Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: brian cox

Si scrive “per due”, si legge “X-Men United”: il secondo film degli X-Men (2003)

Cosa succede quando fai un film di boom boom che piace sia ai bifolchi che agli intellettuali, spacchi il botteghino, cadono le Torri Gemelle e Hollywood ti chiede il bis?

recensioni di Quantum Tarantino| 04/11/2020 42

Cosa succede quando fai un film di boom boom che piace sia ai bifolchi che agli intellettuali, spacchi il botteghino, cadono le Torri Gemelle e Hollywood ti chiede il bis?

Cosa succede quando fai un film di boom boom che piace sia ai bifolchi che agli intellettuali, spacchi il botteghino, cadono le Torri Gemelle e Hollywood ti chiede il bis?

recensioni di Quantum Tarantino| 04/11/2020 42

Troll norvegesi crescono: The Autopsy of Jane Doe

Il primo film americano del norvegese André Øvredal è un buon horror psicologico famigliare che poteva rischiare di diventare una delle sorprese della stagione

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 12/01/2017 17

Il primo film americano del norvegese André Øvredal è un buon horror psicologico famigliare che poteva rischiare di diventare una delle sorprese della stagione

Il primo film americano del norvegese André Øvredal è un buon horror psicologico famigliare che poteva rischiare di diventare una delle sorprese della stagione

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 12/01/2017 17

Speciale S.Valentino: Gioco d’amore (1999, di Sam Raimi)

Arriva quel capolavoro di Soldi Sporchi, il film più negativo e depresso dell’anno 1998, e Sam Raimi d’improvviso non deve dimostrare più niente a nessuno. Potrebbe tornare a girare un horror e stracciare la concorrenza avendo già dimostrato tutto quel che c’era da dimostrare, ma si concede il passo più pericoloso della sua carriera e nel 1999 fa uscire Gioco d’amore.

recensioni di Wim Diesel| 12/02/2013 19

Arriva quel capolavoro di Soldi Sporchi, il film più negativo e depresso dell'anno 1998, e Sam Raimi d'improvviso non deve dimostrare più niente a nessuno. Potrebbe tornare a girare un horror e stracciare la concorrenza avendo già dimostrato tutto quel che c'era da dimostrare, ma si concede il passo più pericoloso della sua carriera e nel 1999 fa uscire Gioco d'amore.

Arriva quel capolavoro di Soldi Sporchi, il film più negativo e depresso dell’anno 1998, e Sam Raimi d’improvviso non deve dimostrare più niente a nessuno. Potrebbe tornare a girare un horror e stracciare la concorrenza avendo già dimostrato tutto quel che c’era da dimostrare, ma si concede il passo più pericoloso della sua carriera e nel 1999 fa uscire Gioco d’amore.

recensioni di Wim Diesel| 12/02/2013 19

I Mercenari 2: la recensione giusta

Non sei d’accordo? Non t’è piaciuto? Vuoi delle botte? Se vuoi delle botte dillo. Do you want to man up? I’ll man you up.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2012 188

Non sei d'accordo? Non t'è piaciuto? Vuoi delle botte? Se vuoi delle botte dillo. Do you want to man up? I'll man you up.

Non sei d’accordo? Non t’è piaciuto? Vuoi delle botte? Se vuoi delle botte dillo. Do you want to man up? I’ll man you up.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2012 188

Ricercati ufficialmente morti: SPY (Renny Harlin, 1996)

Sembra strano poter raccontare di aver fatto un’esperienza di cinema underground con un film che è costato sessanta milioni di dollari, ma le cose non vanno sempre allo stesso modo. Specie negli anni novanta.

recensioni di Wim Diesel| 02/08/2012 35

Sembra strano poter raccontare di aver fatto un'esperienza di cinema underground con un film che è costato sessanta milioni di dollari, ma le cose non vanno sempre allo stesso modo. Specie negli anni novanta.

Sembra strano poter raccontare di aver fatto un’esperienza di cinema underground con un film che è costato sessanta milioni di dollari, ma le cose non vanno sempre allo stesso modo. Specie negli anni novanta.

recensioni di Wim Diesel| 02/08/2012 35

RED (la conta dei vivi dopo dieci anni di Oceans e Bournes)

Il film inizia con Bruce Willis che si alza alle sei in punto senza che la sveglia suona, fa quello che fanno gli esseri umani la mattina appena alzati più un briciolo di palestra, si mette al telefono e inizia a battere i pezzi all’operatrice dell’INPS.  L’operatrice dell’INPS è interpretata da Mary-Louise Parker, la protagonista […]

recensioni di Wim Diesel| 12/05/2011 19

Il film inizia con Bruce Willis che si alza alle sei in punto senza che la sveglia suona, fa quello che fanno gli esseri umani la mattina appena alzati più un briciolo di palestra, si mette al telefono e inizia a battere i pezzi all’operatrice dell’INPS.  L’operatrice dell’INPS è interpretata da Mary-Louise Parker, la protagonista […]

recensioni di Wim Diesel| 12/05/2011 19

Anzianotti alla riscossa: Red

In teoria il 2010 sarebbe l’anno degli action a squadra: A-Team, The Losers, The Expendables.
Ma quest’ultimo, insieme a Innocenti bugie, lo si potrebbe ingloriosamente infilare in un sotto-trend di cui non mi ero ancora accorto: l’action senile.
E come capita sempre, appena nasce un trend arriva subito quello che dice “PURE IO” ed esagera.
Quel qualcuno, è […]

news di Nanni Cobretti| 27/07/2010 18

In teoria il 2010 sarebbe l’anno degli action a squadra: A-Team, The Losers, The Expendables.
Ma quest’ultimo, insieme a Innocenti bugie, lo si potrebbe ingloriosamente infilare in un sotto-trend di cui non mi ero ancora accorto: l’action senile.
E come capita sempre, appena nasce un trend arriva subito quello che dice “PURE IO” ed esagera.
Quel qualcuno, è […]

news di Nanni Cobretti| 27/07/2010 18

Red And Revenge.

Ci sono delle figure cinematografiche così imponenti, così gigantesche, che riescono a sovrastare i generi per dare vita a qualcosa di diverso. Guardando questo Red si ha l’impressione che sia un film pensato, scritto, ideato, immaginato per Clint Eastwood. Insomma, un film del genere Eastwood. Vediamo: un uomo vecchio e stanco, ma dall’eroico passato, si […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/11/2009 3

Ci sono delle figure cinematografiche così imponenti, così gigantesche, che riescono a sovrastare i generi per dare vita a qualcosa di diverso. Guardando questo Red si ha l’impressione che sia un film pensato, scritto, ideato, immaginato per Clint Eastwood. Insomma, un film del genere Eastwood. Vediamo: un uomo vecchio e stanco, ma dall’eroico passato, si […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/11/2009 3

FF09: Trick ‘r Treat

Trick ‘r Treat, come i più attenti sapranno già, è un film girato nel 2007 e poi accantonato dalla Warner finché quest’anno non si sono decisi a buttarlo fuori dritti in DVD.
È una storia che abbiamo sentito mille volte, e il più delle volte c’erano buoni motivi: o il film faceva cagare, oppure era poco […]

recensioni di Nanni Cobretti| 02/10/2009 13

Trick ‘r Treat, come i più attenti sapranno già, è un film girato nel 2007 e poi accantonato dalla Warner finché quest’anno non si sono decisi a buttarlo fuori dritti in DVD.
È una storia che abbiamo sentito mille volte, e il più delle volte c’erano buoni motivi: o il film faceva cagare, oppure era poco […]

recensioni di Nanni Cobretti| 02/10/2009 13

Anteprima FF09: Trick r’ Treat

I più attenti e nostalgici di voi, vedendo il titolo originale, avranno come me sospirato pensando che si tratti di un remake di Morte a 33 giri. Per fortuna non lo è, ma gira voce che prima o poi la resurrezione di Sammi Curr ce la sorbiremo comunque (ho i brividi al solo pensiero di […]

news di Nanni Cobretti| 17/07/2009 4

I più attenti e nostalgici di voi, vedendo il titolo originale, avranno come me sospirato pensando che si tratti di un remake di Morte a 33 giri. Per fortuna non lo è, ma gira voce che prima o poi la resurrezione di Sammi Curr ce la sorbiremo comunque (ho i brividi al solo pensiero di […]

news di Nanni Cobretti| 17/07/2009 4

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario