Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Chuck Norris

Occhio alla Perestroika: la recensione di Interceptor (2022)

Bentornato 1986, ti davamo ormai per disperso, e invece.

recensioni di Nanni Cobretti| 15/06/2022 31

Bentornato 1986, ti davamo ormai per disperso, e invece.

Bentornato 1986, ti davamo ormai per disperso, e invece.

recensioni di Nanni Cobretti| 15/06/2022 31

Il primo Avenger, versione discount: Captain America (1990)

Negli anni ’80, la Marvel aveva venduto i diritti dei suoi personaggi più famosi alla squattrinatissima Cannon…

recensioni di Nanni Cobretti| 02/08/2019 38

Negli anni '80, la Marvel aveva venduto i diritti dei suoi personaggi più famosi alla squattrinatissima Cannon...

Negli anni ’80, la Marvel aveva venduto i diritti dei suoi personaggi più famosi alla squattrinatissima Cannon…

recensioni di Nanni Cobretti| 02/08/2019 38

Le 10 migliori Blue Steel di Michael “Zoolander” Dudikoff

“Sono un sirenetto papà! Un SIRENETTO!!!”

di Nanni Cobretti| 31/07/2017 62

"Sono un sirenetto papà! Un SIRENETTO!!!"

“Sono un sirenetto papà! Un SIRENETTO!!!”

di Nanni Cobretti| 31/07/2017 62

Quella volta che Chuck Norris ci invitò a una festa

Di quella volta che io e Stanlio Kubrick fummo invitati a vedere il nuovo spot della Fiat con Chuck Norris e fummo comprati in quattro e quattr’otto a suon di Moijto e hambuergherini.

news di Casanova Wong Kar-Wai| 15/06/2017 84

Di quella volta che io e Stanlio Kubrick fummo invitati a vedere il nuovo spot della Fiat con Chuck Norris e fummo comprati in quattro e quattr'otto a suon di Moijto e hambuergherini.

Di quella volta che io e Stanlio Kubrick fummo invitati a vedere il nuovo spot della Fiat con Chuck Norris e fummo comprati in quattro e quattr’otto a suon di Moijto e hambuergherini.

news di Casanova Wong Kar-Wai| 15/06/2017 84

Il ritorno alla Golden Age: benvenuta, Wonder Woman

E quando ormai non lo si sperava neanche più, si torna indietro di 50 anni.

recensioni di Nanni Cobretti| 08/06/2017 67

E quando ormai non lo si sperava neanche più, si torna indietro di 50 anni.

E quando ormai non lo si sperava neanche più, si torna indietro di 50 anni.

recensioni di Nanni Cobretti| 08/06/2017 67

Last Action Hero, o di quando Schwarzenegger rischiò di diventare davvero l’ultimo eroe d’azione

La storia di una parodia dei cliché dei film d’azione scritta, diretta e interpretata dagli inventori di quegli stessi cliché, e rivolta ai bambini.

recensioni di Nanni Cobretti| 16/01/2017 70

La storia di una parodia dei cliché dei film d'azione scritta, diretta e interpretata dagli inventori di quegli stessi cliché, e rivolta ai bambini.

La storia di una parodia dei cliché dei film d’azione scritta, diretta e interpretata dagli inventori di quegli stessi cliché, e rivolta ai bambini.

recensioni di Nanni Cobretti| 16/01/2017 70

Le Basi: Sylvester Stallone. Cobra (1986)

Cobra ha problema fondamentale: è convinto già in partenza di essere iconico. Anzi, mi correggo, ha un solo problema: è DAVVERO iconico.

recensioni di Nanni Cobretti| 10/02/2016 67

Cobra ha problema fondamentale: è convinto già in partenza di essere iconico. Anzi, mi correggo, ha un solo problema: è DAVVERO iconico.

Cobra ha problema fondamentale: è convinto già in partenza di essere iconico. Anzi, mi correggo, ha un solo problema: è DAVVERO iconico.

recensioni di Nanni Cobretti| 10/02/2016 67

Trailerblast: The Octagon

The Octagon

trailerblast di Jackie Lang| 15/07/2015 2

The Octagon

The Octagon

trailerblast di Jackie Lang| 15/07/2015 2

Van Damme vende l’anima: Pound of Flesh

In cui il nostro Jean-Claude si fa scrivere il ruolo della vita e poi lo lascia in mano agli stessi poveri cretini di sempre.

recensioni di Nanni Cobretti| 27/05/2015 47

In cui il nostro Jean-Claude si fa scrivere il ruolo della vita e poi lo lascia in mano agli stessi poveri cretini di sempre.

In cui il nostro Jean-Claude si fa scrivere il ruolo della vita e poi lo lascia in mano agli stessi poveri cretini di sempre.

recensioni di Nanni Cobretti| 27/05/2015 47

Buon trentesimo compleanno, Rambo 2 – La vendetta

Il 22 maggio 1985 usciva negli USA un film il cui protagonista sarebbe diventato il simbolo di un intero genere.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/05/2015 68

Il 22 maggio 1985 usciva negli USA un film il cui protagonista sarebbe diventato il simbolo di un intero genere.

Il 22 maggio 1985 usciva negli USA un film il cui protagonista sarebbe diventato il simbolo di un intero genere.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/05/2015 68

Electric Boogaloo: la storia della Cannon, e del bello del cinema

O di come due pazzi immigrati israeliani spaccarono gli anni ’80 e poi fallirono per eccesso di amore per il cinema.

recensioni di Nanni Cobretti| 17/10/2014 38

O di come due pazzi immigrati israeliani spaccarono gli anni '80 e poi fallirono per eccesso di amore per il cinema.

O di come due pazzi immigrati israeliani spaccarono gli anni ’80 e poi fallirono per eccesso di amore per il cinema.

recensioni di Nanni Cobretti| 17/10/2014 38

O tutto o niente: Over the Top

Un film modesto che, nelle intenzioni del regista Menahem Golan, si accontentava di fare record di incassi, incette di premi e storia dello sport.

recensioni di Nanni Cobretti| 17/09/2014 73

Un film modesto che, nelle intenzioni del regista Menahem Golan, si accontentava di fare record di incassi, incette di premi e storia dello sport.

Un film modesto che, nelle intenzioni del regista Menahem Golan, si accontentava di fare record di incassi, incette di premi e storia dello sport.

recensioni di Nanni Cobretti| 17/09/2014 73

La geopolitica risolta a cannonate: Delta Force

Non esiste NESSUN problema che Chuck Norris non possa risolvere sparando razzi dalla moto. Neanche il conflitto israelo-palestinese.

recensioni di Jackie Lang| 10/09/2014 20

Non esiste NESSUN problema che Chuck Norris non possa risolvere sparando razzi dalla moto. Neanche il conflitto israelo-palestinese.

Non esiste NESSUN problema che Chuck Norris non possa risolvere sparando razzi dalla moto. Neanche il conflitto israelo-palestinese.

recensioni di Jackie Lang| 10/09/2014 20

Consigli per l’arredamento: Rombo di tuono

Rombo di tuono

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 22/04/2014 4

Rombo di tuono

Rombo di tuono

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 22/04/2014 4

Consigli per l’arredamento: Una magnum per McQuade

Una magnum per McQuade

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 11/02/2014 4

Una magnum per McQuade

Una magnum per McQuade

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 11/02/2014 4

Silenzio in aula! Inizia l’appello per gli Expendables 3

C’e’ decisamente troppa gente.

news di Nanni Cobretti| 20/12/2013 62

C'e' decisamente troppa gente.

C’e’ decisamente troppa gente.

news di Nanni Cobretti| 20/12/2013 62

Senza esclusione di sequel: Bloodsport 2/3/4

Sul Van Damme svizzero, quell’inimitabile collezione di squinternati che è il Kumite, e certa droga buonissima che gira a Hollywood.

recensioni di Nanni Cobretti| 08/10/2013 28

Sul Van Damme svizzero, quell'inimitabile collezione di squinternati che è il Kumite, e certa droga buonissima che gira a Hollywood.

Sul Van Damme svizzero, quell’inimitabile collezione di squinternati che è il Kumite, e certa droga buonissima che gira a Hollywood.

recensioni di Nanni Cobretti| 08/10/2013 28

Operazione Nostalgia: FROGS

Operazione nostalgia: di quando Capitan Miike recensì da casa di Chuck Norris il primo film eco-horror

recensioni di Bongiorno Miike| 23/08/2013 3

Operazione nostalgia: di quando Capitan Miike recensì da casa di Chuck Norris il primo film eco-horror

Operazione nostalgia: di quando Capitan Miike recensì da casa di Chuck Norris il primo film eco-horror

recensioni di Bongiorno Miike| 23/08/2013 3

Speciale Bruce Lee: L’ultimo combattimento di Chen

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2013 35

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2013 35

Speciale Bruce Lee: Il furore della Cina colpisce ancora

Un film in cui per la drammatica vendetta finale Bruce Lee si presenta nel covo del cattivo sgranocchiando un pacchetto di patatine, e di conseguenza imprescindibile.

recensioni di Nanni Cobretti| 23/07/2013 101

Un film in cui per la drammatica vendetta finale Bruce Lee si presenta nel covo del cattivo sgranocchiando un pacchetto di patatine, e di conseguenza imprescindibile.

Un film in cui per la drammatica vendetta finale Bruce Lee si presenta nel covo del cattivo sgranocchiando un pacchetto di patatine, e di conseguenza imprescindibile.

recensioni di Nanni Cobretti| 23/07/2013 101

Red Dawn: “America! Fuck no!”

In cui tanto vale spendere la maggior parte del post a ricordare la grandezza dell’originale.

recensioni di Darth Von Trier| 27/03/2013 43

In cui tanto vale spendere la maggior parte del post a ricordare la grandezza dell'originale.

In cui tanto vale spendere la maggior parte del post a ricordare la grandezza dell’originale.

recensioni di Darth Von Trier| 27/03/2013 43

Consigli per l’arredamento: Triade chiama canale 6

Triade chiama canale 6

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 26/02/2013 2

Triade chiama canale 6

Triade chiama canale 6

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 26/02/2013 2

Premi Sylvester 2013: le nomination

L’evento più atteso, da quest’anno anche in eccezionale diretta radiofonica. Votate forte.

di Nanni Cobretti| 15/01/2013 169

L'evento più atteso, da quest'anno anche in eccezionale diretta radiofonica. Votate forte.

L’evento più atteso, da quest’anno anche in eccezionale diretta radiofonica. Votate forte.

di Nanni Cobretti| 15/01/2013 169

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario