Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

video

Saghe da combattimento: Cast a Deadly Spell + Witch Hunt (400 LIVE – Episodio 82)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 27/01/20235

Saghe da combattimento è la nuova video-rubrica che si occupa catalogare, uhm, le saghe… uh… da combattimento.

No, non è Bright

Capito? Noi ripeschiamo dal dimenticatoio una saga che nessuno sapeva esistesse, dedicata al detective privato H.P. Lovecraft impegnato in una Los Angeles alternativa degli anni ’40/’50 in cui la magia è di uso comune, e questo a quanto pare è sufficiente per risvegliare un Grande Antico e fargli possedere il microfono di Toshiro Gifuni. A esorcista chiamato e problema risolto, vi abbiamo parlato di questi due film targati HBO, Cast a Deadly Spell e Witch Hunt – usciti anche in Italia rispettivamente come Omicidi e incantesimi (che più che Lovecraft fa pensare a un misto tra La signora in giallo e Cenerentola) e Caccia alle streghe (scontato) –, che vedevano all’opera cast d’eccezione che nel primo caso consisteva in Fred Ward, Julianne Moore, Clancy Brown e David Warner diretti da Martin Campbell, e nel secondo Dennis Hopper, Penelope Ann Miller, Eric Bogosian e Julian Sands diretti da nientemeno che Paul Schrader. E che film, signora mia, che film. A voi il filmato integrale:

PREMIO JIMMY BOBO

  1. Lipsynka (“Vivian Dart”) 38%
  2. Daniel Coscia (key grip: second unit) e Mark Gambino (best boy grip) 25%
  3. Sam La Fata (lead prop maker) 22%
  4. Catherine Fletcher Incaprera (art department assistant) 16%
  5. Joseph Pilato (stand-in) 0%

Congratulazioni vivissime a Lipsynka – vi  sveliamo questo simpatico retroscena, siamo andati a consegnare il premio e ci ha mimato con le labbra il discorso agli Oscar di Halle Berry nel 2002. E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio, perché sì!

Diretto da Paul Schrader

I PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH

Lunedì 30 gennaio alle ore 21 un appuntamento deluxe imperdibile: in occasione dell’uscita in sala del nuovo e già acclamato Decision to Leave, (rullo di tamburi) Speciale Park Chan-Wook con ospite eccezionale il critico e professore Roy Menarini in persona.

Giovedì 2 febbraio alle ore 21: per la rubrica Raccolta differenziata, siccome tutti in questi giorni stanno parlando di Babylon, ci siamo detti boh, ok, parliamo di Babylon. È questo con Vin Diesel, giusto? Babylon A.D.? Noi vi parliamo di Babylon A.D. con Vin Diesel.

TRAMA: Vin Diesel fa il mercenario che deve scortare una donna dalla Russia all’America evitando che finisca nelle mani di cultisti con intenzioni apocalittiche. Sì risulta anche a noi che abbia subito alcune critiche piuttosto violente e che sia stato snobbato agli Oscar, purtroppo. Vi racconteremo la nostra opinione. [IMDb | Trailer]

Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Luca Giovanardi e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Non dimenticate di seguirci e abbonarvi, e non mancate!

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: caccia alle streghe cast a deadly spell clancy brown david warner dennis hopper eric bogosian Fred Ward HBO julian sands julianne moore lipsynka Martin Campbell omicidi e incantesimi paul schrader penelope ann miller saghe da combattimento witch hunt

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
Quando una roba è toga i giovani dicono che è Sick
recensioni | 26/01/2023
Park Chan-Wook vi introduce a Decision to Leave: evento + clip esclusiva
video | 27/01/2023
»

5 Commenti

  1. tommaso 27/01/2023 | 10:19

    Gran puntata, grazie. Stavolta ci tenevo tanto che me la sono vista in diretta… con mia moglie che e’ capitata in studio giusto nel momento della gif delle tette. D’oh! ;-)

    Mi e’ venuto da pensare che questo dittico e’ praticamente la controparte comica di un altro dittico lovercraftiano pero’ serissimo, prodotto addirittura nei medesimi anni: “The resurrected” di Dan O’Bannon (1991) e ovviamente “In the Mouth of Madness” di Carpenter (1994). Anche quelli due film gemelli (realizzati per altro da due ex-amici/soci) con detective privati impegnati in missioni simili (la ricerca di una persona scomparsa) che finiscono in mezzo ad orrori cosmici.

    Rispondi
  2. The Mat(Bat) 27/01/2023 | 11:15

    Mi spiace di aver saltato l’ennesima puntata (gennaio è il mese delle sfighe).
    Adesso guado con calma. Come molti, conoscevo soprattutto il primo film e ignoravo il secondo.

    Non so se qualcuno l’ha citato ma Cast a Deadly spell l’ho sempre associato ai libri mattissimi di Poul Anderson, “Operazione Caos” e “Operazione Luna”.
    Soprattutto per l’ambientazione: mondo alternativo dove la magia funziona e sostituisce in parte o in tutto la tecnologia.

    Rispondi
  3. Dumbolik dal dark web 27/01/2023 | 11:52

    La possessione di Toshiro è una delle cose più belle mai viste su tutto Twitch ( sono alla 23ma visione ma proseguo), e dal dark web alcuni amici mi dicono che stanno studiando il Fenomeno. Fenomeno con la F maiuscola, quindi credo che si riferiscano a Toshiro. Forse lo rapiranno per elevarlo a divinità e venerarlo. Buona fortuna, buon vecchio Toshy.

    Rispondi
  4. Mel Riggs 27/01/2023 | 13:12

    Io questo dittico neanche lo conoscevo, me lo avete fatto scoprire voi: quindi grazie, appena posso me li vedo. Già l’idea base però è abbastanza per promuoverli a prescindere.

    Ma quindi lunedì si salta il ripasso delle ultime news? No, per vedere se è la volta che sferrando umorismo e ironia feroce si inizia a bollare jared Leto come garanzia di ciofeca o progetti fallimentari, ma forse sono solo io che con l’annuncio del terzo Tron ho pensato “ma chi ci crede? ”

    Ed anche io penso sempre al film con Vin Diesel quando sento “Babylon”

    Rispondi
    • Nanni Cobretti 27/01/2023 | 14:28

      Sì, lunedì si salva e le notizie più meritevoli le recuperiamo la settimana dopo.

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario