Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Toshiro Gifuni
Toshiro Gifuni
"E alle orecchie a cavolfiore nessuno ci pensa?"
Toshiro Gifuni è il quinto figlio della più celebre coppia di Val Verde, la versione di Takeshi Kitano che va in Tv a scorreggiare e tua mamma. In quanto ultimogenito di nobile schiatta, è stato mandato sul Monte Baldo dove è arroccato il monastero che educa l'Ordine Giannizzero Samurai delle Guardie Pretoriane Svizzere al diretto servizio di Nanni Cobretti. Cresciuto ad arancini alla cicoria e cartellate sulle gengive, programmato scientificamente tramite la cura Volfango – come la cura Ludovico, ma con tre pause al giorno per una lettura collettiva delle lettere di Mozart alla cugina – con gli unici scopi di non disonorare il dojo e proteggere la vita di Cobretti. Finora, Toshiro è riuscito abbastanza bene in almeno uno dei due compiti.
k

Le Basi: David Cronenberg | La promessa dell’assassino (2007)

Nel film più normale di David Cronenberg ci sono comunque generosi sgozzamenti e almeno un bigolo combattente. Tanta roba.

recensioni | 01/03/2023 16

Nel film più normale di David Cronenberg ci sono comunque generosi sgozzamenti e almeno un bigolo combattente. Tanta roba.

Nel film più normale di David Cronenberg ci sono comunque generosi sgozzamenti e almeno un bigolo combattente. Tanta roba.

recensioni | 01/03/2023 16

Le Basi: David Cronenberg | Il pasto nudo (1991)

Una doppietta sulla crisi d’identità. Il pasto nudo è la vera storia di come è nata la musa di William S. Burrough, spoiler: droga. M. Butterfly, invece, è un documentario sull’intelligenza strategica dei francesi.

recensioni | 25/01/2023 14

Una doppietta sulla crisi d'identità. Il pasto nudo è la vera storia di come è nata la musa di William S. Burrough, spoiler: droga. M. Butterfly, invece, è un documentario sull'intelligenza strategica dei francesi.

Una doppietta sulla crisi d’identità. Il pasto nudo è la vera storia di come è nata la musa di William S. Burrough, spoiler: droga. M. Butterfly, invece, è un documentario sull’intelligenza strategica dei francesi.

recensioni | 25/01/2023 14

Edgar Allan Prot: la recensione di The Pale Blue Eye – I delitti di West Point

The Pale Blue Eye – I delitti di West Point è un film con Edgar Allan Poe che a Blockbuster avrebbero archiviato nel cassone dei DVD con i titoli molto lunghi.

recensioni | 16/01/2023 22

The Pale Blue Eye - I delitti di West Point è un film con Edgar Allan Poe che a Blockbuster avrebbero archiviato nel cassone dei DVD con i titoli molto lunghi.

The Pale Blue Eye – I delitti di West Point è un film con Edgar Allan Poe che a Blockbuster avrebbero archiviato nel cassone dei DVD con i titoli molto lunghi.

recensioni | 16/01/2023 22

La Stanza delle Meraviglie di Guillermo del Toro: Episodi 5/6

Nuovo appuntamento con l’antologia curata da Guillermo Del Toro: a voi gli episodi di Keith Thomas e Catherine Hardwicke

recensioni | 04/01/2023 18

Nuovo appuntamento con l'antologia curata da Guillermo Del Toro: a voi gli episodi di Keith Thomas e Catherine Hardwicke

Nuovo appuntamento con l’antologia curata da Guillermo Del Toro: a voi gli episodi di Keith Thomas e Catherine Hardwicke

recensioni | 04/01/2023 18

Il terzo polo: la recensione di Shin Ultraman

Quante cose belle e buone che sta facendo Hideaki Anno con i suoi reboot: Shin Ultraman è ganzo tanto quanto Shin Godzilla, forse anche un po’ di più.

recensioni | 01/12/2022 42

Quante cose belle e buone che sta facendo Hideaki Anno con i suoi reboot: Shin Ultraman è ganzo tanto quanto Shin Godzilla, forse anche un po' di più.

Quante cose belle e buone che sta facendo Hideaki Anno con i suoi reboot: Shin Ultraman è ganzo tanto quanto Shin Godzilla, forse anche un po’ di più.

recensioni | 01/12/2022 42

Deadstream, tutto il mondo. Deadstream, sta impazzendo

Una delle sorprese horror dell’anno è Deadstream, parodia deliziosamente disgustosa di tutto ciò che è found footage e Sam Raimi.

recensioni | 16/11/2022 11

Una delle sorprese horror dell'anno è Deadstream, parodia deliziosamente disgustosa di tutto ciò che è found footage e Sam Raimi.

Una delle sorprese horror dell’anno è Deadstream, parodia deliziosamente disgustosa di tutto ciò che è found footage e Sam Raimi.

recensioni | 16/11/2022 11

Squid Game, puppala ‘sta fava: la recensione di Battle Royale (2000)

Ci abbiamo messo ventidue anni ma alla fine ce l’abbiamo fatta: Battle Royale arriva in Italia sul grande schermo, ed è ancora quel gran film che era nel 2000.

recensioni | 20/10/2022 18

Ci abbiamo messo ventidue anni ma alla fine ce l'abbiamo fatta: Battle Royale arriva in Italia sul grande schermo, ed è ancora quel gran film che era nel 2000.

Ci abbiamo messo ventidue anni ma alla fine ce l’abbiamo fatta: Battle Royale arriva in Italia sul grande schermo, ed è ancora quel gran film che era nel 2000.

recensioni | 20/10/2022 18

It’s the most wonderful time of the year: la recensione di Memory

Da 40 anni a questa parte esiste una gabella inevitabile per ogni appassionato di cinema, a cui è impedito il passaggio alla stagione cinematografica successiva se prima non ha omaggiato l’annuale timbrata di cartellino di Liam Neeson. Fortuna vuole che questa volta il film non sia troppo brutto.

recensioni | 19/09/2022 9

Da 40 anni a questa parte esiste una gabella inevitabile per ogni appassionato di cinema, a cui è impedito il passaggio alla stagione cinematografica successiva se prima non ha omaggiato l'annuale timbrata di cartellino di Liam Neeson. Fortuna vuole che questa volta il film non sia troppo brutto.

Da 40 anni a questa parte esiste una gabella inevitabile per ogni appassionato di cinema, a cui è impedito il passaggio alla stagione cinematografica successiva se prima non ha omaggiato l’annuale timbrata di cartellino di Liam Neeson. Fortuna vuole che questa volta il film non sia troppo brutto.

recensioni | 19/09/2022 9

L’uomo che odiava i montatori: la recensione di Carter

Un film tutto in pianosequenza, con le spie, i nordcoreani, gli zombi e almeno una faccia grattugiata sull’asfalto: qualcuno ieri ha mangiato pesante.

recensioni | 24/08/2022 12

Un film tutto in pianosequenza, con le spie, i nordcoreani, gli zombi e almeno una faccia grattugiata sull'asfalto: qualcuno ieri ha mangiato pesante.

Un film tutto in pianosequenza, con le spie, i nordcoreani, gli zombi e almeno una faccia grattugiata sull’asfalto: qualcuno ieri ha mangiato pesante.

recensioni | 24/08/2022 12

Non si sevizia uno Yayan Ruhian: la recensione di Ben & Jody

Un’ora e mezza di rotture di cazzo e brutti maccosa + venti minuti di pura gioia indonesiana.

recensioni | 13/07/2022 9

Un'ora e mezza di rotture di cazzo e brutti maccosa + venti minuti di pura gioia indonesiana.

Un’ora e mezza di rotture di cazzo e brutti maccosa + venti minuti di pura gioia indonesiana.

recensioni | 13/07/2022 9

Chi vuole vedere morire la stronza? La recensione di Dashcam

Un horror a basso costo, fondamentalmente un found footage, fatto da quello che si è inventato il covidsploitation: Dashcam prometteva di essere il male, e invece sa il fatto suo

recensioni | 27/06/2022 15

Un horror a basso costo, fondamentalmente un found footage, fatto da quello che si è inventato il covidsploitation: Dashcam prometteva di essere il male, e invece sa il fatto suo

Un horror a basso costo, fondamentalmente un found footage, fatto da quello che si è inventato il covidsploitation: Dashcam prometteva di essere il male, e invece sa il fatto suo

recensioni | 27/06/2022 15

Simon Kinberg, guercio maledetto: la recensione di Secret Team 355

Che le donne possono fare meglio tutto quello che fanno gli uomini già lo sapevamo; che Simon Kinberg può fare peggio tutto quello che gli altri potrebbero fare avevamo il dubbio, ma adesso è una certezza.

recensioni | 19/05/2022 26

Che le donne possono fare meglio tutto quello che fanno gli uomini già lo sapevamo; che Simon Kinberg può fare peggio tutto quello che gli altri potrebbero fare avevamo il dubbio, ma adesso è una certezza.

Che le donne possono fare meglio tutto quello che fanno gli uomini già lo sapevamo; che Simon Kinberg può fare peggio tutto quello che gli altri potrebbero fare avevamo il dubbio, ma adesso è una certezza.

recensioni | 19/05/2022 26

Le basi: William Friedkin. Regole d’onore (2000)

Ovvero di quel film che probabilmente ne avete sentito parlare molto male, ma in realtà c’è William Friedkin che fa miracoli per portarlo a casa con dignità.

recensioni | 20/04/2022 26

Ovvero di quel film che probabilmente ne avete sentito parlare molto male, ma in realtà c'è William Friedkin che fa miracoli per portarlo a casa con dignità.

Ovvero di quel film che probabilmente ne avete sentito parlare molto male, ma in realtà c’è William Friedkin che fa miracoli per portarlo a casa con dignità.

recensioni | 20/04/2022 26

Le Basi: William Friedkin. Jade (1995) + Basta vincere (1994)

Di quella volta che il nostro amato William Friedkin si cimentò con il genere più in voga nei primi anni Novanta: l’erotic thriller. E lo sportivo.

recensioni | 06/04/2022 35

Di quella volta che il nostro amato William Friedkin si cimentò con il genere più in voga nei primi anni Novanta: l'erotic thriller. E lo sportivo.

Di quella volta che il nostro amato William Friedkin si cimentò con il genere più in voga nei primi anni Novanta: l’erotic thriller. E lo sportivo.

recensioni | 06/04/2022 35

Le Basi: William Friedkin. C.A.T. Squad (1986) e C.A.T. Squad: Python Wolf (1988)

Un paio di film per la tv sgranati, e il declino della carriera di William Friedkin comincia a farsi palpabile

recensioni | 16/03/2022 6

Un paio di film per la tv sgranati, e il declino della carriera di William Friedkin comincia a farsi palpabile

Un paio di film per la tv sgranati, e il declino della carriera di William Friedkin comincia a farsi palpabile

recensioni | 16/03/2022 6

«Chi è la volpe che mi ha messo in un buon film?»: la recensione di Till Death (2021)

Megan Fox recita bene in un buon film. Non c’è punch line.

recensioni | 07/02/2022 19

Megan Fox recita bene in un buon film. Non c'è punch line.

Megan Fox recita bene in un buon film. Non c’è punch line.

recensioni | 07/02/2022 19

Rimpiangere Chappie: la recensione di Demonic (2021)

Di quel film talmente sotto lo standard del minimo sindacale rispetto alle aspettative che quasi quasi era meglio Chappie 2.

recensioni | 24/01/2022 68

Di quel film talmente sotto lo standard del minimo sindacale rispetto alle aspettative che quasi quasi era meglio Chappie 2.

Di quel film talmente sotto lo standard del minimo sindacale rispetto alle aspettative che quasi quasi era meglio Chappie 2.

recensioni | 24/01/2022 68

Your Own Digital Jesus: la recensione di Matrix Revolutions (2003)

Il film chiavica che chiude una trilogia epica, ma in ogni caso io non me la sento di volergli il male

recensioni | 22/12/2021 56

Il film chiavica che chiude una trilogia epica, ma in ogni caso io non me la sento di volergli il male

Il film chiavica che chiude una trilogia epica, ma in ogni caso io non me la sento di volergli il male

recensioni | 22/12/2021 56

Ryan Reynolds nei panni di Ryan Reynolds presenta: la recensione di Red Notice

Un film che è un po’ come fare all’amore con Dwayne Johnson: forse c’è troppa roba, e alla fine probabilmente ti ricorderai solo di Ryan Reynolds e dei suoi commenti sapidi durante il (e a proposito del) vostro coito.

recensioni | 15/11/2021 42

Un film che è un po' come fare all'amore con Dwayne Johnson: forse c'è troppa roba, e alla fine probabilmente ti ricorderai solo di Ryan Reynolds e dei suoi commenti sapidi durante il (e a proposito del) vostro coito.

Un film che è un po’ come fare all’amore con Dwayne Johnson: forse c’è troppa roba, e alla fine probabilmente ti ricorderai solo di Ryan Reynolds e dei suoi commenti sapidi durante il (e a proposito del) vostro coito.

recensioni | 15/11/2021 42

Non dire gatto se non hai guardato nel sacco: la recensione di The Protégé

Martin Campbell bravo o Martin Campbell scarso? Peggio: Martin Campbell insulsetto.

recensioni | 15/10/2021 14

Martin Campbell bravo o Martin Campbell scarso? Peggio: Martin Campbell insulsetto.

Martin Campbell bravo o Martin Campbell scarso? Peggio: Martin Campbell insulsetto.

recensioni | 15/10/2021 14

Il fomento, quello bello: la recensione di Malignant

Grazie James Wan che hai fatto una cosa di cinema DIVERTENTE, con tutte le maiuscole al posto giusto.

recensioni | 13/09/2021 25

Grazie James Wan che hai fatto una cosa di cinema DIVERTENTE, con tutte le maiuscole al posto giusto.

Grazie James Wan che hai fatto una cosa di cinema DIVERTENTE, con tutte le maiuscole al posto giusto.

recensioni | 13/09/2021 25

John Wick fatto male: la recensione di Gunpowder Milkshake

L’estenuante vacuità di certo action fatto con insipienza presenta: Gunpowder Milkshake.

recensioni | 25/08/2021 12

L'estenuante vacuità di certo action fatto con insipienza presenta: Gunpowder Milkshake.

L’estenuante vacuità di certo action fatto con insipienza presenta: Gunpowder Milkshake.

recensioni | 25/08/2021 12

Ho visto la Madonna: la recensione di A Classic Horror Story

Il 2021 ce lo ricorderemo per tante cose, ma soprattutto per quella volta che il creatore delle Winx ha prodotto un buon film horror italiano.

recensioni | 28/07/2021 56

Il 2021 ce lo ricorderemo per tante cose, ma soprattutto per quella volta che il creatore delle Winx ha prodotto un buon film horror italiano.

Il 2021 ce lo ricorderemo per tante cose, ma soprattutto per quella volta che il creatore delle Winx ha prodotto un buon film horror italiano.

recensioni | 28/07/2021 56

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario