Gli stranissimi è la video-rubrica che si occupa di film che sfuggono a facili definizioni e/o esistono per motivi imperscrutabili
Dal genio visionario di Marco Antonio Andolfi, una storia che unisce mistero, intrigo, amore, orrore, ma c’è da dire soprattutto mistero. Mistero tipo: perché questo film esiste? Come hanno fatto, quelle centimigliaia di variabili della vita che consentono a un’opera d’arte complessa come i lungometraggi audiovisivi di esistere, a unirsi proprio per questa opera? Una sola cosa è sicura: siamo felici. Lo siamo dal 1987, o almeno da quando le copie bootleg hanno iniziato a girare per il dark web (che nell’87 era ancora scarno e poco arredato) alimentando il passaparola fino a permettere l’esistenza di un recentissimo bluray da collezione. La serata è stata prevedibilmente densa. A voi il filmato integrale dell’ultimo appuntamento con il nostro speciale di ottobre sui lupi mannari:
PREMIO JIMMY BOBO – GORDON MITCHELL EDITION
(in cui non abbiamo trovato candidati regolari papabili per cui abbiamo deciso di farvi votare per i nomi più buffi tra i personaggi interpretati in carriera da Gordon Mitchell)
- Pluto the God of Darkness (dal film Vulcano, figlio di Giove) 40%
- Margherito (dal film Quei paracul… pi di Jolando e Margherito) 33.33%
- Greg the crazy person (dal film Vamos a matar Sartana) 20%
- Otto Frankenstein (dal film Frankenstein ’80) e Jack Volpetti (dal film Se tutto va bene siamo rovinati) 3.33%
Lunghe congratulazioni a chiunque abbia pensato al nome “Pluto the God of Darkness“, ma anche un Premio Ayahuasca ad honorem a chiunque abbia pensato al titolo “Quei paracul… pi di Jolando e Margherito“. E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio! Democrazia Puppa La Fava!
I PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH
Lunedì 31 ottobre alle ore 21 il nostro consueto appuntamento con le news della settimana.
Giovedì 3 novembre alle ore 21 vi racconteremo quella leggendaria volta che, esattamente 30 anni fa, alla BBC decisero di fare uno scherzo di Halloween ai suoi spettatori spacciando un horror di case infestate per una diretta d’inchiesta, e subendo un numero di denunce record da gente che si stava cagando addosso. Stiamo parlando di…
Ghostwatch
Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Non dimenticate di seguirci e abbonarvi, e non mancate!
Capolavoro che contiene imho un sacco di aspiranti al premio BRAVO:
– lo sgherro balbuziente al bar ( forse per recuperare minutaggio)
– la ragazza sul cofano della macchina “40.000 a casa mia” (l’ unica che gli chiede soldi per ciulare)
– quello che gli dà indicazioni minuziose per la casa della maga(ma lui si perde ugualmente)
– la signora sul balcone (ma un po’ in overacting)
– l’ arabo che esce dalla casa della maga e fa il saluto islamico, ricevendo un “mah” come risposta(qui si è fatto il volere dello sponsor Gesù)
Vabbuo’, vado a vedere Maradona.
“gesú lava piú bianco” :D
che perla incredibile
quanti ricordi… film scoperto grazie alla tradizione orale di appassionati (in particolare un appassionato di horror trash amico della mia ex, che non perdeva occasione per raccontare a memoria tutto il film), finchè non mi fu possibile trovarne una copia.
Porca Miseria! Quando Nanni ha iniziato a descrivere il film di settimana prossima non credevo alle mie orecchie. Che bomba Ghostwatch! Non vedo l’ora che sia giovedì!