Inizia così il nuovo Cronenberg.

Le Basi: David Cronenberg | Spider (2002)
Inizia così il nuovo Cronenberg.
Inizia così il nuovo Cronenberg.
Inizia così il nuovo Cronenberg.
recensioni | 15/02/2023 6
Inizia così il nuovo Cronenberg.
Inizia così il nuovo Cronenberg.
In cui lo speciale su David Cronenberg continua con il suo secondo film, tra accenni di eccellenza e orifizi sotto le ascelle.
recensioni | 14/09/2022 2
In cui lo speciale su David Cronenberg continua con il suo secondo film, tra accenni di eccellenza e orifizi sotto le ascelle.
In cui lo speciale su David Cronenberg continua con il suo secondo film, tra accenni di eccellenza e orifizi sotto le ascelle.
In cui Jean-Claued torna a fare i conti col suo genere preferito: giovani donne in difficoltà in luoghi stretti.
recensioni | 11/03/2022 4
In cui Jean-Claued torna a fare i conti col suo genere preferito: giovani donne in difficoltà in luoghi stretti.
In cui Jean-Claued torna a fare i conti col suo genere preferito: giovani donne in difficoltà in luoghi stretti.
In cui Jean-Claude torna sui Calci, Alexandre Aja torna in Francia e tutto va bene, più o meno, grazie a Mélanie Laurent.
recensioni | 26/05/2021 13
In cui Jean-Claude torna sui Calci, Alexandre Aja torna in Francia e tutto va bene, più o meno, grazie a Mélanie Laurent.
In cui Jean-Claude torna sui Calci, Alexandre Aja torna in Francia e tutto va bene, più o meno, grazie a Mélanie Laurent.
Quest’anno il Far East Film Festival ─ il festival del cinema dell’estremo oriente che ha sede per l’appunto in estremo oriente, a Udine ─ si è tenuto online: un’occasione irripetibile per spararci un sacco di gran film senza alzarci dal divano!
recensioni | 06/07/2020 10
Quest'anno il Far East Film Festival ─ il festival del cinema dell'estremo oriente che ha sede per l'appunto in estremo oriente, a Udine ─ si è tenuto online: un'occasione irripetibile per spararci un sacco di gran film senza alzarci dal divano!
Quest’anno il Far East Film Festival ─ il festival del cinema dell’estremo oriente che ha sede per l’appunto in estremo oriente, a Udine ─ si è tenuto online: un’occasione irripetibile per spararci un sacco di gran film senza alzarci dal divano!
In cui Bon Joon-Ho torna in Corea e, naturalmente, dà una lezione a tutti quanti.
recensioni | 15/11/2019 33
In cui Bon Joon-Ho torna in Corea e, naturalmente, dà una lezione a tutti quanti.
In cui Bon Joon-Ho torna in Corea e, naturalmente, dà una lezione a tutti quanti.
In cui Dan Gilroy torna a un cinema più o meno di genere, facendo molto poco.
recensioni | 15/02/2019 18
In cui Dan Gilroy torna a un cinema più o meno di genere, facendo molto poco.
In cui Dan Gilroy torna a un cinema più o meno di genere, facendo molto poco.
In cui ci concediamo di parlare di una serie Netflix, ma per un buon motivo,
recensioni | 14/12/2018 41
In cui ci concediamo di parlare di una serie Netflix, ma per un buon motivo,
In cui ci concediamo di parlare di una serie Netflix, ma per un buon motivo,
In cui Jean-Claude, mentre guarda un film clamoroso, si interroga se questo è uno zombi.
recensioni | 12/11/2018 36
In cui Jean-Claude, mentre guarda un film clamoroso, si interroga se questo è uno zombi.
In cui Jean-Claude, mentre guarda un film clamoroso, si interroga se questo è uno zombi.
In cui Jean-Claude tenta, in tutti i modi, di capire da che parte è girato Gareth Evans.
recensioni | 19/10/2018 67
In cui Jean-Claude tenta, in tutti i modi, di capire da che parte è girato Gareth Evans.
In cui Jean-Claude tenta, in tutti i modi, di capire da che parte è girato Gareth Evans.
Finisce una saga, inizia… niente.
recensioni | 05/09/2018 29
Finisce una saga, inizia... niente.
Finisce una saga, inizia… niente.
Tutti noi abbiamo pensato WOW davanti a Mad Max:Fury Road. Tutti, tutti tranne James Franco che deve aver pensato “ANCHE IO” dopo un bel cannone. Cioè in realtà non lui ma probabilmente il suo amico regista, Bruce Thierry Cheung, che qui si divide il compito con Franco, ma che con altri due scappati di casa […]
recensioni | 27/07/2018 23
Tutti noi abbiamo pensato WOW davanti a Mad Max:Fury Road. Tutti, tutti tranne James Franco che deve aver pensato “ANCHE IO” dopo un bel cannone. Cioè in realtà non lui ma probabilmente il suo amico regista, Bruce Thierry Cheung, che qui si divide il compito con Franco, ma che con altri due scappati di casa […]
In cui la tenerezza è over 9000.
recensioni | 15/06/2018 3
In cui la tenerezza è over 9000.
In cui la tenerezza è over 9000.
Tornano le corse più amate da chi è cresciuto con Carmageddon. O forse no.
recensioni | 16/05/2018 14
Tornano le corse più amate da chi è cresciuto con Carmageddon. O forse no.
Tornano le corse più amate da chi è cresciuto con Carmageddon. O forse no.
Ecco a voi uno slasher per giovini.
recensioni | 20/04/2018 6
Ecco a voi uno slasher per giovini.
Ecco a voi uno slasher per giovini.
In cui il franchise di Cloverfield non è proprio un franchise, ma un coso così.
recensioni | 12/02/2018 44
In cui il franchise di Cloverfield non è proprio un franchise, ma un coso così.
In cui il franchise di Cloverfield non è proprio un franchise, ma un coso così.
Quando nel 1985 la Disney fece uscire un film horror per bambini.
recensioni | 26/01/2018 42
Quando nel 1985 la Disney fece uscire un film horror per bambini.
Quando nel 1985 la Disney fece uscire un film horror per bambini.
In cui cerchiamo di spiegare perché Martin McDonagh sia dalla nostra parte.
recensioni | 19/01/2018 25
In cui cerchiamo di spiegare perché Martin McDonagh sia dalla nostra parte.
In cui cerchiamo di spiegare perché Martin McDonagh sia dalla nostra parte.
In cui Frank Grillo sfida Tom Hardy a chi guida meglio parlando al cellulare.
recensioni | 15/12/2017 45
In cui Frank Grillo sfida Tom Hardy a chi guida meglio parlando al cellulare.
In cui Frank Grillo sfida Tom Hardy a chi guida meglio parlando al cellulare.
In cui ci si diverte veramente un casino.
recensioni | 01/11/2017 82
In cui ci si diverte veramente un casino.
In cui ci si diverte veramente un casino.
In cui Mike Flanagan scopre il suo lato migliore, ma anche quello peggiore.
recensioni | 20/10/2017 26
In cui Mike Flanagan scopre il suo lato migliore, ma anche quello peggiore.
In cui Mike Flanagan scopre il suo lato migliore, ma anche quello peggiore.
Tragedia famigliare su sfondo epidemico, il film.
recensioni | 27/09/2017 16
Tragedia famigliare su sfondo epidemico, il film.
Tragedia famigliare su sfondo epidemico, il film.
Dopo quattro anni è giunto il momento di fare il punto della situazione.
recensioni | 14/09/2017 24
Dopo quattro anni è giunto il momento di fare il punto della situazione.
Dopo quattro anni è giunto il momento di fare il punto della situazione.
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario