
Niente, s’è incastrato, chiamate il 118
Che dire, serata davvero extra-lusso ieri, con due ospiti d’eccezione. In preparazione didattica al nostro speciale Le Basi su David Cronenberg – nonché all’uscita in sala di Crimes of the Future domani in Italia – abbiamo analizzato il regista canadese dentro e fuori con l’aiuto della sempre preparatissima Mistress of Horror Gabriella Giliberti, e da quell’incontenibile pozzo di saggezza che è il Prof. Massimo Canevacci dall’Università di Sāo Paulo. Condotto da Jackie Lang direttamente dai giardini della Cobretti Mansion a Val Verde, coaudiuvato dal resident expert Stanlio Kubrick e da me relegato con l’umiltà dei veri leader a spingere i bottoni come un Oompa Loompa qualunque, a voi il video integrale:
I PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH:
- Giovedì 25 agosto, ore 21: Gli stranissimi: Story of Ricky
Non potevate vedere il live action su Ken il guerriero? O l’avevate visto e volevate dimenticarlo? Niente paura: la Story of Ricky era qui per darvi tutte le surreali arti marziali splatter di cui avevate bisogno, e ve la racconteremo tutta. - Lunedì 29 agosto, ore 21: La palestra dei 400 Calci
News, cazzeggio, le vostre domande, probabilmente una diretta lampo con Nanni dal Frightfest a meno che non sia ancora in sala a godersi il film di chiusura.
Infine: un grazie alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Non dimenticate di seguirci e abbonarvi, e non mancate!
Vacca boia che spettacolo ieri sera. Vi vanno fatti i complimenti per i contenuti, ma anche per come avete gestito i tempi. 5 persone che per un’ ora e un quarto non si accavallano mai, ognuno portando il suo contributo nel dare una visione del regista a 360 gradi. E poi lui, il superprof, che avrebbe potuto tenermi lì per 15 ore a prendere appunti. E infatti la puntata la rivedrò, perchè alcuni passaggi interessanti sono sicuro di averli compresi a metà per mie mancanze di base. Complimenti e grazie a tutti e cinque, di cuore. Un bel lunedì sera. Ci si vede giovedì, finalmente con un bel film romantico…
Grazie mille! Eravamo tutti virtualmente in cravatta a questo turno…
La compenetrazione di inorganico e organico é estremamente interessante anche nel caso dei virus. I Virus dal punto di vista biologico non sono vivi al di fuori del corpo umano sono solo un filamento di DNA estremamente degradabile (é un dibattito molto interessante nella comunità scientifica). A differenza dei batteri non hanno organi propri, non si cibano, non respirano, non fanno altro che autoreplicarsi, ma Si riproducono e in qualche modo “esistono” solo grazie ad altre entità biologiche. Credo che Cronenberg lo sappia bene.
Ehi tu, giovane, occhio che certe cose col prof che ci osserva non possono essere più tollerate. I virus sono sia a dna che a rna, a singolo ma anche a doppio filamento. Queste cose le so perchè li ho presi tutti, ma mia mamma dice che sono bello lo stesso.
Assolutamente vero, ma l’RNA e un DNA con una sola base azotata di differenza, sul filamento pure hai ragione, diciamo che non volevo essere letterale :) in effetti i virus hanno anche capsule lipidiche etc. Quello che volevo rimarcare è la loro incredibile presenza.
Pure io li ho presi tutti, sono un sopravvissuto all’assenza dei vaccini delle fantastiche roslie, varicella, morbillo etc.
Ma in realta non so se sono sopravvissuto o se sono un bioborg fatto di virus
Perô un saluto calcistico er professore lo poteva pure fa’ (e secondo me figo com’é lo avrebbe pure fatto se glielo aveste chiesto)
Per me a questo turno già molto dover superare l’imbarazzo di mostrare Tulsa Doom che ringrazia per gli abbonamenti… Ma sì, credo che lo avrebbe fatto.
L’avevo notato :) ma lui mi ha fatto una bellissima impressione. Recupererò le sue interviste. Comunque complimenti perché ospiti del genere danno una scossa forte.
Tra i pochi eredi di Cronenberg direi assolutamente Alex Garland.