Grabbers

Grabbers
il fermo-immagine della settimana di Luotto Preminger| 26/04/2016
Grabbers
Grabbers
2012: the prequel
news di Nanni Cobretti| 15/11/2013 80
2012: the prequel
2012: the prequel
In cui tanto vale spendere la maggior parte del post a ricordare la grandezza dell’originale.
recensioni di Darth Von Trier| 27/03/2013 44
In cui tanto vale spendere la maggior parte del post a ricordare la grandezza dell'originale.
In cui tanto vale spendere la maggior parte del post a ricordare la grandezza dell’originale.
Non siamo gli unici che cambiano i titoli ai film per fregare lo spettatore ingenuo.
recensioni di Darth Von Trier| 17/07/2012 12
Non siamo gli unici che cambiano i titoli ai film per fregare lo spettatore ingenuo.
Non siamo gli unici che cambiano i titoli ai film per fregare lo spettatore ingenuo.
THESE GO UP TO ELEVEN
Pochi registi al mondo hanno dimostrato una passione per i disastri grande come quella di Roland Emmerich. Ci sembra quindi giusto e molto bello omaggiarlo con un’intera puntata del nostro specialone a lui dedicata. Perché all’eroe teutonico con il coraggio di insultare quella noia umana di Wim Wenders, piace sentire il […]
di Casanova Wong Kar-Wai| 30/03/2011 18
THESE GO UP TO ELEVEN
Pochi registi al mondo hanno dimostrato una passione per i disastri grande come quella di Roland Emmerich. Ci sembra quindi giusto e molto bello omaggiarlo con un’intera puntata del nostro specialone a lui dedicata. Perché all’eroe teutonico con il coraggio di insultare quella noia umana di Wim Wenders, piace sentire il […]
Il mio problema con le rece dell’Asylum è che (tira fuori un fazzoletto, si soffia il naso, si ricompone con calma) li ho visti crescere.
Da quando mi sono accorto che The Da Vinci Treasure e Snakes On A Train provenivano dalla stessa compagnia di produzione, a quando ho preso il coraggio di guardare Alien vs. […]
recensioni di Nanni Cobretti| 07/03/2011 14
Il mio problema con le rece dell’Asylum è che (tira fuori un fazzoletto, si soffia il naso, si ricompone con calma) li ho visti crescere.
Da quando mi sono accorto che The Da Vinci Treasure e Snakes On A Train provenivano dalla stessa compagnia di produzione, a quando ho preso il coraggio di guardare Alien vs. […]
Incominciamo oggi un bello speciale, già pubblicato in versione ridotta su Vice Magazine, su alcuni dei nostri film preferiti di sempre: i disaster movies. I catastrofici, non sono solo prezioso campo di sperimentazione per gli effetti speciali, ma anche valvola di sfogo per i semplici e primari desideri del pubblico. Quello che vogliamo, quando ci sediamo in […]
di Casanova Wong Kar-Wai| 26/01/2011 16
Incominciamo oggi un bello speciale, già pubblicato in versione ridotta su Vice Magazine, su alcuni dei nostri film preferiti di sempre: i disaster movies. I catastrofici, non sono solo prezioso campo di sperimentazione per gli effetti speciali, ma anche valvola di sfogo per i semplici e primari desideri del pubblico. Quello che vogliamo, quando ci sediamo in […]
Quella volta che Van Damme sfidò Dolph Lundgren e arbitrò Roland Emmerich
recensioni di Nanni Cobretti| 27/01/2010 25
Quella volta che Van Damme sfidò Dolph Lundgren e arbitrò Roland Emmerich
Quella volta che Van Damme sfidò Dolph Lundgren e arbitrò Roland Emmerich
Amici! Sono emozionato! Innanzitutto oggi I 400 Calci compie un anno, ma ne dimostra a) di più, oppure b) di meno (votate!). Per cui tanti auguri a noi, e tanti grazie a voi che se non ci leggevate probabilmente ci fiaccavamo prima.
Secondo di tutto: abbiamo gli attesissimi vincitori dei prestigiosi Premi Sylvester 2010! Non sapete […]
di Nanni Cobretti| 20/01/2010 50
Amici! Sono emozionato! Innanzitutto oggi I 400 Calci compie un anno, ma ne dimostra a) di più, oppure b) di meno (votate!). Per cui tanti auguri a noi, e tanti grazie a voi che se non ci leggevate probabilmente ci fiaccavamo prima.
Secondo di tutto: abbiamo gli attesissimi vincitori dei prestigiosi Premi Sylvester 2010! Non sapete […]
Vota anche tu i Premi Sylvester 2010!
di Casanova Wong Kar-Wai| 16/01/2010 3
Vota anche tu i Premi Sylvester 2010!
Perdonatemi ma non mi sento con la coscienza a posto se non scrivo una difesa di 2012.
Dei tre bombardaroli scemi di punta (ci metto arbitrariamente Bay e Sommers), Roland Emmerich è ufficialmente quello che preferisco.
Di Bay ammiro la naturalezza incredibile con cui costruisce scene epico-patinate densissime e impossibili, ma su tutto il resto sta progressivamente […]
recensioni di Nanni Cobretti| 18/12/2009 22
Perdonatemi ma non mi sento con la coscienza a posto se non scrivo una difesa di 2012.
Dei tre bombardaroli scemi di punta (ci metto arbitrariamente Bay e Sommers), Roland Emmerich è ufficialmente quello che preferisco.
Di Bay ammiro la naturalezza incredibile con cui costruisce scene epico-patinate densissime e impossibili, ma su tutto il resto sta progressivamente […]
Avete presente il trailer di Godzilla? Immagino di sì. Nel caso, eccolo.
Vi potreste accorgere, parlando del trailer, di due cose piuttosto evidenti. La prima è che non si vede l’attore protagonista, ma essendo Matthew Broderick è comprensibile. La seconda è che non si vede il mostro, alluce destro escluso. È una tecnica della suspence di […]
recensioni di Wim Diesel| 16/11/2009 11
Avete presente il trailer di Godzilla? Immagino di sì. Nel caso, eccolo.
Vi potreste accorgere, parlando del trailer, di due cose piuttosto evidenti. La prima è che non si vede l’attore protagonista, ma essendo Matthew Broderick è comprensibile. La seconda è che non si vede il mostro, alluce destro escluso. È una tecnica della suspence di […]
Ed ecco un clip di 5 minuti tratto dall’imminente 2012 di Roland Emmerich.
Esatto, il film dove esplode il Vaticano.
Ho una fotta addosso che non ne avete idea, per cui non lo guardo, raccontatemelo voi:
Altro che cinema.
Dovrebbero radunarci tutti tipo che so, in Piazza Rossa a Mosca, o a Woodstock, e poi proiettarlo direttamente nel cielo.
Forse […]
news di Nanni Cobretti| 02/10/2009 21
Ed ecco un clip di 5 minuti tratto dall’imminente 2012 di Roland Emmerich.
Esatto, il film dove esplode il Vaticano.
Ho una fotta addosso che non ne avete idea, per cui non lo guardo, raccontatemelo voi:
Altro che cinema.
Dovrebbero radunarci tutti tipo che so, in Piazza Rossa a Mosca, o a Woodstock, e poi proiettarlo direttamente nel cielo.
Forse […]
“Salve, sono Roland Emmerich. Forse vi ricorderete di me per la scena in cui gli americani tentano di emigrare clandestinamente in Messico in L’alba del giorno dopo. Nel mio ultimo film, 2012, ho superato me stesso, girando La Scena Catastrofica Definitiva. Potete vederla nel nuovissimo trailer qua sotto, ma vi dò un indizio: era il […]
news di Nanni Cobretti| 19/06/2009 5
“Salve, sono Roland Emmerich. Forse vi ricorderete di me per la scena in cui gli americani tentano di emigrare clandestinamente in Messico in L’alba del giorno dopo. Nel mio ultimo film, 2012, ho superato me stesso, girando La Scena Catastrofica Definitiva. Potete vederla nel nuovissimo trailer qua sotto, ma vi dò un indizio: era il […]
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario