La palestra dei 400 Calci è la nostra video-rubrica del lunedì in cui vi parliamo delle news più calciabili della settimana.

Ciao Ted
Ci ha lasciati a 94 anni Ted Kotcheff. Qui a Val Verde sarà sempre un eroe per aver diretto il primo Rambo, ma ha fatto anche tanto altro e ve ne abbiamo parlato io e il collega Luotto in questa puntata del lunedì dalla regia cialtronesca come solo io so fare. Vi abbiamo parlato del prima e dopo Rambo nella carriera di Kotcheff, dagli inizi con il cult Wake In Fright con Gary Bond, passando per l’Orso d’oro a Berlino con Soldi ad ogni costo con Richard Dreyfuss, lo sportivo I mastini del Dallas con Nick Nolte e la commedia satirica Non rubare… se non è strettamente necessario con Jane Fonda e George Segal (che ha avuto un remake nel 2005 con Jim Carrey e Téa Leoni). Dopo Rambo Kotcheff sarebbe tornato in Vietnam con Fratelli nella notte, al quale prima o poi dedicheremo una live, con un cast clamoroso: Gene Hackman, Patrick Swayze, Fred Ward e Robert Stack, e avrebbe ottenuto sul finale di carriera un ultimo successo commerciale con Weekend con il morto. Una filmografia incredibile quella di Kotcheff, che vi abbiamo invitato a riscoprire prima di passare alle notizie della settimana.
Finalmente è uscito dai canali ufficiali della Troma un primo teaser trailer del remake di The Toxic Avenger! Quello con Peter Dinklage! E c’è davvero Peter Dinklage! Giubilo in tutta Val Verde! Cosa ne pensate? A noi è piaciuto, come è piaciuto anche il trailer di Tornado, che non è – come hanno suggerito in chat – il remake giapponese de Il ciclone di Pieraccioni, ma un bel film di menare coi samurai e Tim Roth nella Britannia del 1700. Non ci ha convinto per niente invece il trailer di Rob1n, che oltre ad essere il gender swap a basso costo di M3gan pare anche la versione horror del remake in live action di Pinocchio diretto da Zemeckis, che già quello era una merda inguardabile figuratevi questo. E per finire la notizia che tutti stavamo aspettando: sì, è successo… Jean-Claude Van Damme e Steven Seagal hanno fatto pace dopo tutti questi anni! E pare faranno un film insieme in cui Van Damme si vestirà da donna e si spaccerà per una badante mentre Seagal farà l’anziano arrapato. Si chiamerà Amici in alto mare senza esclusione di colpi come prima.
A voi il filmato integrale:
Cavolo, ma sapete che non avevo mai davvero unito i puntini della filmografia di Kotcheff, al di là di un generico “è quello che prima di diventare ‘famoso’ con Rambo e Fratelli nella notte ha fatto quel capissimo di Wake in Fright”? Eppure anche La mia pistola per Billy me lo ricordo come uno di quei bei western anni 70 crepuscolari, sporchi e senza scampo. Non ricordavo neanche fosse suo il fighissimo I mastini del Dallas. E men che mai ci fosse lui dietro a Weekend con il morto: che a onor del vero ricordo come un fimettino-ino-ino, ma faceva sbellicare la buon anima di mia mamma, quindi mille grazie, Ted.
A ‘sto punto immagino siano da recuperare le sue commedie anni 70, con quei cast da intenditori: George Segal, Jane Fonda e Richard Dreyfuss.
Ma la vera sorpresa personale, scorrendo ieri sera la sua filmografia, è l’aver finalmente identificato un film che avevo visto da ragazzino e che mi aveva messo addosso un’angoscia pazzesca: Split Image, per altro coevo proprio di Rambo. Storia drammatica e realistica, non horror, che parla di lavaggio di cervello e sette religiose. Una visione talmente remota che non pensavo neanche esistesse un film vero e proprio, ma pensavo di aver messo insieme nel ricordo spezzoni di film e serie tv su un tema ai tempi molto sentito. Comunque, grazie anche per quello Ted, mi accorgo che se sono ateo e sono allergico a ogni tipo di setta e comunità lo devo anche all’imprinting di quel tuo film.