Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: case infestate

La casa con le prese della corrente che gocciolano: La ragazza del terzo piano

Case infestate, effetti prostetici e fontane di sangue. In ritardo per voi: un film che cerca fortissimo di essere di Sam Raimi. Non lo è, ma si fa valere lo stesso.

recensioni di Quantum Tarantino| 09/07/2021 20

Case infestate, effetti prostetici e fontane di sangue. In ritardo per voi: un film che cerca fortissimo di essere di Sam Raimi. Non lo è, ma si fa valere lo stesso.

Case infestate, effetti prostetici e fontane di sangue. In ritardo per voi: un film che cerca fortissimo di essere di Sam Raimi. Non lo è, ma si fa valere lo stesso.

recensioni di Quantum Tarantino| 09/07/2021 20

Per il potere del gimmick: la rece di Let’s Scare Julie

Dove Stanlio Kubrick si diverte a beccare tutti gli stacchi di questo presunto piano sequenza unico, perché non c’è molto altro da fare

recensioni di Stanlio Kubrick| 01/02/2021 14

Dove Stanlio Kubrick si diverte a beccare tutti gli stacchi di questo presunto piano sequenza unico, perché non c'è molto altro da fare

Dove Stanlio Kubrick si diverte a beccare tutti gli stacchi di questo presunto piano sequenza unico, perché non c’è molto altro da fare

recensioni di Stanlio Kubrick| 01/02/2021 14

A casa tutti male: la recensione di His House

In cui si scopre che il social horror non serve solo agli americani

recensioni di Xena Rowlands| 27/11/2020 23

In cui si scopre che il social horror non serve solo agli americani

In cui si scopre che il social horror non serve solo agli americani

recensioni di Xena Rowlands| 27/11/2020 23

Ricercati Ufficialmente Morti: “Gli occhi del parco” (1980)

Quegli anni ruggenti in cui la Disney voleva pure farti paura.

recensioni di Darth Von Trier| 04/03/2015 25

Quegli anni ruggenti in cui la Disney voleva pure farti paura.

Quegli anni ruggenti in cui la Disney voleva pure farti paura.

recensioni di Darth Von Trier| 04/03/2015 25

Haunter: non si esce vivi dagli anni 80. E neanche morti.

Vincenzo Natali, autore di Cube e altre cose che non ho visto perché sono un vigliacco, si butta nell’horror di fantasmi speventarelli con la bambina grassa di Little Miss Sunshine (ora cresciuta) e quella mummia vivente di Stephen McHattie. Dite quello che volete, per me fa centro.

recensioni di Quantum Tarantino| 14/11/2013 26

Vincenzo Natali, autore di Cube e altre cose che non ho visto perché sono un vigliacco, si butta nell'horror di fantasmi speventarelli con la bambina grassa di Little Miss Sunshine (ora cresciuta) e quella mummia vivente di Stephen McHattie. Dite quello che volete, per me fa centro.

Vincenzo Natali, autore di Cube e altre cose che non ho visto perché sono un vigliacco, si butta nell’horror di fantasmi speventarelli con la bambina grassa di Little Miss Sunshine (ora cresciuta) e quella mummia vivente di Stephen McHattie. Dite quello che volete, per me fa centro.

recensioni di Quantum Tarantino| 14/11/2013 26

Di fondoschiena, buchi del fondoschiena, gomiti e fantasmi: The Apparition

Uno sguardo indiscreto nelle menti dei creativi della Dark Castle Entertainment, alla ricerca di una risposta all’angosciante domanda: perché questo film?

recensioni di Stanlio Kubrick| 06/12/2012 14

Uno sguardo indiscreto nelle menti dei creativi della Dark Castle Entertainment, alla ricerca di una risposta all'angosciante domanda: perché questo film?

Uno sguardo indiscreto nelle menti dei creativi della Dark Castle Entertainment, alla ricerca di una risposta all’angosciante domanda: perché questo film?

recensioni di Stanlio Kubrick| 06/12/2012 14

Ricercati Ufficialmente Morti: The Changeling, 1980

Sigla, sulle note della spensieratezza!

Anni ’90
Come già vi dissi ero in una fase della mia vita in cui mi affittavo ogni VHS che potevo e c’avevo le scimmie enormi per la fantascienza ma anche per l’horror, però quello un pelo prima di quello tipico della mia generazione.
Sì, perché ok che gli anni ’80, Raimi, Yuzna, […]

recensioni di Darth Von Trier| 30/03/2012 14

Sigla, sulle note della spensieratezza!

Anni ’90
Come già vi dissi ero in una fase della mia vita in cui mi affittavo ogni VHS che potevo e c’avevo le scimmie enormi per la fantascienza ma anche per l’horror, però quello un pelo prima di quello tipico della mia generazione.
Sì, perché ok che gli anni ’80, Raimi, Yuzna, […]

recensioni di Darth Von Trier| 30/03/2012 14

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario