Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: colin farrell

The Recensione di The Batman

Di quella volta che mentre quasi tutti gridavano al miracolo, noi non eravamo per niente impressed.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/03/2022 141

Di quella volta che mentre quasi tutti gridavano al miracolo, noi non eravamo per niente impressed.

Di quella volta che mentre quasi tutti gridavano al miracolo, noi non eravamo per niente impressed.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/03/2022 141

Gli amici del pub presentano: The Gentlemen

Come trovarsi al pub con gli amitchie davanti a una pinta di Guinness.

recensioni di George Rohmer e Cicciolina Wertmüller| 16/12/2020 29

Come trovarsi al pub con gli amitchie davanti a una pinta di Guinness.

Come trovarsi al pub con gli amitchie davanti a una pinta di Guinness.

recensioni di George Rohmer e Cicciolina Wertmüller| 16/12/2020 29

Donne di menare: LO SBAGLIO edition – La recensione di Ava

Jessica Chastain vuole fare Charlize Theron, hilarity ensues.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/11/2020 16

Jessica Chastain vuole fare Charlize Theron, hilarity ensues.

Jessica Chastain vuole fare Charlize Theron, hilarity ensues.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/11/2020 16

Le Basi: Michael Mann. Miami Vice (2006)

In cui Wim Diesel ci spiega come stanno le cose.

recensioni di Wim Diesel| 20/07/2016 148

In cui Wim Diesel ci spiega come stanno le cose.

In cui Wim Diesel ci spiega come stanno le cose.

recensioni di Wim Diesel| 20/07/2016 148

In due su True Detective 2

Una lunga chiacchierata a fare le pulci alla serie più bistrattata del 2015.

blog di Darth Von Trier e Wim Diesel| 11/09/2015 112

Una lunga chiacchierata a fare le pulci alla serie più bistrattata del 2015.

Una lunga chiacchierata a fare le pulci alla serie più bistrattata del 2015.

blog di Darth Von Trier e Wim Diesel| 11/09/2015 112

Quando un danese vuole fare l’americano girando attori europei: Dead Man Down

In cui Jean-Claude Van Gogh non è molto contento del debutto anglofono di Oplev e preferiva quando si parlava danese e non si capiva una minchia.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 18/03/2013 20

In cui Jean-Claude Van Gogh non è molto contento del debutto anglofono di Oplev e preferiva quando si parlava danese e non si capiva una minchia.

In cui Jean-Claude Van Gogh non è molto contento del debutto anglofono di Oplev e preferiva quando si parlava danese e non si capiva una minchia.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 18/03/2013 20

Ridondanze: Total Recall 2012, il trailer

Ve lo giuro, io ero partito senza grossi pregiudizi verso questo remake di Atto di forza diretto da Len Wiseman. Davvero.
La mia buona volontà era dovuta a due cose:
1) Die Hard 4 era un pessimo modo per proseguire la saga di Die Hard, ma un buon modo per fare un action fracassone qualunque con Bruce […]

news di Nanni Cobretti| 03/04/2012 41

Ve lo giuro, io ero partito senza grossi pregiudizi verso questo remake di Atto di forza diretto da Len Wiseman. Davvero.
La mia buona volontà era dovuta a due cose:
1) Die Hard 4 era un pessimo modo per proseguire la saga di Die Hard, ma un buon modo per fare un action fracassone qualunque con Bruce […]

news di Nanni Cobretti| 03/04/2012 41

Frightfest 2011: Fright Night – Il vampiro della porta accanto

La migliore idea che possa venire a uno spregiudicato remake di Ammazzavampiri è aggiungere McLovin.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/08/2011 21

La migliore idea che possa venire a uno spregiudicato remake di Ammazzavampiri è aggiungere McLovin.

La migliore idea che possa venire a uno spregiudicato remake di Ammazzavampiri è aggiungere McLovin.

recensioni di Nanni Cobretti| 31/08/2011 21

Per la rubrica “Te pareva”: Ammazzavampiri 2011

Allora, qui si parte da due presupposti:
1) L’ Ammazzavampiri originale fu uno degli horror più belli degli anni ’80, fresco, di poche pretese, citazionista il giusto, con interpreti in gran forma, divertente ma non privo di scene spaventerelle, di sangue, di effetti speciali di prima qualità e non ultimo uno dei poster più fighi di […]

news di Nanni Cobretti| 18/05/2011 19

Allora, qui si parte da due presupposti:
1) L’ Ammazzavampiri originale fu uno degli horror più belli degli anni ’80, fresco, di poche pretese, citazionista il giusto, con interpreti in gran forma, divertente ma non privo di scene spaventerelle, di sangue, di effetti speciali di prima qualità e non ultimo uno dei poster più fighi di […]

news di Nanni Cobretti| 18/05/2011 19

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario