
#NeverForget
L’abbiamo fatto di nuovo.
Siamo tornati a Bologna, ci hanno fatti entrare in quel vero e proprio tempio che è il Cinema Modernissimo, abbiamo preso possesso del palco mandando a tutto schermo Chuck Norris e un sacco di gente vestita da castoro, abbiamo messo un Timothée Chalamet all’ingresso a vostro uso e schiaffeggio, e voi vi siete presentati e l’avete riempito un’altra volta.
L’anno scorso gli Dei del Cinema Accademico hanno tentato di punirci lanciando una macumba sulla tecnologia: quest’anno l’hanno lanciata direttamente su di noi rendendo indisponibile all’ultimo parte della redazione e persino l’ospite prestigioso Roy Menarini, ma questo non ci ha fermati, anzi! Pivelli! Ma cosa credevano??? Questa è Val Verde. Noi siamo I 400 Calci.
È stata una serata spettacolare, per cui non possiamo che ringraziarvi.
Un grazie di cuore all’intero staff del Cinema Modernissimo (specialmente a Daniela in regia), alla Cineteca di Bologna e a Toshiko Marimasa per le foto.
Un grazie a Graziano e a Jo Dee Fostar per aver vinto il nostro pericoloso quiz e aver consegnato il Miglior Maccosa e il Miglior Morte, e un grazie anche ad Al Panino per aver coraggiosamente partecipato senza successo (ma con la vita risparmiata).
Un grazie a quelli di voi che sono passati provocando di nuovo il sold out, e un grazie anche a quelli che hanno desiderato passare e non ce l’hanno fatta, perché è per tutti voi in blocco che continueremo a fare queste serate.
E ora via con l’elencone dei premi!

Foto di gruppo con l’ospite prestigioso
MIGLIOR FILM
- Furiosa (37%, 325 Votes)
- The Substance (25%, 222 Votes)
- Hundreds of Beavers (9%, 80 Votes)
- The Beekeeper (6%, 56 Votes)
- Maxxxine (6%, 55 Votes)
- Love Lies Bleeding (5%, 42 Votes)
- Rebel Ridge (4%, 40 Votes)
- Exhuma (4%, 35 Votes)
- Terrifier 3 (3%, 23 Votes)
- Smile 2 (1%, 11 Votes)
Voti totali: 889

MIGLIOR REGISTA
- George Miller (Furiosa) (54%, 482 Votes)
- Coralie Fargeat (The Substance) (26%, 228 Votes)
- Ti West (Maxxxine) (10%, 89 Votes)
- Rose Glass (Love Lies Bleeding) (5%, 49 Votes)
- Jeremy Saulnier (Rebel Ridge) (5%, 45 Votes)
Voti totali: 892

MIGLIOR ATTORISMO
- Demi Moore (The Substance) (33%, 285 Votes)
- Kirsten Dunst (Civil War) (15%, 127 Votes)
- Mia Goth (Maxxxine) (15%, 125 Votes)
- David Dastmalchian (Late Night with the Devil) (12%, 100 Votes)
- Josh Hartnett (Trap) (7%, 62 Votes)
- Katy O’Brian (Love Lies Bleeding) (5%, 43 Votes)
- Aaron Pierre (Rebel Ridge) (4%, 36 Votes)
- Ryland Brickson Cole Tews (Hundreds of Beavers) (4%, 34 Votes)
- Naomi Scott (Smile 2) (4%, 30 Votes)
- Justice Smith (I Saw the Tv Glow) (2%, 13 Votes)
Voti totali: 855

MIGLIOR MANZO
- Hugh Jackman (Deadpool & Wolverine) (41%, 333 Votes)
- Aaron Pierre (Rebel Ridge) (22%, 182 Votes)
- Jacob Elordi (Saltburn) (16%, 133 Votes)
- Austin Butler (The Bikeriders) (12%, 95 Votes)
- Glen Powell (Twisters) (8%, 67 Votes)
Voti totali: 810

MIGLIOR GNOCCA
- Margaret Qualley (The Substance) (50%, 442 Votes)
- Sydney Sweeney (Immaculate) (24%, 212 Votes)
- Adria Arjona (Blink Twice) (14%, 128 Votes)
- Daniela Melchior (Road House) (7%, 61 Votes)
- Heather Graham (Suitable Flesh) (5%, 46 Votes)
Voti totali: 889

MIGLIOR ATLETA
- L’84enne Chuck Norris (Agent Recon) (43%, 271 Votes)
- Aurora Ribeiro (The Shadow Strays) (19%, 120 Votes)
- Lakshya (Kill) (16%, 99 Votes)
- Nassim Lyes (Mayhem!) (15%, 92 Votes)
- Bren Foster (Life After Fighting) (7%, 43 Votes)
Voti totali: 625

MIGLIOR CREATURA
- Monstruo Elisasue (The Substance) (37%, 307 Votes)
- Il mega-castoro Voltron (Hundreds of Beavers) (24%, 198 Votes)
- Godzilla (Godzilla x Kong) (22%, 177 Votes)
- Lo sgorbio ibrido finale (Alien: Romulus) (13%, 110 Votes)
- Gli yeti in stopmotion (The Primevals) (4%, 30 Votes)
Voti totali: 822

MIGLIOR SIMMIA
- Robbie Williams (Better Man) (26%, 196 Votes)
- Il console Dondus (Il gladiatore 2) (23%, 172 Votes)
- Kong (Godzilla x Kong) (21%, 160 Votes)
- Dev Patel con la maschera da Monkey Man (Monkey Man) (17%, 132 Votes)
- Proximus Caesar (Il regno del pianeta delle simmie) (14%, 104 Votes)
Voti totali: 764

MIGLIOR SCENA SPACCATUTTO
- L’assalto alla blindocisterna (Furiosa) (48%, 394 Votes)
- L’attacco dei vermoni delle sabbie (Dune 2) (28%, 234 Votes)
- Godzilla, Kong e rispettivi rivali pareggiano Rio a megacazzotti (Godzilla x Kong) (13%, 105 Votes)
- La fuga dalla cava dei castori (Hundreds of Beavers) (8%, 62 Votes)
- L’assalto navale (Il Gladiatore 2) (4%, 31 Votes)
Voti totali: 826

MIGLIOR MORTE
- Il tubo con i ratti in gola (Terrifier 3) (30%, 211 Votes)
- La tizia che fa yoga ripiegata a caso su se stessa (In a Violent Nature) (29%, 201 Votes)
- Dave Franco smascellato (Love Lies Bleeding) (27%, 187 Votes)
- Il tizio che si spacca la fazza coi pesi (Smile 2) (10%, 71 Votes)
- Cranio scheggiato da un palo (First Omen) (4%, 30 Votes)
Voti totali: 700

MIGLIOR COMBATTIMENTO
- Kayak contro i castori (Hundreds of Beavers) (30%, 187 Votes)
- Bill Skarsgard e Jessica Rothe vs Yayan Ruhian (Boy Kills World) (22%, 140 Votes)
- La rissa in ascensore (Mayhem!) (21%, 130 Votes)
- Paul Mescal contro le simmie (Il gladiatore 2) (19%, 119 Votes)
- La rissa sui vetri rotti (Twilight of the Warriors: Walled In) (8%, 48 Votes)
Voti totali: 624

MIGLIOR MACCOSA
- Javier Bardem che urla “Lisan Al Gaib!” per qualsiasi scorreggia (Dune 2) (26%, 215 Votes)
- Dakota Johnson va in Amazzonia e arriva subito nel punto misterioso della foto della madre in mezzo alla giungla (Madame Web) (23%, 195 Votes)
- I bambini che giocano a calcio manco fossimo nei Flintstones (Il gladiatore 2) (23%, 194 Votes)
- I protagonisti organizzano i loro misfatti su un’isola piena di serpenti che sono l’antidoto ai loro misfatti (Blink Twice) (14%, 120 Votes)
- Josh Hartnett pompiere non riesce a sfondare la porta del suo stesso bagno (Trap) (13%, 106 Votes)
Voti totali: 830

CESTONE D’ORO (PEGGIOR FILM)
- Rebel Moon (tutta la saga, Snyder Cut inclusi) (34%, 253 Votes)
- Madame Web (30%, 226 Votes)
- Il corvo (17%, 129 Votes)
- Borderlands (11%, 83 Votes)
- Argylle (7%, 50 Votes)
Voti totali: 741

PEGGIOR ATTORISMO
- Dakota Johnson (Madame Web) (33%, 238 Votes)
- Saleka Shyamalan (Trap) (23%, 166 Votes)
- Tutti tranne Sam Rockwell (Argylle) (20%, 143 Votes)
- Bill Skarsgard (Il corvo) (16%, 120 Votes)
- Dan Stevens (Godzilla x Kong) (9%, 65 Votes)
Voti totali: 732

Infine, il già assegnato PREMIO JIMMY BOBO 2025
- Nasay Ano 30,43%
- Gino Crognale 19,57%
- Jerry Potter e Justin Case 13,04%
- Balo Bucio e Pete Chiappetta 8,7%
- Bona Bono 4,35%
- Shabba-Doo 2,17%
- Antonio Maltempo e Louis Scaduto 0%
E per ultimi i premi secchi, ovvero le categorie che votiamo noi perché voi ormai avete le dita stanche:
MIGLIOR COMPARSATA
Wesley Snipes (Deadpool & Wolverine)
MIGLIOR CANZONE
I Was Made For Lovin’ You – Kiss (da Godzilla x Kong e The Fall Guy)
MIGLIOR BATTUTA
“What kind of American?” (Civil War)
MIGLIOR VECCHIO
Clint Howard (Terrifier 3)
MIGLIOR BAMBINO
Alisha Weir (Abigail)
MIGLIOR MATTO
Nicolas Cage (Longlegs)
MIGLIOR OGGETTO INANIMATO
Il guanto dell’infinito di Kong (Godzilla x Kong)
PREMIO BRAVO
Lukas Gage (Smile 2)
PREMIO “NIC CAGE” (alla peggior pettinatura)
Ed Harris (Love Lies Bleeding)
PREMIO JOHN TURTURRO (al grande attore in un ruolo umiliante)
Cate Blanchett (Borderlands)
PREMIO “TRANQUILO” (al peggior travestimemto etnico)
L’irlandese Pierce Brosnan fa l’americano del Mississippi (Fast Charlie)
PREMIO “SAHLIANTO ALFRIDUS”(al miglior stunt)
Record mondiale di ribaltamenti in auto (The Fall Guy)
PREMIO “ALBERO DELLA VITA”(al peggior metaforone)
The Watchers
XENOMORFO D’ONORE
Hundreds of Beavers
E come sempre: don’t try this at Oscars.
Serata molto bella, Quantum Tarantino grande presentatore!
Mancava l’imitazione di Al Pacino! Volevo chiederla a gran voce ma sono timido
Non ho partecipato. Non ho visto l’evento filmato (è possibile? o un sito di cinema nel 2025 non riesce a fare un filmino?). Immagino siate stati divertenti però… C’è un grosso però. Cazzo c’è di alternativo al “sistema” nel premiare variamente Substance e la non-attrice e un non Mad Max? Mi sembrate molto Fedeli alla Linea. E lo dico anche ai votanti.
Beh, se ne fai una questione di cinema “alternativo” e non-mainstream c’è “Hundreds of Beavers” che ha ricevuto diverse nomination e ha pure vinto
Toki: intanto stai calmo. Non sei potuto venire, non è una colpa, ti vogliamo bene lo stesso per averlo desiderato, non c’è bisogno di provare rancore. I video non li hai visti principalmente perché non li abbiamo ancora pubblicati. Capita – purtroppo spesso – che alla domenica ci riposiamo. Un abbraccio e ti auguro un sereno lunedì.
Ok, sto calmo. Io ho votato i castori, Killing joke, I cazzo di CASTORI. Questo sì cinema innovativo. Ma Substance no, vi prego. e’ il peggio della mmerda superficiale del cazzo che vuole fare finta di avere un cazzo di significato.
Devo stare calmo….Ok….devo stare calmo.
Due premi ai castori e’ la vittoria del Bello e del Giusto e forse l’unica via per vedere quel maledetto film pure in un Paese in cui il sentimento anti-roditorio e’ forte.
Grandi come sempre. Rivogliamo però il premio Nic Cage in lista!!!
Avrei dovuto scriverlo sotto la rece ma l’ho recuperato solo l’altro ieri quindi…The Substance è un pessimo film (recitazione a parte), che ODIA il suo pubblico, che fa occhiolini hipster pieni di sangue e budella ma è più vuoto di una frase di Flavia Vento. Non solo non dice assolutamente niente, non solo è una rassegna di già visto, ma rompe totalmente i coglioni. Due ore e venti senza potersele permettere. Assoluto fotte sega delle regole dell’acquario. Non è horror, non è fantascienza, non è un giallo non è un thriller e non è nemmeno un mix di queste cose. E’ solo lo schifo ben recitato, il niente in una bella confezione, è un concentrato di odio e di male, di ipocrisia e di paraculismo, è splatter quel tanto da fare schifo (per niente, non c’è alcun motivo) ma quel tanto poco da essere mainstream.
Hai sintetizzato in pratica quello che è il cosiddetto “elevated horror” da A24 dell’ultimo decennio, una vera e propria iattura per chi è veramente appassionato di horror.
Non che tutto sia da buttare (a me Eggers piace per esempio) ma l’80% è roba pretenziosa che vuole piacere ai critici e sotto sotto si vergogna di essere un horror
Ma che è tutta ‘sta bava alla bocca stamattina, dedichiamo 5 minuti a un bell’evento, no? Non ne capitano spesso ultimamente, e questo è stata una discreta fatica…
@Nanni colpa di Jared Leto anche qui
scusa sto aspettando tantissimo il video dell’evento per commentare e volevo dire la mia sul vincitore. Solo e sempre tanti ringraziamenti per voi che fate tutte queste belle cose aggratis!
E allora lo vogliamo dire che i sorci in gola non possono battere una tizia ribaltata su se stessa?!
Polemica a gogo stamane!
Io ho solo cuori negli occhi da tutto il weekend
Ma l’hai visto almeno Revenge, il film precedente della Fargeat con Matilda Lutz? Avresti capito che l’idea di cinema della regista è rimasta la stessa anche dopo i verdoni di Hollywood per The Substance…
@Zavits: amorevole precisazione che apprezzo molto.
@Nanni: in effetti hai ragione, bella riflessione!
@Joe D. Foster: le mie scelte si trovano in minoranza, ma in effetti va detto che hanno perso contro avversari degni!
@Killing Joke
Ricordate, ricordate, ricordate sempre la rivelazione di Sturgeon: «Il novanta percento di tutto è spazzatura.»
certo certo…
Che, almeno qui, trionfi Furiosa è cosa buona e giusta.
Ahah, bella per Chuck migliore atleta.
Io vi ringrazio per il mio piccolo momento di gloria, ed anche per aver reso ancor più figo il mio nome calcistico!
Voleva semplicemente essere Joe Dante più Jodie Foster, ma con l’aggiunta del personaggio di Billie Zane (un ciccio tosto), diventa perfetto!!!
Se a questo aggiungete Joe, del nostro Nicolas Cage, che è diretto da David Gordon Green, regista anche lui della serie di Halloween sulla quale sono stato interrogato, potete capire che il Cosmo calcistico intero si sia allineato per farmi salire sul palco, soltanto per poter fare la battuta più banale del mondo:
Quella su La La Land.
Take this, Cosmo!
che continua a far ridere nonostante tutto…
Un grazie enorme a te! Ne approfitto allora per fare anch’io una polemica: mai capita la grafia usata da Ezio Greggio per il personaggio di Billy Zane, quella che ho messo pure io nel pezzo e che si trova su IMDb, quando è ovvio che la gag faceva molto più ridere scritta come ti sei appena firmato tu. Ma del resto Ezio Greggio non mi ha mai fatto ridere.
@Joe D. Foster ci tenevo a dirti grandissima camicia :)))
@Nanni Cobretti l’unico merito di Ezio Greggio è stato essere fan di Mel Brooks
@Killing Joke Point Break urlava quella camicia e quella camicia urlava Point Break :D
I miei voti sono in minoranze assolute 😂😂😂
Essendo uno di quei tredici sfigati che ha dato il voto a Justice Smith, mi sento terribilmente ai margini 😆😆😆, non solo in quello, ma anche in altri ambiti: avevo dato voti a Love, Lies & Bleeding e a Rose Glass, ma ritrovo le mie scelte sbaragliate dagli altri concorrenti.
Sostanzialmente, sono nella maggioranza solo nella scena spaccatutto e nel miglior manzo (ma quest’ultimo era la vittoria più scontata di tutte, e parlo da maschio etero).
Mi fa piacere che l’affluenza è alta, con una medio di oltre ottocento votanti a categoria.
Comunque risultati a suo modo strabilianti.
Qualcuno mi deve spiegare come mai ci sono più voti per la regia che per il miglior film, tanto per iniziare!
Interessante vedere come abbia vinto un film che dopo l’entusiasmo iniziale è rimasto un po’ escluso dal dibattito pubblico. Un ottimo film, beninteso, ma credevo che nei voti sarebbe rimasto penalizzato dalla mancata rappresentazione della battaglia dei tre giorni! Gli altri titoli a naso mi sembravano più soddisfacenti per lo spettatore.
Sparo l’opinione controversa: hanno preso più voti i film più visti al botteghino, e mi piacerebbe atteggiarmi in questa maniera, ma i molti voti dei Beavers sembrano smentire questa idea. Certo, dando per scontato che i votanti abbiano visto “Hundreds of Beavers” e non abbiano invece votato sulla simpatia!
Mi sorprende che il coreano “Exhuma” abbia ricevuto tanti voti! Vabbè che è su Prime, ma davvero lo hanno visto addirittura 35 persone? Ed è incredibile che abbia fatto più di Terrifier e Smile.
Anche se, davvero, la vera sorpresa è il riscontro avuto dai castori, addirittura vincitori nel combattimento!!
Se la vincitrice dell’ attorismo era prevedibile, lo era meno la quantità di voti assegnati alla seconda classificata, un riscontro inatteso. Rimarcò che mi dispiace molto per Justice Smith, addirittura ultimo, che avrebbe meritato molto ma molto di più!
Comunque certi stacchi di voti fra primo e secondo classificato sono impressionanti! Nei registi addirittura sono più di duecento voti di differenza! Per non parlare dei voti dati alla bellezza femminile!
Mi chiedo come mai il tubo con i ratti abbia attratto più delle altre mosse di morte!
Risultati davvero sorprendenti!
La miglior comparsata non è sorprendente quanto piuttosto inattesa. La migliore battuta mi sembra una cosa azzeccatissima. Ero davvero curioso di vedere a chi sarebbero andati il bravo, il turturro e il tranquilo, e mi sembrano azzacati. È la seconda volta che Brosnan vince un premio secco.
E comunque “I saw the tv glow” meritava di più! 😭
Una considerazione generale sull’annata 2024:
Ero davvero curioso di vedere come sarebbero stati i Sylvester perché è stato un anno cinematografico povero di franchise e titoli grossi, forse frutto degli scioperi del 2023.
Un solo film Marvel Studios, e nessun film di una saga. Almeno quest’anno abbiamo MI, ma l’anno scorso quasi niente. Per questo ero curioso di vedere quali titoli avrebbero rimpolpato La Rosa di nominati dei premi che contano.
Non proprio inaspettatamente, c’è una buona dose di horror.
Ma quello che vedo è anche che a farla da padrone è anche un tipo di cinema femminile e fluido.
Intendo dire: mai visto una edizione con così pochi maschi e così tanti non etero, anche fra i vincitori.
È stato un anno che ha messo in primo piano donne e non etero!
Tenendo conto anche dei film non nominati, per i Calci è stato un anno molto poco maschio e molto all’insegna del LGBTQ.
È una buona cosa, ma non solamente per il principio, per quanto a mio avviso basterebbe, ma anche per un altro aspetto.
Questo altro aspetto è che è tutta qualità alta!
Furiosa, LL&B, Substance, sono tutti film innanzitutto belli, oltre che femminili e fluidi e, in una certa misura, non bianchi.
E a vedere il riscontro che gli abbiamo riconosciuto, direi che possiamo concludere he a interessarci principalmente è che i film siano innanzitutto belli, poi è secondario se per protagonista non c’è un muscoloso maschio bianco etero (cristiano).
Comunque è interessante che lo scorso anno ci sia stato un simile proliferare di film su omosessualità, transizione e figure femminili, e soprattutto che tali film abbiano avuto attenzione e successo. Forse, in mancanza di grandi franchise, il pubblico aveva bisogno di porre l’attenzione altrove, e ha trovato in esso terreno fecondo.
Anche il risultato delle votazioni è interessante, per come apparentemente sia votato all’equilibrio e alla collaborazione: il miglior film è incentrato su una figura femminile, ma è diretto da un regista maschio a cui evidentemente riconosciamo una certa sensibilità. The Substance ha macinato riconoscimenti .Il miglior attorismo e il peggiore sono andati a pari merito a donne, come a rimarcare che a interessarci non è tanto il sesso del soggetto quanto altro aspetti più pertinentemente meritori.
Valverde nazione realmente meritocratica!
Davvero, questa è forse una delle migliori edizioni dei Premi Sylvester!
È stato un vero onore, e grazie per avermi concesso la grazia.
All’anno prossimo!
Però, visto che quest’anno torna MI, mi aspetto di trovare Hayley Atwell nella categoria miglior gnocca ai premi Sylvester 2026!
La nomination gli è dovuta dopo averla snobbata all’edizione dell’anno scorso, quando il riconoscimento le era più che meritato.
1) Pur essendo della zona quest’anno vi ho paccato, mi cospargo il capo di cenere. Per espiare (parzialmente) la mia colpa giovedì vado al cinemino di paese a vedere La Città Proibita.
2) Povera Cate Blanchett (vabbè povera, chissà che cachet…), ogni volta che la vedo con quei capelli ripenso al cenone del Maestro Canello.
sono stato impegnato in altro per un mese e non ho votato per la prima volta in anni di frequentazione fedele.
sono comunque d’accordo su tutto.
perdonatemi, rimedierò con i prossimi premi
Si può per cortesia rivotare e rifare tutto? Prima di esprimere il mio voto volevo assolutamente vedere il film sui castori e sono andato lungo e così non ho fatto in tempo a schiacciare i bottoni.
Grazie,
Maybe
E cosa avresti votato come miglior film?
E miglior combattimento?
Complimenti anche da parte mia per la bellissima e divertentissima serata. Per quanto riguarda Point Break, era dal 1991 che aspettavo che i 400 calci mi convincessero a vederlo e devo dire che è davvero un filmone. Infine, una piccola curiosità. Voi che siete più pratici di me di Bologna, lo sapevate che a due passi dal Modernissimo esiste un “Portico della Morte” con la libreria A. Nanni?
Credici o meno ma ci ho abitato esattamente di fronte per circa tre mesi :)
Credo Furiosa e Hundreds of Beavers. Che poi sono le due categorie che hanno vinto. Complimenti ai 400Calci per tutto il lavoro svolto.
Sarebbe bello rivedere la registrazione della serata per poter dire ai miei nipotini un giorno “io c’ero e sapevo quanti Halloween ufficiali esistono”.
Ditemi che qualcuno ha ripreso e caricherà 😅
Eddai, era Venerdì Tredici 😉
ok, ma io ho un chiaro deficit di attenzione e non è carino farmelo notare :)
Ora si spiega tutto.