Gli stranissimi è la video-rubrica che si occupa di film che sfuggono a facili definizioni e/o esistono per motivi imperscrutabili.

“OH, NO!! COSA MI È SUCCESSO SUL CESSO?!”
“Ho scritto questa sceneggiatura per offendere democraticamente chiunque sul pianeta”: sembra una frase da sedicenne MEGA iperormonato, no? E invece è lo spunto che dà la spinta a uno degli horror più bizzarri e sferrazzanti (… questa la capite tra poco) degli anni Ottanta: Street Trash di Michele Muro Jim Muro, un film di senzatetto che si sciolgono mentre intorno a loro si scioglie anche l’intero sogno reaganiano. Ne abbiamo parlato con gusto ieri sera in un video che potete vedere (almeno finché non si scioglie anch’esso) qui sotto, che contiene tra l’altro espressioni imprevedibili tipo “il direttore della fotografia degli ultimi western di Kevin Costner”, “la chiaroveggente che aiuta la polizia di New York”, “il mago della steadycam” e “Bryan Singer”. E non cambiate canale dopo i Jimmy Bobo, perché abbiamo un annuncio ESSENZIALE. Intanto, a voi il filmato integrale:
(trovate i nostri episodi anche su Youtube e Spotify)
APPENDICI ALLA LETTURA
– Il corto originale di Jim Muro da cui nasce il film
– Il trailer di Dodes ‘ka-den, il film di Kurosawa che si dice abbia ispirato Street Trash
– La pagina di Mike Lackey sul sito della Marvel
– La scena musical tagliata
PREMIO JIMMY BOBO
- M. D’Jango Krunch (“Ed”) 50%
- Mark Sferrazza (“Kevin”) 31%
- Halfbreed Billy Gram (animal handler) 15%
- Jim Muro (directed by) 4%
- Frank Scavetta (studio liaison) 0%
Congratulazioni a M. D’Jango Krunch, la marca di cereali preferita dagli abitanti di Valverde! E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio.

“Se questo è il presente chissà cosa mi riserva il futuro”
Tranquillo, uomo sciolto nel cesso, il futuro è radioso! Eccoci infatti ai
PROSSIMI APPUNTAMENTI DAL VIVO DI PERSONA
Ebbene sì, boys and ghouls, l’anno scorso ci è piaciuto così tanto che abbiamo deciso di rifarlo: i Sylvester 2025 saranno ancora DAL VIVO, a BOLOGNA, che è una CITTÀ, e nello specifico al CINEMA MODERNISSIMO di BOLOGNA, che è un CINEMA FIGHISSIMO. C’eravate l’anno scorso? Quest’anno sarà ancora meglio. Non c’eravate? Male! Potete rimediare. Guardate qui:
Come funziona? Eccovi un pratico riassunto, sotto forma di elenco puntato che ultimamente va di moda un po’ ovunque.
- DOVE? Al Cinema Modernissimo di Bologna, ve l’abbiamo già detto.
- QUANDO? Sabato 29 marzo, ripetiamo, SABATO VENTINOVE MARZO.
- COSA? I Premi Sylvester, vi abbiamo già detto anche questo, ma oh, state attenti o no?
- PERCHÉ? … Fabrizio, sei tu?
- COME FACCIO A VENIRE? Facile: l’ingresso è gratuito ma su prenotazione, per cui se non volete rischiare di rimanere senza posto andate qui e cliccate su vari bottoni.
- E POI? Si beve. MA PRIMA! Dopo la premiazione, una proiezione speciale (quella sì a pagamento, ma ne vale la pena, davvero): introdurremo infatti POINT BREAK, un film di surf, maschere di gomma e pettorali oliati.

Nella foto: Patrick Swayze è “i Premi Sylvester 2025” e Keanu Reeves è “voi che non vedete l’ora di spupazzarveli tutti”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH
Lunedì 3 marzo, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI. Il nostro consueto appuntamento con le news più calciabili della settimana, il cazzeggio, le vostre domande, Jared Leto.
Giovedì 6 marzo, ore 21: per la rubrica Raccolta differenziata vi parleremo del film più ingiustamente bistrattato e floppato e malcagato di un grandissimo autore e amico della droga. Signore e signori, accorrete in massa per Le avventure del barone di Munchausen di Terry Gilliam! CAMBIO DI PROGRAMMA! Per la rubrica Sala dei trofei vi prepareremo a La città proibita di Gabriele Mainetti parlandovi di un altro film su un camipone di menare venuto dalla Cina per risolvere problemi a Roma, che per coincidenza è anche uno dei più grandi film di menare di tutti i tempi: L’urlo di Chen terrorizza anche l’Occidente. E avremo con noi un ospite speciale: Gabriele Mainetti in persona.
TRAMA: Bruce Lee sbarca a Roma per insegnare al mondo intero come si gira un film di arti marziali. [IMDb | Trailer]
Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Uuff! Sono felice di avere una data per i Sylvester di quest’anno, ma mi dispiace di dovere aspettare un intero mese ancora. Vorrei tanto che li faceste prima 😭
Almeno spero di non dover attendere troppi giorni per le nomination 🙏🏻