Gli stranissimi è la video-rubrica che si occupa di film che sfuggono a facili definizioni e/o esistono per motivi imperscrutabili

Mr Fantastic is fantastic
Quindi insomma: la Warner decide di bloccare l’uscita di Batgirl e rinchiuderlo per sempre nei suoi archivi nonostante ci avessero già speso 90 milioni e le riprese fossero finite, e a noi – sicuramente non solo a noi – sono subito venuti in mente i leggendari, anch’essi mai ufficialmente usciti, Fantastici 4 di Roger Corman. È stata l’occasione per raccontarvi diversi divertenti aneddoti (molti dei quali presenti nell’apposito documentario Doomed), ma anche per rettificare alcune delle leggende più diffuse e soprattutto, passando oltre all’ovvia condizione di film poverissimo e dalla post-produzione incompleta, riconoscergli alcuni pregi non da poco. A voi il filmato integrale:
PREMIO JIMMY BOBO
- Merry Cheers (assistant adr recordist / foley editor / foley recordist) e Erik Barrette (grip) 36%
- Reve Richards (set decorator) 23%
- Jeff Cadiente (cascatore) 5%
- Todd Blood (Henchman) 0%
Per la prima volta in eurovisione, un clamoroso ex-aequo! Congratulazioni a Merry Cheers e Erik Barrette per la vittoria e ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio! Democrazia Puppa La Fava!
I PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH
Lunedì 22 agosto alle ore 21 un appuntamento straordinario: in attesa dell’uscita in sala in Italia di Crimes of the Future (24 agosto), vi presentiamo uno sfavillante Speciale David Cronenberg in compagnia di due ospiti eccezionali: la Mistress of Horror Gabriella Giliberti, e l’antropologo esperto di mutazioni Prof. Massimo Canevacci.

David Cronenberg sul set di Crimes of the Future (con la mascherina, perché le mutazioni ok ma solo nei film)
Giovedì 25 agosto, alle ore 21, prosegue la nostra rassegna estiva sugli Stranissimi. Sono i primi anni ’90, e in Italia andiamo tutti matti per Ken il guerriero. Ci promettono un “film hollywoodiano”. Quando effettivamente esce, è talmente deludente che decidono di non importarlo dalle nostre parti per evitare depressione di massa. Ma inizia a girare la voce che esiste un altro film, tratto da un fumetto giapponese diverso e girato direttamente da giapponesi, che regala tutte le dosi di arti marziali e splatter che stavamo chiedendo. Quel film si chiama…
Story of Ricky

Neanche questo costato tantissimo, eh?
TRAMA: il giovane Riki-Oh, dalla forza sovrumana, finisce in galera. E lui di base sarebbe anche buono e tranquillo, ma in galera prima o poi è scontato che gli facciano girare le balle e si scateni il massacro. (IMDb | Trailer)
Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Non dimenticate di seguirci e abbonarvi, e non mancate!
Scusate l’off topic, ma credete che spenderete qualche parola per “Il Talento Di Mr.C” ? Il Mr. C del titolo d’altronde è di casa qui sui calci, dove lo sappiamo apprezzare. Un paio di pistole le impugna pure
RIKI-OH FILMONE DEL DIOCRISTO