Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Risultato della ricerca per: elias koteas

Volevo andare su Marte ma ho trovato la Morte: The Last Days on Mars

In cui Jean-Claude parla del cinema dello spazio in termini seri, razionali e svizzeri.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 10/01/2014 37

In cui Jean-Claude parla del cinema dello spazio in termini seri, razionali e svizzeri.

In cui Jean-Claude parla del cinema dello spazio in termini seri, razionali e svizzeri.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 10/01/2014 37

Open Grave: faccettismo e fastidio

Di quando Miike vide un film de Merwe

recensioni di Bongiorno Miike| 13/12/2013 22

Di quando Miike vide un film de Merwe

Di quando Miike vide un film de Merwe

recensioni di Bongiorno Miike| 13/12/2013 22

The Haunting in Connecticut, in ogni luogo, in ogni lago e pure in Georgia

L’unico film al mondo che parla del Connecticut grazie alla Georgia e che può tranquillamente vantare il maggior numero di sequenze Zaaaaaaaaang della Storia del Cinema.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/04/2013 17

L'unico film al mondo che parla del Connecticut grazie alla Georgia e che può tranquillamente vantare il maggior numero di sequenze Zaaaaaaaaang della Storia del Cinema.

L’unico film al mondo che parla del Connecticut grazie alla Georgia e che può tranquillamente vantare il maggior numero di sequenze Zaaaaaaaaang della Storia del Cinema.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/04/2013 17

Zerozerobubusettete! Dream House

Il mondo del cinema mondiale ci spia. D’altronde, perché non dovrebbero? Siamo o non siamo i più bravissimi del mondo? Qual è il premio più ambito, gli Oscar con quella faccia da pirla e lo spadone che sembra un Alberto da Giussano moscio, o i gloriosi, virili, eroici Sylvester? Leggete qui, poi qui e poi […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 20/01/2012 15

Il mondo del cinema mondiale ci spia. D’altronde, perché non dovrebbero? Siamo o non siamo i più bravissimi del mondo? Qual è il premio più ambito, gli Oscar con quella faccia da pirla e lo spadone che sembra un Alberto da Giussano moscio, o i gloriosi, virili, eroici Sylvester? Leggete qui, poi qui e poi […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 20/01/2012 15

Defendor: chi è che ha i superproblemi?

Il primo carnevale di cui ho memoria l’ho passato facendo il rumore del Batrang a tutto spiano. FuFuFuFuFu… Sdang! Quell’anno ero in fissa con Batman. Poi, per molti anni a seguire, passai alla concorrenza: dalla D.C. alla Marvel, da Batman all’Uomo Ragno e dal rumore del Batrang a quello della ragnatela chimica. Quello che, […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/03/2010 16

Il primo carnevale di cui ho memoria l’ho passato facendo il rumore del Batrang a tutto spiano. FuFuFuFuFu… Sdang! Quell’anno ero in fissa con Batman. Poi, per molti anni a seguire, passai alla concorrenza: dalla D.C. alla Marvel, da Batman all’Uomo Ragno e dal rumore del Batrang a quello della ragnatela chimica. Quello che, […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/03/2010 16

Shutter Island: sosia discount e ginocchia pelose in testa

Venerdì sera sono andato a vedere Invictus e sono uscito dal cinema pensando: “Ringo people, uo u oh oh“. Domani andrò a vedere Alice in Wonderland e uscirò canticchiando “Nun lu pago u’bigliett“. Ieri sera sono andato a vedere Shutter Island e sono uscito dal cinema canticchiando: “Non averci a che fare, non provo più […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 10/03/2010 16

Venerdì sera sono andato a vedere Invictus e sono uscito dal cinema pensando: “Ringo people, uo u oh oh“. Domani andrò a vedere Alice in Wonderland e uscirò canticchiando “Nun lu pago u’bigliett“. Ieri sera sono andato a vedere Shutter Island e sono uscito dal cinema canticchiando: “Non averci a che fare, non provo più […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 10/03/2010 16

Shutter Island: e tutti quanti amano l’amico spiegazione.

Fatti.
Due FATTI hanno inciso nella mia esperienza di Shutter Island: il fatto che da anni, per vari motivi di cui nessuno “ideale”, non andavo al cinema a vedere un film parlato in italiano, e il fatto che abito nella regione che più porta avanti la tradizione del dialogare a voce molto alta con lo schermo.
Attenuanti. […]

recensioni di Dolores Point Five| 08/03/2010 30

Fatti.
Due FATTI hanno inciso nella mia esperienza di Shutter Island: il fatto che da anni, per vari motivi di cui nessuno “ideale”, non andavo al cinema a vedere un film parlato in italiano, e il fatto che abito nella regione che più porta avanti la tradizione del dialogare a voce molto alta con lo schermo.
Attenuanti. […]

recensioni di Dolores Point Five| 08/03/2010 30

Il quarto tipo: gufi sumeri e frullatori alieni invisibili

Il film inizia come uno spot di una marca di balsamo per unicorni. Si vede una bella foresta dai colori forti, una musichina d’ambiente ed ecco che arriva davanti alla macchina da presa Milla Jovovich che dice con fare serio e deciso: “Sono Milla Jovovich, il film che state per guardare…”. Il mio amico Ettore […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/01/2010 220

Il film inizia come uno spot di una marca di balsamo per unicorni. Si vede una bella foresta dai colori forti, una musichina d’ambiente ed ecco che arriva davanti alla macchina da presa Milla Jovovich che dice con fare serio e deciso: “Sono Milla Jovovich, il film che state per guardare…”. Il mio amico Ettore […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/01/2010 220

Croci rovesciate: Legion

Intro:
Appartamento di Peter Schink:
«Peter apri, sono Scott.»
«Eccoti finalmente! Allora com’è andata alla Screen Gems?»
«Ehm… così così.»
«Come così così?? Un remake di Terminator è un gol a porta vuota! Figurati se hanno detto di no!»
«Ma vedi, c’è che i diritti non li hanno loro, hanno perso l’asta. Non tutto è perduto però.»
«In che senso?»
«Beh sai, ero […]

recensioni di Nanni Cobretti| 15/03/2010 18

Intro:
Appartamento di Peter Schink:
«Peter apri, sono Scott.»
«Eccoti finalmente! Allora com’è andata alla Screen Gems?»
«Ehm… così così.»
«Come così così?? Un remake di Terminator è un gol a porta vuota! Figurati se hanno detto di no!»
«Ma vedi, c’è che i diritti non li hanno loro, hanno perso l’asta. Non tutto è perduto però.»
«In che senso?»
«Beh sai, ero […]

recensioni di Nanni Cobretti| 15/03/2010 18

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario