Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

video

Sala dei trofei: Re-Animator (400 LIVE #312)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 23/05/20256

Sala dei trofei è la video-rubrica che si occupa di catalogare i grandi classici del cinema da combattimento.

“Proviamo col detersivo”

Quarant’anni in rianimazione. Questa è la storia di Stuart Gordon che prende uno dei lavori più bistrattati di H.P. Lovecraft – un po’ come se qualcuno volesse omaggiare Carpenter rifacendo Le avventure dell’uomo invisibile – e ne tira fuori quello che a oggi è ancora l’adattamento cinematografico più riuscito e famoso dalla bibliografia del menestrello di Providence (soprannome inventato da me ora), nonché un’opera che ha rilanciato un’intera industria underground e che, stando agli inoppugnabili aneddoti di IMDb, una volta è stata indicata come “il mio film preferito” da David Bowie. A voi il filmato integrale:

PREMIO JIMMY BOBO

  1. Tom Villano (music editor) 47%
  2. Victor Abbene (chief lighting technician) 28%
  3. Caterina Fiordellisi (production coordinator) 22%
  4. Bunny Summers (“Swiss woman doctor”) 3%
  5. Michael Spatola (makeup effects crew) 0%

Congratulazioni a Tom Villano che afferra il premio con la mano! Il Crognale d’argento va invece a Victor Abbene, e va abbene così. E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio.

Herbert West non è d’accordo. Lui aveva votato per Bunny Summers.

PROSSIMI APPUNTAMENTI DAL VIVO

I 400 Calci faranno la 400 LIVE dal vivo (“400 LIVE LIVE”?) al Best Movie Comics and Games in un doppio appuntamento speciale:

SABATO 7 GIUGNO
Ore 15:45, Arena Comics
400 LIVE: Terminator

DOMENICA 8 GIUGNO
Ore 11:30, Arena Comics
400 LIVE: Robocop

Ci si vede là!

PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH

Lunedì 26 maggio, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI
Il nostro consueto appuntamento con le news più calciabili della settimana, il cazzeggio e le vostre domande.

Giovedì 29 maggio, ore 21: di tutte le opere di Lovecraft che Stuart Gordon poteva ripescare, scelse Herbert West: Re-Animator. Allo stesso modo, per celebrare il nuovo capitolo di Mission: Impossible, di tutti i film di Tom Cruise che potevamo ripescare, per la rubrica Raccolta differenziata vi parleremo di La mummia.

TRAMA: Tom Cruise ci propone la sua versione di Indiana Jones e, con l’aiuto di Russell Crowe nei panni del Dr. Jekyll, strangola il Dark Universe nella sua culla. [IMDb | Trailer]

Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.

Dove guardare La mummia
Powered by JustWatch
Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
k

tags: barbara crampton brian yuzna bruce abbott die hard jeffrey combs re-animator sala dei trofei Stuart Gordon the substance

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
In fondo al mar, tutto va mal: la recensione di Last Breath
recensioni | 22/05/2025
Tom Cruise, autore, e la recensione di Mission: Impossible – The Final Reckoning
recensioni | 26/05/2025
»

6 Commenti

  1. Toki 23/05/2025 | 09:59

    Vince Spatola a mani basse, per me. Io stesso ho un cognome da Bobo che non oso diffondere.

    Rispondi
  2. Mel Riggs 23/05/2025 | 13:16

    Aveva dei Jimmy Bobo di particolare valore questo film

    Rispondi
  3. Vincenzo Salemm's Lot 23/05/2025 | 16:20

    Sarebbe interessante un “Gli stranissimi” su “Il patto dei lupi”. E magari anche sull’ “Arsenio Lupin” con Eva Green

    Rispondi
  4. Lady Spaghetti 24/05/2025 | 02:35

    Chiesi anni fa di farne uno su “Screamer urla dallo spazio” con Peter Weller, ma se la tirano troppo…

    Rispondi
  5. Hans Cooper 24/05/2025 | 12:51

    Gran film, gran soprannome inventato sul momento.

    Rispondi
  6. tommaso 24/05/2025 | 18:23

    Gran film, gran diretta e grandissimi Yuzna e Gordon.

    Del primo segnalo sempre il terzo film, uscito a ruota proprio dopo “Bride of Re-Animator”, cioè “Silent Night, Deadly Night 4: Initiation”, purtroppo spesso sottovalutato o persino sorvolato per colpa della suo truffaldino inserimento nella saga di Silent Night Deadly Night (con cui non ha NIENTE a che fare, non c’è manco mezzo riferimento al natale), e invece è uno dei suoi film più fighi: cattivissimo, allucinato, pieno di sesso e con un Clint Howard scatenato.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario