Torna il nostro/vostro umarell di menare preferito.

La pazienza dell’assassino: The Equalizer 2 – Senza perdono
Torna il nostro/vostro umarell di menare preferito.
Torna il nostro/vostro umarell di menare preferito.
Torna il nostro/vostro umarell di menare preferito.
recensioni di George Rohmer| 17/09/2018 18
Torna il nostro/vostro umarell di menare preferito.
Torna il nostro/vostro umarell di menare preferito.
Hanno avuto 20 anni per prepararsi. Andò meglio quando non si erano preparati affatto.
recensioni di Quantum Tarantino| 12/09/2016 95
Hanno avuto 20 anni per prepararsi. Andò meglio quando non si erano preparati affatto.
Hanno avuto 20 anni per prepararsi. Andò meglio quando non si erano preparati affatto.
You had my curiosity, now you have my attention.
news di George Rohmer| 14/12/2015 63
You had my curiosity, now you have my attention.
You had my curiosity, now you have my attention.
Il serpente e l’arcobaleno
trailerblast di Cicciolina Wertmüller| 05/11/2014 3
Il serpente e l'arcobaleno
Il serpente e l’arcobaleno
In cui l’aiuto-mozzo Quantum Tarantino cerca di ricostruire Independence Day di Roland Emmerich senza sbirciare su wikipedia. E grazie a un incalcolabile sforzo di memoria, riesce a ricordarsi che esplodono un sacco di cose. Tra cui la Casa Bianca.
di Quantum Tarantino| 08/02/2013 84
In cui l'aiuto-mozzo Quantum Tarantino cerca di ricostruire Independence Day di Roland Emmerich senza sbirciare su wikipedia. E grazie a un incalcolabile sforzo di memoria, riesce a ricordarsi che esplodono un sacco di cose. Tra cui la Casa Bianca.
In cui l’aiuto-mozzo Quantum Tarantino cerca di ricostruire Independence Day di Roland Emmerich senza sbirciare su wikipedia. E grazie a un incalcolabile sforzo di memoria, riesce a ricordarsi che esplodono un sacco di cose. Tra cui la Casa Bianca.
A raccontarlo sembra un episodio di Ai Confini della Realtà: uno di quei loop temporali degni del miglior Rod Serling. È il 2000, e il giovane Takeshi Shimizu dirige per la televisione giapponese il film Ju – On. Tale è il successo che, sempre lo stesso anno, gli viene affidato il seguito: Ju – On […]
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 16/07/2009 4
A raccontarlo sembra un episodio di Ai Confini della Realtà: uno di quei loop temporali degni del miglior Rod Serling. È il 2000, e il giovane Takeshi Shimizu dirige per la televisione giapponese il film Ju – On. Tale è il successo che, sempre lo stesso anno, gli viene affidato il seguito: Ju – On […]
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario