Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: collo

G.I. Joe 2 (superbowl motivational speech)

Non so se vi ricordate come andarono le cose, ma i400calci parlarono per la prima volta di GI Joe – La nascita dei Cobra in occasione dei trenta secondi usciti durante il Superbowl di quell’anno. Da quel -glorioso, accettiamolo- momento alla saga di GI Joe è successo quanto segue:
1 sono iniziate a girare voci sul […]

news di Wim Diesel| 14/02/2012 19

Non so se vi ricordate come andarono le cose, ma i400calci parlarono per la prima volta di GI Joe – La nascita dei Cobra in occasione dei trenta secondi usciti durante il Superbowl di quell’anno. Da quel -glorioso, accettiamolo- momento alla saga di GI Joe è successo quanto segue:
1 sono iniziate a girare voci sul […]

news di Wim Diesel| 14/02/2012 19

Corto circuiti: Haywire

Gennaio 2009: nasce il sito web/patrimonio culturale I 400 CALCI.
Gennaio 2010: alla prima edizione dei prestigiosi Premi Sylvester, Steven Soderbergh vince il “Premio Occhiali Rotti”, che non è un vero premio in quanto consiste soltanto in qualcuno che gli spacca gli occhiali per sprezzante burla.
Luglio 2011: nel giro di una settimana, Steven Soderbergh fa uscire […]

news di Nanni Cobretti| 25/07/2011 23

Gennaio 2009: nasce il sito web/patrimonio culturale I 400 CALCI.
Gennaio 2010: alla prima edizione dei prestigiosi Premi Sylvester, Steven Soderbergh vince il “Premio Occhiali Rotti”, che non è un vero premio in quanto consiste soltanto in qualcuno che gli spacca gli occhiali per sprezzante burla.
Luglio 2011: nel giro di una settimana, Steven Soderbergh fa uscire […]

news di Nanni Cobretti| 25/07/2011 23

Frocinema: “The Eagle”.

In cui Dolores vede 105′ di film di antichi Romani e schiavi che si guardano intensamente senza schiacciare “pausa” nemmeno una volta, poi dice “è molto più bello Centurion“, poi fa TROLOLOLOLOL per l’eternità. Anzi, comincia subito.

Mi sono ricordata dell’esistenza di The Eagle solo quando ne ho letto recensione su Pajiba a cura del Calciatore onorario […]

recensioni di Dolores Point Five| 15/03/2011 66

In cui Dolores vede 105′ di film di antichi Romani e schiavi che si guardano intensamente senza schiacciare “pausa” nemmeno una volta, poi dice “è molto più bello Centurion“, poi fa TROLOLOLOLOL per l’eternità. Anzi, comincia subito.

Mi sono ricordata dell’esistenza di The Eagle solo quando ne ho letto recensione su Pajiba a cura del Calciatore onorario […]

recensioni di Dolores Point Five| 15/03/2011 66

Fighting, o Le avventure di Lion-neck

Vai a sapere… Nel nostro primissimo post di tutti i tempi avevamo segnalato Fighting tra i film più attesi della stagione, poi Dolores l’ha visto, mi ha mandato un sms con scritto “è la versione mumblecore di Lionheart” e mi ha sgonfiato a tal punto che me lo sono recuperato solo ieri. Il fatto è […]

recensioni di Nanni Cobretti| 01/02/2010 14

Vai a sapere… Nel nostro primissimo post di tutti i tempi avevamo segnalato Fighting tra i film più attesi della stagione, poi Dolores l’ha visto, mi ha mandato un sms con scritto “è la versione mumblecore di Lionheart” e mi ha sgonfiato a tal punto che me lo sono recuperato solo ieri. Il fatto è […]

recensioni di Nanni Cobretti| 01/02/2010 14

“Triangle”: fuori da casa mia c’era un cartello con scritto Deposito Di Donne Morte.

Il rapporto che mi lega ai film ambientati su una barca è lo stesso che lega Nanni Cobretti ai film di alta montagna, e si riassume in HA HA HA HA CAZZI VOSTRI. Io non prendo nemmeno il traghetto per l’Elba. E abito AL MARE. Localizzami questo.
Guardo quindi sempre volentieri i film di trucitudini al […]

recensioni di Dolores Point Five| 05/01/2010 29

Il rapporto che mi lega ai film ambientati su una barca è lo stesso che lega Nanni Cobretti ai film di alta montagna, e si riassume in HA HA HA HA CAZZI VOSTRI. Io non prendo nemmeno il traghetto per l’Elba. E abito AL MARE. Localizzami questo.
Guardo quindi sempre volentieri i film di trucitudini al […]

recensioni di Dolores Point Five| 05/01/2010 29

Il fermo-immagine del lunedì

Nemico Pubblico

il fermo-immagine della settimana di Wim Diesel| 28/12/2009 2

Nemico Pubblico

il fermo-immagine della settimana di Wim Diesel| 28/12/2009 2

Due o tre motivi per andare o non andare a vedere Nemico Pubblico

In merito a Public Enemies abbiam deciso di fare le cose in -ragionevolmente- grande. Un parere PRO e un parere CONTRO, così che potrete rimanere della vostra idea senza far torto a nessuno. Cominciamo dal trailer, poi un sì e un no.

VOTA SÌ (di Wim Diesel)
La prima cosa sono i pori. Nel senso: la mia […]

recensioni di Wim Diesel| 13/11/2009 32

In merito a Public Enemies abbiam deciso di fare le cose in -ragionevolmente- grande. Un parere PRO e un parere CONTRO, così che potrete rimanere della vostra idea senza far torto a nessuno. Cominciamo dal trailer, poi un sì e un no.

VOTA SÌ (di Wim Diesel)
La prima cosa sono i pori. Nel senso: la mia […]

recensioni di Wim Diesel| 13/11/2009 32

G.I. Joe: è ufficiale, è brutto

Ed è anche un successo al botteghino, alla facciaccia di tutti.
Diciamolo subito: il problema principale di G.I. Joe: la nascita dei Cobra, che è anche il problema degli ultimi film di Stephen Sommers, è che non solo la storia è insensata, i personaggi inesistenti, la narrazione casuale, i dialoghi impresentabili… queste sono cose che non […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/08/2009 22

Ed è anche un successo al botteghino, alla facciaccia di tutti.
Diciamolo subito: il problema principale di G.I. Joe: la nascita dei Cobra, che è anche il problema degli ultimi film di Stephen Sommers, è che non solo la storia è insensata, i personaggi inesistenti, la narrazione casuale, i dialoghi impresentabili… queste sono cose che non […]

recensioni di Nanni Cobretti| 10/08/2009 22

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario