Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

video

Raccolta differenziata: Nel fantastico mondo di Oz (400 LIVE #263)

Stanlio Kubrick
di Stanlio Kubrick | 22/11/20249

Raccolta differenziata è la video-rubrica che dà una nuova possibilità a film inizialmente sottovalutati da pubblico e/o critica.

Quello che ci piace vedere in un film per bambini.

Immaginate di essere Disney e di avere i diritti per Il mago di Oz, sì, ma solo i libri, mica anche il film. Immaginate che questi diritti stiano scadendo perché per decenni non avete saputo cosa farvene. Immaginate di trovarvi davanti un tizio che ha lavorato ad alcuni dei più grossi film della storia del cinema e che vi dice “ho un’idea per un sequel del film di Victor Fleming del 1939”, e di rispondergli “grande, siamo sicuri che sarà una grande opera adatta a grandi e piccini”. Cosa potrà andare storto? Se lo chiedete a noi, nulla: Nel fantastico mondo di Oz è un grandioso fantasy anni Ottanta che a Valverde viene insegnato nelle scuole fin dalla più tenera età. Ne abbiamo parlato a lungo, confidandoci i rispettivi traumi infantili.

A voi il filmato integrale:

(trovate i nostri episodi anche su Youtube e Spotify)

APPENDICI ALLA VISIONE

  • La rece di Nel fantastico mondo di Oz ad opera di Casanova Wong Kar-Wai

PREMIO JIMMY BOBO

  1. Justin Case (“Scarecrow”) 64,29%
  2. Tip Tipping (“Wheeler”) e Terry Tapping (driver) 11,9%
  3. Candy Candido (“Angry Apple Tree”), Wanda Tettoni 9,52%
  4. Fern Formica 4,76%

Congratulazioni a Justin Case, che nel dubbio abbiamo deciso di candidare perché non si sa mai, e che si porta a casa il bottino grosso! E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio!

“Mad” Max Rockatansky nel favoloso regno di Oz.

PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH

Lunedì 25 novembre, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI

L’appuntamento canonico con le news che vi e ci fanno salivare, emozionare, incazzare, innamorare.

Giovedì 28 novembre, ore 21: per la rubrica Sala dei trofei, e in occasione dell’uscita di una bella edizione rimasterizzata in 4K, vi parleremo di un film che ha fatto per il surf, il buddhismo e gli ormoni quello che Top Gun ha fatto per gli aerei e le partite di beach volley: Point Break.

TRAMA: un affascinante agente segreto sotto copertura si infiltra in una banda criminale, dove rimarrà vittima dell’ancora superiore fascino del capo e rivaluterà tutte le sue priorità e scelte di vita. Tipo Fast & Furious, ma prima e con più capelli. [IMDb | Trailer]

Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Dove guardare Point Break
Powered by JustWatch
Stanlio Kubrick
Autore del post: Stanlio Kubrick
"No matter. Try again. Fail again. Fail better."
k

tags: 400 calci 400 live 400 live su spotify 400 live su youtube Fairuza Balk film per bambini nel fantastico mondo di oz raccolta differenziata ruotanti Tik-tok traumi infantili

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 12 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Eccezioni meritevoli: USS Callister (ospite: Dikotomiko)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Azrael – Angel of Death: in confronto, A Quiet Place è un rave party
recensioni | 21/11/2024
Se qualcosa può andar male… La rece di Armor
recensioni | 25/11/2024
»

9 Commenti

  1. Borson Welles 22/11/2024 | 11:21

    sì ca%%o! ancora mi ricordo i ruotanti e la scena con l’armadio di teste mozzate!

    Rispondi
  2. Ubik 22/11/2024 | 16:50

    Ricordo che all’arrivo dei Rotanti non ero più sicuro di cosa stessi guardando e fissavo i miei per capire se fossimo nel cinema giusto o no.
    Ai miei fotteva sega, due anni prima mi avevano portato a vedere The Day After, per capirci.

    Credo avessero qualche origine Valverdiana ora che ci penso…

    Rispondi
    • Vincenzo Salemm's Lot 22/11/2024 | 19:13

      Sarebbe bello un “raccolta differenziata” su “Giovani streghe”

  3. Vincenzo Salemm's Lot 22/11/2024 | 19:10

    Ottimo video!
    Peccato per la “raccolta differenziata” perché si poteva azzardare un fratelli di sangue con i due (brutti) film di Alice in Wonderland diretti/prodotti da Burton (da cui il secondo praticamente copia l’idea della fuga dal manicomio)

    Rispondi
    • Ubik 23/11/2024 | 23:19

      Leggenda vuole che Burton copió molto (e molto male) dalla sceneggiatura di America McGee, abbandonata e dimenticata in qualche cassetto della Universal.

  4. Vincenzo Salemm's Lot 23/11/2024 | 10:09

    Ottimo video come sempre, spero in un Raccolta differenziata anche su Giovani Streghe :)

    Rispondi
  5. Gianpietro Miolato 23/11/2024 | 12:47

    Il film che ha anticipato di 40 anni il lavoro di Rhys Frake-Waterfield.
    Facendolo bene.

    Rispondi
  6. Redferne 24/11/2024 | 01:22

    Ah, che bei tempi.
    Quelli in cui alla Disney impazzirono tutti, se pur per breve periodo.
    La vecchia guardia si era ritirata, nel direttivo c’era un vuoto di potere e chiunque avesse un’idea poteva promuoverla senza timore di vedersela bocciare.
    Il fatto e’ che erano in crisi. E gente come Bluth o Bakshi, pur raccogliendo briciole, dimostro’ che esisteva anche un altro modo di fare film d’animazione.
    Diro’ poco, purtroppo.
    Un giorno salto’ su il solito rompicoglioni che disse “Ma che cazzo state facendo? Qui siamo alla Disney, porca di quella p…!!”

    Rispondi
  7. Oceania Pozzi 28/01/2025 | 02:20

    A mani basse il mio film preferito su Oz, non c’è Fleming, Raimi o Chu che tenga.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario