Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

video

Gli stranissimi: Death Game (400 LIVE – Episodio 78)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 13/01/20233

Gli stranissimi è la video-rubrica che si occupa di film che sfuggono a facili definizioni e/o esistono per motivi imperscrutabili

Solari, pazze e tanto complicate, come te

Finora, nettamente, l’episodio che ha richiesto più preparazione. La storia di Death Game è una rete intricata di truffe, plagi, inganni, misteri, litigi, denunce, e ha richiesto una meticolosità che i film di Rian Johnson a confronto sembrano Geronimo Stilton. E, colpo di scena, il risultato è un gran bel film. Un regista che vendeva assicurazioni, uno sceneggiatore che scriveva credits sui dischi, un protagonista doppiato dal direttore della fotografia, un remake porno di David DeCouteau e uno mainstream con Keanu Reeves, e in qualche modo il regista di Kickboxer e quello di Commando: i tunnel che si aprivano ogni volta che scoprivamo qualcosa di nuovo erano infiniti, ma con pazienza siamo riusciti a riordinare e raccontarvi tutto. A voi il filmato integrale:

APPENDICI ALLA VISIONE

  • il mega-special di Projection Booth su Death Game
  • la nostra recensione di Knock Knock

PREMIO JIMMY BOBO

Abbiamo pescato non solo da Death Game ma anche dal suo remake Knock Knock.

  1. Salvador Allende (stunt double: Keanu Reeves) 44%
  2. Fernando Alé (art direction) 26%
  3. Tino Zacchia (make up artist) e Paula Crist (stunts) 15%
  4. Antonio Quercia (“Uber driver”) 0%

Congratulazioni a Salvador Allende per questo suo nuovo riconoscimento in bacheca, e ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio!

I PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH

Lunedì 31 ottobre alle ore 21 il nostro consueto appuntamento con le news della settimana.

Giovedì 19 gennaio alle ore 21 per la rubrica Sala dei trofei celebreremo i 30 anni di un cult indimenticabile, che consolidò la carriera del leggendario Warwick Davis e trasformò Jennifer Aniston nella star di livello mondiale che oggi tutti conosciamo. Stiamo parlando di…

Leprechaun

TRAMA: un irlandese in trasferta in America si mette a cercare la sua pignatta d’oro e guarda, bisogna trovarla perché se non la trova fa un macello. [IMDb | Trailer]

Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: ana de armas anthony overman bill paxton capitol records clint eastwood colleen camp curtis hanson david worth death game eli roth gli stranissimi jack fisk jo heims Knock Knock little miss innocence lorenza izzo mark l. lester michael ronald ross peter s. traynor seymour cassel sissy spacek sondra locke viciosas al desnudo

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 2 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Babylon A.D.
Seguici su Twitch
«
Indovina chi viene a Cenobita: la rece di Hellraiser (2022)
recensioni | 12/01/2023
Edgar Allan Prot: la recensione di The Pale Blue Eye – I delitti di West Point
recensioni | 16/01/2023
»

3 Commenti

  1. Mamoru Osho 13/01/2023 | 10:37

    Devo ancora guardare, stasera lo recupero. Se non lo avete citato, volevo ricordarvi che esiste anche un remake soft porn italiano di Death Game di fine anni Ottanta: ‘Provocazione’ di Piero Vivarelli, con Marino Masé e Moana Pozzi.

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 13/01/2023 | 11:14

      Se è questo mi sembra che la trama sia parecchio diversa…
      https://www.imdb.com/title/tt0095920/plotsummary

    • Mamoru Osho 13/01/2023 | 12:43

      è lui, ma la sinossi di imdb taglia fuori la seconda parte. A metà film, la matrigna viene misteriosamente assassinata e il professore si ritrova in casa con le due figliastre. Si crea la stessa situazione in cui si trova Seymour Cassel nel film del ’77.
      Su Imdb si vede anche la locandina tedesca, dove è sottotitolato “Erotische Spiele” , cioè ‘gioco erotico’, richiamando il titolo con cui il film di Traynor era stato distribuito in Germania Ovest (Tödliche Spiele).

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario