Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Luca Giovanardi – Trenodia per le vittime di Val Verde

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 19/04/20223

L’avete già sentita durante i Premi Sylvester, avete messo la mano sul cuore, vi hanno sudato gli occhi: è l’inno ufficiale della gloriosa Repubblica di Val Verde, e vi farà compagnia fissa durante i nostri collegamenti su Twitch come musica di accompagnamento sul countdown iniziale e sui titoli di coda.
Si chiama Trenodia per le vittime di Val Verde, ed è stata composta da Luca Giovanardi (Julie’s Haircut).
Questo è quello che ha da dirci:

Il prestigioso sito di critica cinematografica I 400 Calci mi ha chiesto di comporre l’inno ufficiale della Repubblica di Val Verde, chiedendomi qualcosa di malinconico e solenne allo stesso tempo, che ricordasse certe colonne sonore del nostro grande cinema di genere del passato. L’ispirazione viene quindi da Riz Ortolani ed Ennio Morricone. L’ho registrato nel mio home studio a Reggio usando Mellotron e altri synth, più chitarra acustica, basso, pianoforte, batteria e percussioni, e campioni vocali della gloriosa IK Multimedia di Modena.

Ascoltatela:

A Luca non piace essere chiamato Maestro, ma noi ogni volta gli rispondiamo con questa gif di Vanity da L’ultimo drago:

Acquistate Trenodia per le vittime di Val Verde su Bandcamp, e ricordatevi l’appuntamento di giovedì 21 aprile alle ore 21, su Twitch, con #400tv: Die Hard!

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: ik multimedia, julie's haircut, luca giovanardi, trenodia per le vittime di val verde, vanity

3 Commenti

  1. Redux 19/04/2022 | 11:59

    Ottimo! State preparando lo sbarco in grande stile!
    è arrivato il momento di darvi indietro l’amore (e i cazzotti) che ci avete dato negli anni.
    P.s: il pezzo di Luca, oltretutto, è molto a fuoco. Credo che mi accompagnerà nei momenti più concitati a lavoro.

    Rispondi
  2. Gigos 19/04/2022 | 23:59

    Questo è per tutti voi, coraggiosi valverdiani!
    (Non si potrebbe avere più lunga? Tipo una versione estesa…)

    Rispondi
  3. Werner (mega)Herzog 20/04/2022 | 00:29

    Senza offesa, eh.. ché fra l’altro i Julie’s haircut mi piaciucchiavano pure.
    Ma l’inno è bruttarello assai.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario