Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: anni ’90

Tank Girl, you’ll be a Wonder Woman soon

Dopo Supergirl, ma prima di Wonder Woman e Captain Marvel, c’era Tank Girl: scenari postatomici, carri armati senzienti e sesso interspecie, cosa può andare storto?

recensioni di Xena Rowlands| 20/12/2019 20

Dopo Supergirl, ma prima di Wonder Woman e Captain Marvel, c'era Tank Girl: scenari postatomici, carri armati senzienti e sesso interspecie, cosa può andare storto?

Dopo Supergirl, ma prima di Wonder Woman e Captain Marvel, c’era Tank Girl: scenari postatomici, carri armati senzienti e sesso interspecie, cosa può andare storto?

recensioni di Xena Rowlands| 20/12/2019 20

Essere Captain Marvel: non più caga-figli bensì dolce e caparbia distruttrice di astronavi

Il compitino Marvel di questo trimestre, col 100% di protagoniste femminili in più

recensioni di Quantum Tarantino| 13/03/2019 176

Il compitino Marvel di questo trimestre, col 100% di protagoniste femminili in più

Il compitino Marvel di questo trimestre, col 100% di protagoniste femminili in più

recensioni di Quantum Tarantino| 13/03/2019 176

Tanta nostalgia degli anni 90 quando il mondo era l’arca e noi eravamo Strange Days

Altro che Stranger Things.

recensioni di Xena Rowlands| 28/09/2018 73

Altro che Stranger Things.

Altro che Stranger Things.

recensioni di Xena Rowlands| 28/09/2018 73

So ’90s thriller edition AKA The Gift – Regali da Uno Sconosciuto

Dall’inferno degli anni ’90 per voi. Ne avevate di certo un bisogno impellente.

recensioni di Jackie Lang| 09/03/2016 40

Dall'inferno degli anni '90 per voi. Ne avevate di certo un bisogno impellente.

Dall’inferno degli anni ’90 per voi. Ne avevate di certo un bisogno impellente.

recensioni di Jackie Lang| 09/03/2016 40

La memoria del pesce rosso: “Freeway” (Matthew Bright, 1996)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a ricostruire un film […]

di Dolores Point Five| 22/02/2011 19

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a ricostruire un film […]

di Dolores Point Five| 22/02/2011 19

La memoria del pesce rosso: “Giovani diavoli – Idle Hands” (Rodman Flenders, 1999)

Le premesse: uscito negli Stati Uniti a ridosso del massacro di Columbine, non fece abbastanza ovviamente un soldo; forse proprio per quello la Sony ebbe cura di distribuirlo in tutto il resto del mondo, anche nei paesi, come l’Italia, dove la horror-comedy non aveva mai attecchito più di tanto. Uscì a fine estate ’99, io […]

di Dolores Point Five| 02/03/2010 7

Le premesse: uscito negli Stati Uniti a ridosso del massacro di Columbine, non fece abbastanza ovviamente un soldo; forse proprio per quello la Sony ebbe cura di distribuirlo in tutto il resto del mondo, anche nei paesi, come l’Italia, dove la horror-comedy non aveva mai attecchito più di tanto. Uscì a fine estate ’99, io […]

di Dolores Point Five| 02/03/2010 7

La memoria del pesce rosso: “Senza tregua”, John Woo, 1993.

Le premesse: era il 1993, gli Ace of Base cantavano The Sign e John Woo riceveva una commissione per il suo primissimo film americano, (pare) fortemente voluto dalla star JCVD.
Due anni più tardi Shaggy cantava Boombastic, John Woo girava Broken Arrow e tutti noi cominciavamo, chi più chi meno, a risvegliarci dalla terrificante sbronza collettiva […]

di Dolores Point Five| 10/02/2010 24

Le premesse: era il 1993, gli Ace of Base cantavano The Sign e John Woo riceveva una commissione per il suo primissimo film americano, (pare) fortemente voluto dalla star JCVD.
Due anni più tardi Shaggy cantava Boombastic, John Woo girava Broken Arrow e tutti noi cominciavamo, chi più chi meno, a risvegliarci dalla terrificante sbronza collettiva […]

di Dolores Point Five| 10/02/2010 24

La memoria del pesce rosso: “Lock & Stock – Pazzi scatenati”, Guy Ritchie, 1998

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 16/01/2010 16

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 16/01/2010 16

La memoria del pesce rosso: “Boondock saints – Giustizia finale” (Troy Duffy, 1999)

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Unf.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 21/12/2009 24

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Unf.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 21/12/2009 24

Baghead: so nineties…

Voi nel 1996 cosa facevate? Io ho dei ricordi confusi. Mi vengono in mente numerosi pomeriggi passati a spulciare il voluminoso catalogo della videoteca dietro casa. Grossi raccoglitori verdi, divisi per categorie, che ormai conoscevo a memoria. “Oh, vediamo se anche oggi la lista degli horror è uguale a ieri!”. E poi, cazzate una via […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 28/03/2009 3

Voi nel 1996 cosa facevate? Io ho dei ricordi confusi. Mi vengono in mente numerosi pomeriggi passati a spulciare il voluminoso catalogo della videoteca dietro casa. Grossi raccoglitori verdi, divisi per categorie, che ormai conoscevo a memoria. “Oh, vediamo se anche oggi la lista degli horror è uguale a ieri!”. E poi, cazzate una via […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 28/03/2009 3

“Ma non era in galera?”: Michael Wincott.

Nome: Michael Wincott.
E’ il suo vero nome: no, quello sarebbe “Michael Anthony Claudio Wincott”. Beat that, faggot.

Corrisponde alla realtà: mi sa di sì.

Lo conosciamo come: il cattivo sadico di Il corvo, il guardiano sadico di Montecristo, il produttore pazzo di Strange Days.
Perché stava in galera?: adesso così sui due piedi non lo so, […]

di Dolores Point Five| 22/02/2009 5

Nome: Michael Wincott.
E’ il suo vero nome: no, quello sarebbe “Michael Anthony Claudio Wincott”. Beat that, faggot.

Corrisponde alla realtà: mi sa di sì.

Lo conosciamo come: il cattivo sadico di Il corvo, il guardiano sadico di Montecristo, il produttore pazzo di Strange Days.
Perché stava in galera?: adesso così sui due piedi non lo so, […]

di Dolores Point Five| 22/02/2009 5

“Ma non era in galera?” – Tom Sizemore Edition.

Inauguriamo qui una nuova rubrica a periodicità variabile, la intitoliamo Ma non era in galera? e la dedichiamo a tutte le facce da casa circondariale che ci ritroviamo davanti senza preparazione. Magari mentre carichiamo la lavatrice. O facciamo zapping sui canali dopo il 9. Gomitino, gomitino, non dirmi niente.
Nome: Tom Sizemore.
E’ il suo vero nome: […]

di Dolores Point Five| 06/02/2009 2

Inauguriamo qui una nuova rubrica a periodicità variabile, la intitoliamo Ma non era in galera? e la dedichiamo a tutte le facce da casa circondariale che ci ritroviamo davanti senza preparazione. Magari mentre carichiamo la lavatrice. O facciamo zapping sui canali dopo il 9. Gomitino, gomitino, non dirmi niente.
Nome: Tom Sizemore.
E’ il suo vero nome: […]

di Dolores Point Five| 06/02/2009 2

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario