Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

video

Sala dei trofei: xXx (400 LIVE – Episodio 61)

Stanlio Kubrick
di Stanlio Kubrick | 11/11/20229

Sala dei trofei è la video-rubrica che si occupa di catalogare i grandi classici del cinema da combattimento

VROOOOOOOOOM

xXx non è solo il film più difficile da cercare su Google senza finire in angoli dell’Internet non adatti al posto di lavoro: è anche un enorme, gigantesco peccato. Dopo il successo di Fast & Furious, il primo, l’originale, il produttore Neil Moritz e quel sacripante di Rob Cohen si ritrovano intorno a un tavolo per decidere il da farsi. “Facciamo un’altra roba simile!” dicono. “Ma facciamola più grossa!” aggiungono. “E chiamiamo Eric Bana!” suggerisce una voce fuori campo, che scopriremo poi appartenere proprio a Eric Bana in vena di scherzi. “Non posso, scusate!” rifiuta il ruolo Eric Bana. “Chiamiamo quello del tuo film con le macchine!” afferma con sicumera Moritz.

E così nacque Xander Cage, la versione maranza di James Bond, l’uomo che ha inventato e nobilitato l’abbinamento canotta/pellicciotto. Ma anche il protagonista di uno dei film action più clamorosi del millennio, che entro i primi venti minuti fa alcune cose che Fast & Furious impiegherà quattro o cinque film a osare. Un film denso, di esplosioni ma non solo, un film di stunt talmente assurdi che è dedicato alla memoria di Harry O’Connor, body double di Vin Diesel morto tragicamente mentre si lanciava con il paracadute per girare una delle mille follie di xXx. Un film con Asia Argento. Un film che non ha raccolto neanche un decimo di quanto meritasse, pur avendo raccolto un bel po’ di palanche.

“Ce la guardiamo la live dei Calci, baby?”

L’abbiamo celebrato per i suoi vent’anni dicendo tantissime altre cose, e spiegando tra l’altro come mai xXx è stato un po’ dimenticato e messo da parte nella memoria collettiva (spoiler: è colpa di Rob Cohen). A voi il filmato integrale:

PREMIO JIMMY BOBO

A film pazzesco corrisponde naturalmente un Jimmy Bobo altrettanto pazzesco: per la prima volta da quando abbiamo istituito le videopremiazioni abbiamo un pareggio per la prima posizione!

  1. Armando Cantina 4,55%
  2. Vilem Persi 0%
  3. Jasmina Torbati 13,64%
  4. Joanne Ladolcetta 40,91%
  5. Michael P. Catanzarite 40,91%

Complimenti a Joanne Ladolcetta e Michael P. Catanzarite (pron.: “Catanzarait”), che ci hanno regalato una corsa d’altri tempi. E sapete come mai? Perché il voto di chi si abbona al nostro canale Twitch vale doppio, e proprio grazie a questo garbuglio i nostri due litiganti sono arrivati a pari merito. Democrazia puppa la fava! Un grazie anche a Quilindschy Hartman, sponsor della serata del Premio Jimmy Bobo.

Chi si abbona vola a Bora Bora

I PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH

Lunedì 14 novembre, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI, nella quale commentiamo le cose che sono successe e anche alcune di quelle che ancora devono succedere.

Giovedì 17 novembre, ore 21: SPECIALE ANIMALI DA COMBATTIMENTO, con ospite ancora più speciale! Insieme a noi ci sarà Michele Chiacchio, biologo, ecologo, ricercatore presso l’UFZ – Helmholtz Centre for Environmental Research e soprattutto lettore dei 400 Calci, che insieme al collega (altrettanto calcista) Alessandro Pigoni ha pubblicato questo serissimo studio sugli animali assassini nei film. E noi li abbiamo invitati a parlarne! Capito che vi portiamo LA SCIENZA?

Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.

Non dimenticate di seguirci e abbonarvi, e non mancate ai prossimi appuntamenti!

Stanlio Kubrick
Autore del post: Stanlio Kubrick
"No matter. Try again. Fail again. Fail better."
D
k

tags: asia argento sala dei trofei twitch video Vin Diesel xander cage XxX

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 28 settembre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Underworld
Seguici su Twitch
«
Terrifier 2, dal vomitorama agli Oscar!
recensioni | 10/11/2022
The show must go on, ma con rispetto. La recensione di Black Panther: Wakanda Forever
recensioni | 14/11/2022
»

9 Commenti

  1. Michael P. Catanzarite 11/11/2022 | 10:52

    Invito tutti i miei sostenitori a disconoscere la regolarità di questa votazione. Li invito inoltre, indossando buffi abiti, a prendere d’ assedio l’ ufficio de “i400calci” finchè non ci daranno ragione. Nel frattempo, seguitemi sul mio blog Splinder, perchè dai social principali sono stato bandito. God bless me, ma anche Catanzaro!

    Rispondi
  2. anacletosarcazzo 11/11/2022 | 18:33

    vin diesel aveva, se ricordo bene, pure finanziato i giochi di pitchblack (ne avevo pure comprato uno in quelle ceste da tutto a un euro, ma non ho mai avuto il coraggio di installarlo) anzi mi sembra di ricorare che in un intervista dicesse di voler fondare la sua softwarhouse… immagino sia finita malissimo. :D

    Rispondi
    • Mac Chicklis 11/11/2022 | 20:19

      (i giochi di riddick invece sono davvero ottimi e una delle pochissime eccezioni meritevoli nel panorama dei tie-in, da non perdere IMHO)

    • anacletosarcazzo 12/11/2022 | 11:28

      eh si, almeno di uno ne avevo letto bene ma poi me ne ero un po dimenticato…

  3. mereghettitumifaimpazzire 11/11/2022 | 21:43

    il riddick che si trova in mezzo alle due bande di cacciatori di taglie con il cagnolone alieno è uno dei film più trasmessi dalla.nascita del digitale terrestre… pur oggettivamente bruttino si lascia sempre guardare

    Rispondi
  4. Giancarlo 11/11/2022 | 23:28

    I vent’anni di xXx, film stupendo, peccato che poi Vin Diesel rifiutò di girare il sequel… per poi tornare sui suoi passi solo troppo tardi…

    Rispondi
  5. anacletosarcazzo 12/11/2022 | 11:32

    eh, lo so che qui vado controcorrentissimo, ma a me è sempre piaciuto di piú riddick/pitchblack della saga di F&F del quale ho visto solo un episodio.

    Rispondi
    • mereghettitumifaimpazzire 12/11/2022 | 18:45

      anche io team pitchblack

  6. Lorenzo Pigiamas 14/11/2022 | 10:34

    Quello della foto di copertina e’ Aldo Baglio?

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario