Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Risultato della ricerca per: Raimi

Speciale S. S. Rajamouli: Eega (2012) – La mosca, ma al posto di Cronenberg c’è Sam Raimi

Benvenuti a “pRendeRe la rincoRsa per RRR” la nuova rubrica dedicata a prepararvi psicologicamente a RRR, il colossal indiano con cui l’Occidente deve fare i conti. Oggi parliamo di Eega, un film su una mosca assassina.

recensioni di Quantum Tarantino| 02/06/2022 15

Benvenuti a "pRendeRe la rincoRsa per RRR" la nuova rubrica dedicata a prepararvi psicologicamente a RRR, il colossal indiano con cui l'Occidente deve fare i conti. Oggi parliamo di Eega, un film su una mosca assassina.

Benvenuti a “pRendeRe la rincoRsa per RRR” la nuova rubrica dedicata a prepararvi psicologicamente a RRR, il colossal indiano con cui l’Occidente deve fare i conti. Oggi parliamo di Eega, un film su una mosca assassina.

recensioni di Quantum Tarantino| 02/06/2022 15

Every Spider-Man All At Once: la recensione di Spider-Man: Across the Spider-Verse

Il seguito del miglior film di Spider-Man mai fatto

recensioni di Quantum Tarantino| 05/06/2023 57

Il seguito del miglior film di Spider-Man mai fatto

Il seguito del miglior film di Spider-Man mai fatto

Bentornati a ‘sti procioni: Guardiani della Galassia Vol. 3

James Gunn chiude la sua trilogia sfoderando una libertà espressiva come non si vedeva da molto in casa Marvel

recensioni di George Rohmer| 08/05/2023 62

James Gunn chiude la sua trilogia sfoderando una libertà espressiva come non si vedeva da molto in casa Marvel

James Gunn chiude la sua trilogia sfoderando una libertà espressiva come non si vedeva da molto in casa Marvel

Speciale S.Valentino: Gioco d’amore (1999, di Sam Raimi)

Arriva quel capolavoro di Soldi Sporchi, il film più negativo e depresso dell’anno 1998, e Sam Raimi d’improvviso non deve dimostrare più niente a nessuno. Potrebbe tornare a girare un horror e stracciare la concorrenza avendo già dimostrato tutto quel che c’era da dimostrare, ma si concede il passo più pericoloso della sua carriera e nel 1999 fa uscire Gioco d’amore.

recensioni di Wim Diesel| 12/02/2013 19

Arriva quel capolavoro di Soldi Sporchi, il film più negativo e depresso dell'anno 1998, e Sam Raimi d'improvviso non deve dimostrare più niente a nessuno. Potrebbe tornare a girare un horror e stracciare la concorrenza avendo già dimostrato tutto quel che c'era da dimostrare, ma si concede il passo più pericoloso della sua carriera e nel 1999 fa uscire Gioco d'amore.

Arriva quel capolavoro di Soldi Sporchi, il film più negativo e depresso dell’anno 1998, e Sam Raimi d’improvviso non deve dimostrare più niente a nessuno. Potrebbe tornare a girare un horror e stracciare la concorrenza avendo già dimostrato tutto quel che c’era da dimostrare, ma si concede il passo più pericoloso della sua carriera e nel 1999 fa uscire Gioco d’amore.

recensioni di Wim Diesel| 12/02/2013 19

Sam Raimi dirige World of Warcraft: un’opinione autorevole

È iniziato il famigerato Comic-Con di San Diego, l’appuntamento più importante dell’anno per tutto quanto rappresenta il Paradiso del Fanboy, e notoriamente sede di svariate importanti anteprime.
Cercheremo ovviamente di stare dietro a quelle che ci riguardano maggiormente (deludente ad esempio quella sul nuovo Nightmare, con un poster insignificante e una foto in ombra, ma è […]

news di Nanni Cobretti| 23/07/2009

È iniziato il famigerato Comic-Con di San Diego, l’appuntamento più importante dell’anno per tutto quanto rappresenta il Paradiso del Fanboy, e notoriamente sede di svariate importanti anteprime.
Cercheremo ovviamente di stare dietro a quelle che ci riguardano maggiormente (deludente ad esempio quella sul nuovo Nightmare, con un poster insignificante e una foto in ombra, ma è […]

news di Nanni Cobretti| 23/07/2009

Drag Me to Hell: Raimi vince tutto

No seriamente, non mi divertivo così tanto per un horror da parecchio tempo.
Raimi è il migliore.
Vi danno fastidio gli spaventerelli? Quelle scene dove a un certo punto tutto rallenta, la musica si affloscia e PAM! di scatto succede qualcosa di rumorosissimo e spaventosissimo con immagini terrificanti che vi slampano in primo piano davanti alla faccia […]

recensioni di Nanni Cobretti| 15/06/2009 49

No seriamente, non mi divertivo così tanto per un horror da parecchio tempo.
Raimi è il migliore.
Vi danno fastidio gli spaventerelli? Quelle scene dove a un certo punto tutto rallenta, la musica si affloscia e PAM! di scatto succede qualcosa di rumorosissimo e spaventosissimo con immagini terrificanti che vi slampano in primo piano davanti alla faccia […]

recensioni di Nanni Cobretti| 15/06/2009 49

Cabin in the Grattacielo: La casa – Il risveglio del male

Quando sei Lee Cronin, e sei convinto che una sola buona idea basti per rivoluzionare una saga, un genere, una forma d’arte

recensioni di George Rohmer| 26/04/2023 26

Quando sei Lee Cronin, e sei convinto che una sola buona idea basti per rivoluzionare una saga, un genere, una forma d'arte

Quando sei Lee Cronin, e sei convinto che una sola buona idea basti per rivoluzionare una saga, un genere, una forma d’arte

recensioni di George Rohmer| 26/04/2023 26

Quando i bambini fanno FSSSG ARGH: la rece di There’s Something Wrong with the Children

Il Comitato Bambini Orribili presenta: un film da aggiungere alla già lunga lista di ottimi motivi per non figliare

recensioni di Stanlio Kubrick| 13/04/2023 30

Il Comitato Bambini Orribili presenta: un film da aggiungere alla già lunga lista di ottimi motivi per non figliare

Il Comitato Bambini Orribili presenta: un film da aggiungere alla già lunga lista di ottimi motivi per non figliare

recensioni di Stanlio Kubrick| 13/04/2023 30

Convegno Annuale sullo Stato del Found Footage: V/H/S 99

Un antologico found footage all’anno toglie il medico di torno.

recensioni di Nanni Cobretti| 27/02/2023 20

Un antologico found footage all'anno toglie il medico di torno.

Un antologico found footage all’anno toglie il medico di torno.

recensioni di Nanni Cobretti| 27/02/2023 20

Quella casa nel Bosch: la rece di A Wounded Fawn

Travis Stevens è armato di Wikipedia e tanta droga, e non ha paura di nessuno.

recensioni di Stanlio Kubrick| 23/02/2023 9

Travis Stevens è armato di Wikipedia e tanta droga, e non ha paura di nessuno.

Travis Stevens è armato di Wikipedia e tanta droga, e non ha paura di nessuno.

recensioni di Stanlio Kubrick| 23/02/2023 9

La merda non muore mai: la rece di Jeepers Creepers: Reborn

In cui Terrence Maverick si rimbocca le maniche e si spara tutta la saga di Jeepers Creepers

recensioni di Terrence Maverick| 16/02/2023 17

In cui Terrence Maverick si rimbocca le maniche e si spara tutta la saga di Jeepers Creepers

In cui Terrence Maverick si rimbocca le maniche e si spara tutta la saga di Jeepers Creepers

recensioni di Terrence Maverick| 16/02/2023 17

Renfield, Evil Dead Rise, Pelé, Ruggero Deodato (400 LIVE – Episodio 77)

Hollywood ripaga uno dei tanti favori che ci deve: Nicolas Cage è Dracula.

video di Nanni Cobretti| 10/01/2023

Hollywood ripaga uno dei tanti favori che ci deve: Nicolas Cage è Dracula.

Hollywood ripaga uno dei tanti favori che ci deve: Nicolas Cage è Dracula.

video di Nanni Cobretti| 10/01/2023

Il periodo viola: Christmas Bloody Christmas

Vi interessano robot, sangue, citazioni avanzate a tema horror/metal e colori acidi a strafottere? Prego, entrate.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/12/2022 4

Vi interessano robot, sangue, citazioni avanzate a tema horror/metal e colori acidi a strafottere? Prego, entrate.

Vi interessano robot, sangue, citazioni avanzate a tema horror/metal e colori acidi a strafottere? Prego, entrate.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/12/2022 4

Deadstream, tutto il mondo. Deadstream, sta impazzendo

Una delle sorprese horror dell’anno è Deadstream, parodia deliziosamente disgustosa di tutto ciò che è found footage e Sam Raimi.

recensioni di Toshiro Gifuni| 16/11/2022 12

Una delle sorprese horror dell'anno è Deadstream, parodia deliziosamente disgustosa di tutto ciò che è found footage e Sam Raimi.

Una delle sorprese horror dell’anno è Deadstream, parodia deliziosamente disgustosa di tutto ciò che è found footage e Sam Raimi.

recensioni di Toshiro Gifuni| 16/11/2022 12

Frightfest 2022: il report

Il meglio del meglio, da un mondo reale ma che sembra parallelo in cui tutti gli horror sono interessanti.

blog di Nanni Cobretti| 08/09/2022 24

Il meglio del meglio, da un mondo reale ma che sembra parallelo in cui tutti gli horror sono interessanti.

Il meglio del meglio, da un mondo reale ma che sembra parallelo in cui tutti gli horror sono interessanti.

blog di Nanni Cobretti| 08/09/2022 24

I laureati del 2013 presentano: V/H/S 94

Esce in sala X di Ti West, è un buon momento per recuperare il revival dell’antologia di rappresentanza della scena che l’aveva lanciato.

recensioni di Nanni Cobretti| 14/07/2022 16

Esce in sala X di Ti West, è un buon momento per recuperare il revival dell'antologia di rappresentanza della scena che l'aveva lanciato.

Esce in sala X di Ti West, è un buon momento per recuperare il revival dell’antologia di rappresentanza della scena che l’aveva lanciato.

recensioni di Nanni Cobretti| 14/07/2022 16

Che mi venga un colpo se quello non è il vecchio Sam: Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Di quella volta che eravamo al minimo dell’interesse possibile e immaginabile ma poi ad un certo punto, fermi tutti, è arrivato Sam Raimi a portarci nel Multiverso della Follia.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/05/2022 74

Di quella volta che eravamo al minimo dell'interesse possibile e immaginabile ma poi ad un certo punto, fermi tutti, è arrivato Sam Raimi a portarci nel Multiverso della Follia.

Di quella volta che eravamo al minimo dell’interesse possibile e immaginabile ma poi ad un certo punto, fermi tutti, è arrivato Sam Raimi a portarci nel Multiverso della Follia.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/05/2022 74

Le Basi: William Friedkin. L’albero del male (1990)

Dove Stanlio Kubrick si ritrova in una selva oscura dove abita una driade naturista comunista con l’accento inglese.

recensioni di Stanlio Kubrick| 30/03/2022 22

Dove Stanlio Kubrick si ritrova in una selva oscura dove abita una driade naturista comunista con l'accento inglese.

Dove Stanlio Kubrick si ritrova in una selva oscura dove abita una driade naturista comunista con l’accento inglese.

recensioni di Stanlio Kubrick| 30/03/2022 22

Spider-Doo, dove sei tu? La rece di Spider-Man: No Way Home

Un film che [SPOILER] e [SPOILER] con svariati [SPOILER] per concludere una [SPOILER] lunga tre film. Alla fine muoiono tutti

recensioni di George Rohmer| 20/12/2021 107

Un film che [SPOILER] e [SPOILER] con svariati [SPOILER] per concludere una [SPOILER] lunga tre film. Alla fine muoiono tutti

Un film che [SPOILER] e [SPOILER] con svariati [SPOILER] per concludere una [SPOILER] lunga tre film. Alla fine muoiono tutti

recensioni di George Rohmer| 20/12/2021 107

Ho visto la Madonna: la recensione di A Classic Horror Story

Il 2021 ce lo ricorderemo per tante cose, ma soprattutto per quella volta che il creatore delle Winx ha prodotto un buon film horror italiano.

recensioni di Toshiro Gifuni| 28/07/2021 56

Il 2021 ce lo ricorderemo per tante cose, ma soprattutto per quella volta che il creatore delle Winx ha prodotto un buon film horror italiano.

Il 2021 ce lo ricorderemo per tante cose, ma soprattutto per quella volta che il creatore delle Winx ha prodotto un buon film horror italiano.

recensioni di Toshiro Gifuni| 28/07/2021 56

La casa con le prese della corrente che gocciolano: La ragazza del terzo piano

Case infestate, effetti prostetici e fontane di sangue. In ritardo per voi: un film che cerca fortissimo di essere di Sam Raimi. Non lo è, ma si fa valere lo stesso.

recensioni di Quantum Tarantino| 09/07/2021 20

Case infestate, effetti prostetici e fontane di sangue. In ritardo per voi: un film che cerca fortissimo di essere di Sam Raimi. Non lo è, ma si fa valere lo stesso.

Case infestate, effetti prostetici e fontane di sangue. In ritardo per voi: un film che cerca fortissimo di essere di Sam Raimi. Non lo è, ma si fa valere lo stesso.

recensioni di Quantum Tarantino| 09/07/2021 20

Ouì, Je suis Iron Man (2008)

In cui la Marvel scopre la formula per diventare ricchissimi facendo sempre lo stesso film per i successivi 13 anni e riuscendo pure a farci dire “grazie”

recensioni di Quantum Tarantino| 10/03/2021 38

In cui la Marvel scopre la formula per diventare ricchissimi facendo sempre lo stesso film per i successivi 13 anni e riuscendo pure a farci dire "grazie"

In cui la Marvel scopre la formula per diventare ricchissimi facendo sempre lo stesso film per i successivi 13 anni e riuscendo pure a farci dire “grazie”

recensioni di Quantum Tarantino| 10/03/2021 38

Memorie dall’apocalisse: The Wretched

A un anno dal primo lockdown, ricordiamo quel momento storico in cui un film vinse il botteghino americano con 65.000 dollari di incasso.

recensioni di Nanni Cobretti| 26/02/2021 6

A un anno dal primo lockdown, ricordiamo quel momento storico in cui un film vinse il botteghino americano con 65.000 dollari di incasso.

A un anno dal primo lockdown, ricordiamo quel momento storico in cui un film vinse il botteghino americano con 65.000 dollari di incasso.

recensioni di Nanni Cobretti| 26/02/2021 6

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario