
Patrick is a dog person
S.Valentino! Che festa esilarante. Una volta all’anno anche gli abitanti di Val Verde, per farsi due risate, fanno qualcosa che normalmente non farebbero e si danno “appuntamenti”, si scambiano frasi e regali “romantici”, si dicono cose dal significato imperscrutabile tipo “ti amo”, e i più coraggiosi si mettono le mani in fazza ma attenzione, non con un colpo secco e ben caricato a nocche serrate, bensì a mano aperta e con una specie di sfregare delicato, come si chiamano… le “carezze”. Che tecnica bizzarra. Ogni anno celebriamo raccontandovi film che altrimenti non sfioreremmo manco con le dita di un altro, e quest’anno vi abbiamo presentato Ghost – Fantasma, che all’epoca fregò uno come me che non si era informato abbastanza e pensava di guardarsi un’avventura fantastica col Duro del Road House. La cosa più interessante che faceva era unire effettivamente tanti generi diversi, ma alla sua base era una storia di “sentimenti”, per cui in quanto tale l’abbiamo approcciata con estrema cautela accompagnati da un ospite specialissimo come Giulia Blasi. A voi il filmato integrale:
(trovate i nostri episodi anche su Youtube e Spotify)
APPENDICI ALLA VISIONE
- Servizio a domicilio – la newsletter di Giulia Blasi
- 400 LIVE #197: Il duro del Road House
- 400 LIVE #265: Point Break
- Righteous Brothers – Unchained Melody
- Herman’s Hermits – Henry the Eight
- Napalm Death – Live 1988
PREMIO JIMMY BOBO
- Cary Fisher (dop: second unit) 33%
- Thomas & Michael Saccio (property masters) 24%
- Whoopi Goldberg (“Oda Mae Brown”) 19%
- Susan Adele Colletta (post production coordinator) 14%
- Moose Enright (visual effects electrical supervisor) 10%
Congratulazioni a Cary Fisher, anche noto come Principe Leio! E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio!

Ci sono polemiche sul finale della Special Edition
PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH
Lunedì 17 febbraio, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI! Appuntamento con le news più calciabili e con l’immancabile rubrica “Che cos’ha fatto Jared Leto questa settimana”.
Giovedì 20 febbraio, ore 21: succede che Fedez va a Sanremo con lenti nere da allucinato, in tanti pensano alla famosa scena di Mr. Burns dei Simpsons sotto antidolorifici, io penso che Fedez si sia truccato da Funko Pop di se stesso, ma Stanlio pensa ai vampiri di 30 giorni di buio, per cui la rubrica Raccolta differenziata, facciamo 30 giorni di buio.
TRAMA: come sopravvivere ai vampiri in Alaska quando il buio dura un mese intero? [IMDb | Trailer]
Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Sara’…storia d’amore impossibile a parte, le scene che mi sono rimaste impresse sono ben altre.
Tipo gli spettri che portano le anime malvage all’inferno, o la morte del cattivo nel finale.
A suo modo calciabilissimo.
Quando lo avevo visto da piccolo le anime malvagie mi avevano fatto cagare addosso!