillo (West)
LE REGOLE:
1) tenetevi il martedì sera libero
2) Procuratevi il film! Non sapete come? Lo trovate su Amazon Prime, canale Full Action. Se non siete già iscritti, potete attivare un trial gratuito di 14 giorni.
3) Collegatevi al nostro canale Twitch nuovo di zecca per la diretta video, e sincronizzate gli orologi per far partire il film tutti insieme alle 21:30 spaccate!
4) Commentate in diretta insieme a noi!
5) Non vi va di stare su Twitch e volete la vecchia esperienza old school? No problem! Tenete d’occhio il nostro account Twitter ufficiale: @i400calci e seguite l’hashtag “#400tv”.
LA TRAMA:
Il soldato più cazzuto del pianeta vorrebbe starsene tranquillo e pacifico in vacanza in Africa ma porcamiseria gli succedono intorno delle ingiustizie e che fai, stai zitto e fermo mentre succedono ingiustizie? E il fatto che coinvolgano eserciti di mercenari, nazioni in guerra e virus letali ti scoraggia forse dal risolvere tutto da solo a calci in fazza ed esplosioni? No, ecco, mi pareva. A voi il più grande incasso di sempre nella storia del cinema cinese, e un tipo di spettacolo che da queste parti non si vedeva dai tempi in cui Stallone diceva “Murdock, sono io che vengo a prenderti”.
F.A.Q.:
– Serve aver visto il primo?
No, a meno che non siate completisti di Scott Adkins.
– Grazie, era tutto qui.
Di nulla, figurati!
IL TRAILER:
Passo.
Recitazione pessima
Trama assurda
A parte un paio di scene preferisco American ninja 4
Mmh, prima volta che sento dire “trama assurda” come se fosse un problema.
Devo anche dire che, pur da grande fan di American Ninja 4, penso che Wu Jing sia meglio di Dudikoff sia come attore che (ovviamente, e di molto) come marzialista.
Per non parlare ovviamente della differenza stratosferica di budget e conseguenti esplosioni spaccone.
Ti concedo però che se qua ci avessero messo anche i ninja fuxia sarebbero stati la ciliegina sulla torta.
Ieri non sono riuscito a seguirvi live ma ho recuperato un pezzo su twitch.
i miei 2 cent per quel pochissimo che ci capisco del twitch: ho avuto la sensazione che il formato più adatto per questo tipo di live sarebbe reaction video, ossia proiettando il film e con voi nelle finestrelle a commentare quando vi sentite di commentare e non “costretti” (anche qui mia sensazione) a intervenire costantemente per riempire i silenzi.
Magari dico una cazzata o magari c’avevate già pensato, anche se immagino che ci sarebbero dei problemi enormi a poter streammare un film su twitch per questioni di diritti, regolamenti, cazzi e mazzi.
Ciao! Innanzitutto un mio umilissimo suggerimento (che vale non solo per questo filmato specifico ma un po’ per tutte le cose della vita): non giudicarlo da sprazzi dalla durata x ma guardalo tutto. Non so quanto valore daresti alla mia opinione se scrivessi un pezzo in cui ti dicessi che del film in oggetto ho visto solo dieci minuti a caso.
A parte questo, non penso vi interesserebbe molto guardare dei video di noi che stiamo zitti e facciamo le faccette e diciamo due cose sparse qua e là, e piuttosto l’abbiamo inteso come traccia di commentario informativo/divertente con bonus video. Mettete il film in tv e ascoltate/guardate noi sul telefonino (o viceversa). Il watch party è teoricamente fattibile ma così come funziona ora su Twitch ha svariati limiti tecnici che non mi hanno convinto.
Tempismo perfetto…
https://metro.co.uk/2021/10/06/major-twitch-leak-spills-company-secrets-better-change-your-password-15375860/
Colpa mia, era la prima volta, chissà che bottone ho spinto…
@nanni
Sicuramente il tuo consiglio makes sense (non per niente sei il capo), ma, restando in metafora, se dopo 20 minuti un film non mi convince può succedere che lo accanno senza finirlo, magari pensando “se avessero lasciato carta bianca a zack snyder avrebbe funzionato meglio”
Mi sembra un compromesso intrigante: ci facciamo dirigere da Zack Snyder, parliamo al rallentatore, diciamo meno cose ma riempiamo tutta la durata lo stesso…
Me la sono proprio goduta questa nuova formula e, secondo me, è stato anche il film perfetto per sentirvi parlare a ruota libera (unico limite tecnico è stato un piccolissimo ritardo di uno di voi che vi ha portato a sovrapporvi di tanto in tanto, ma amen, è la normalità in questi casi).
Io ho partecipato tenendo al minimo il volume del film e ascoltando voi, quindi se dovessi indicare una caratteristica fondamentale è che le chiacchere del film devono essere per lo più soprassedibili (a occhio e croce, anche se non l’ho mai visto, anche per il prossimo film rientrerà in questa categoria).
Visto in differita ieri, mentre lavoravo :). Una cosa che credo si sia dimenticato Miike: all’inizio durante la scena degli inghiottitoi parla di un buco di sceneggiatura che poi per non ha spiegato, ce la spieghi Miike?
Comunque spacca ilk commento live, molto divertente!
Baci cannibali
Che meraviglia il ritorno della #400tv e che meraviglia questo nuovo format, che permette tra l’altro opzioni nonsense-hardcore come seguire su Twitch…senza guardare intanto il film (averlo quantomeno gia’ visto aiuta :P ).
Mi accodo all’unico appunto sul probabile problemino tecnico con Miike che andava spesso a sovrapporsi, ma poca roba. Appuntamento a martedi’ (stavolta il film me lo guardo!) e lunga vita ai 400Calci!
Presente alla live di Twitch: che dire, spaccate come sempre, contenuti di qualità e divertimento. A domani