Gli stranissimi è la video-rubrica che si occupa di film che sfuggono a facili definizioni e/o esistono per motivi imperscrutabili.
Facciamola finita! Dietro a questo bel titolo tutto italiano da simpatica commedia con Fabio De Luigi, si nasconde un progetto che poteva molto facilmente diventare la patetica autocelebrazione della scena comica di Seth Rogen, James Franco, Jonah Hill, Danny McBride e la loro cumpa di amici, e invece – dopo aver imparato qualche trucchetto da Edgar Wright – ne divenne la vetta. Condita di morti e Satana, altrimenti non ne parleremmo. A voi il filmato integrale:
(trovate i nostri episodi anche su Youtube e Spotify)
PREMIO JIMMY BOBO
- Cassie Catalanotto (set dresser) 66%
- Morning Star Schott (digital intermediate producer) 24%
- Nana Fischer (hair stylist and make-up: James Franco) 10%
- Lo Graham (“Daughter in Store”) e Sith Khay (concept and matte painting) 0%
Congratulazioni a Cassie Catalanotto, che se lo dici forte avrai un successo con il botto. E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio.
PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH
Lunedì 23 dicembre, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI
Il nostro consueto appuntamento con le news più calciabili della settimana
Giovedì 26 dicembre, ore 21: NIENTE, che dovremo ancora finire di digerire il pranzo del 25.
Lunedì 30 dicembre, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI
Il nostro consueto appuntamento con le news più calciabili della settimana
Giovedì 2 gennaio 2025, ore 21: cominciamo l’annata con una delle cose più pazze e pericolose che ci potessero venire in mente. Per la rubrica Gli stranissimi, ci addentreremo con voi nientemeno che nel glorioso sottogenere della nunsploitation giapponese, e vi parleremo di School of the Holy Beast:
TRAMA: una ragazza si infiltra in un convento per indagare sulla misteriosa morte di sua madre, e scopre che le suore, come dire, non so come spiegarvelo, ecco insomma c’hanno delle abitudini un po’ diverse da quelle che ci aspetteremmo… [IMDb | Trailer]
Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Credevo di essere l’unico al mondo a cui fosse piaciuto questo film.
Backstreet Boys, peak Emma Watson, un sacco di stronzi che muoiono come stronzi quali sono (fa ridere che meta’ del cast abbia avuto GROSSI problemi dopo), come fa a non piacere?
Che fine ingloriosa James Franco.