Gli stranissimi è la video-rubrica che si occupa di film che sfuggono a facili definizioni e/o esistono per motivi imperscrutabili.
Volevamo farlo da una vita, finalmente l’abbiamo fatto: a voi un approfondimento sul glorioso genere “suore di menare“, e del suo rappresentante più puro, sorprendente e divertente, dritto dall’insospettabile Giappone. C’è tutto quello che vi immaginate, e anche di più. A voi il filmato integrale:
(trovate i nostri episodi anche su Youtube e Spotify)
PREMIO JIMMY BOBO
C’era il vuoto assoluto su School of the Holy Beast, per cui abbiamo pescato da The Nun e The Nun II.
- Pol Villà Trilla (fx artist) 31,25%
- Jenn Pocobene (costumer) 25%
- Tina Trottin (assistant) 18.75%
- Frank Forte (illustrator), Jeremy Delchiappo (head of creative operation) e Julian Schiapparelli (rigger) 12,5%
Congratulazioni a Pol Villà Trilla, che credo sia anche una canzone dei Sigur Rós. E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio.
PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH
Lunedì 6 gennaio, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI
Il nostro consueto appuntamento con le news più calciabili della settimana
Giovedì 9 gennaio, ore 21: a corredo della rinnovata discussione sui classici del gotico rielaborati da grandi autori, andiamo a recuperare per voi un film bistrattato ma interessante. Per la rubrica Raccolta differenziata, vi parleremo di Frankenstein di Mary Shelley (che in realtà è di Kenneth Branagh):
TRAMA: il Dr. Victor Frankenstein riporta in vita una creatura composta di pezzi di cadavere, ma gli esce bassa per cui per farne un horror tocca mettere trampoli giganteschi. Kenneth Branagh si leva continuamente la maglietta per non farvici pensare troppo. [IMDb | Trailer]
Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Mi preme l’obbligo di segnalare altri due generi cinematografici di rilievo che spesso vengono confusi con la nunsploitation:
– Nansploitation: film che sfruttano personaggi di bassa statura (es: Biancaneve, Game of Thrones, Willow)
– Nannisploitation: film che sfruttano la presenza capiredattori dei 400calci