Saghe da combattimento è la video-rubrica che si occupa di catalogare, uhm, le saghe… uh… da combattimento.
La grande, classica storia della Natività come ce l’hanno sempre raccontata, con lo sciacallo, il rottweiler, l’ambasciatore americano, il Bambin Belzebù e tutti gli altri caratteristici personaggi. Copriamo tutto! Il contesto in cui è nato il progetto, i misteriosi avvenimenti che hanno circondato la produzione, la sfiga apocalittica, gli animali incontrollabili, il rapporto particolare fra il regista Richard Donner e il piccolo interprete di Damien, gli alti e i bassi e i diversi luoghi comuni che oggi abbiamo visto in miliardi di altri film ma che qua succedevano per la prima volta. E poi anche i sequel che – volete sapere una cosa curiosa? – secondo me sono molto sottovalutati. E non dimentichiamo ovviamente il remake alla Gus Van Sant del 2006 e il recentissimo prequel. A voi il filmato integrale:
(trovate i nostri episodi anche su Youtube e Spotify)
APPENDICI ALLA VISIONE
- Golden Turkey Awards
- Ave Satani – Jerry Goldsmith
- Raul Cremona – Omen
- Guido Cimurro detto “Il Tigre”
PREMIO JIMMY BOBO
- Martin Fuhrer (director of photography) 70%
- Nell Tiger Free (“Margaret”) 13%
- Jeff Pentecost (lamp operator) 10%
- John D. Crededio (camera and electrical department) 7%
- Brian Trotto (grip) 0%
Congratulazioni a Martin… boh, per il coraggio di non cambiarsi il nome? Ok, forse “congratulazioni” non è la parola giusta. Vabbè. E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DAL VIVO
Sabato 8 giugno ci trovate al Best Movie Comics and Games a Milano. Non mancate!
PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH
Lunedì 10 giugno, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI
Il nostro consueto appuntamento con le news più calciabili della settimana
Giovedì 13 giugno, ore 21: per la nuovissima rubrica Approfondimenti caldi, vi parleremo in via del tutto eccezionale di un film che è ancora in sala ma per il quale una sola recensione non basta: Furiosa.
TRAMA: prima di andare avanti e indietro col camioncino nella storia già narrata da Mad Max: Fury Road, Furiosa era una bambina abbastanza indisponente che era stata rapita da tale Dementus, il quale vanta il nome peggiore di tutte le Wastelands fino a che non viene battuto da un tizio chiamato, ve lo giuro, “Scrotus”. [IMDb | Trailer]
Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Non c’entra niente col film ma sarei curiosissimo di sapere da Quantum se il cagnino alle sue spalle è uno Shikoku…
Credo che “Shining” andrebbe riletto come opera pre-tarantiniana che rimette in scena scene di altri film rifacendole meglio. Recentemente mi sono rivisto i primi tre Amityville, nel primo c’e’ James Brolin (ma sembra incredibile che non sia Christian Bale), padre di famiglia che sbrocca, che nelle ultime scene se ne va in giro con un’ascia e ad un certo punto si mette a sfondare la porta del bagno in cui si sono asseragliati i famigliari…
alla fine me lo sono visto pure io, era uno dei classici di cui conoscevo la trama (alle medie un amico me lo aveva raccontato fotogramma per fotogramma o quasi) tutto sommato sono d’accordo con Quantum. comunque si da vedere.