Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Eduardo Rodriguez

Il solito casino di quando fai la rece del sequel di un remake che ha lo stesso titolo del sequel dell’originale: Fright Night 2

In cui l’industria dello straight-to-video sostanzialmente ci ripropina Ammazzavampiri dell’85, ma peggio, con poche minuscole differenze e praticamente nessun indizio del fatto che dall’85 a oggi siano passati tipo 30 anni.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/10/2013 21

In cui l'industria dello straight-to-video sostanzialmente ci ripropina Ammazzavampiri dell'85, ma peggio, con poche minuscole differenze e praticamente nessun indizio del fatto che dall'85 a oggi siano passati tipo 30 anni.

In cui l’industria dello straight-to-video sostanzialmente ci ripropina Ammazzavampiri dell’85, ma peggio, con poche minuscole differenze e praticamente nessun indizio del fatto che dall’85 a oggi siano passati tipo 30 anni.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/10/2013 21

Violenza Domestica: Maggio 2013

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 02/05/2013 5

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 02/05/2013 5

Violenza Domestica: Febbraio 2013

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/02/2013 24

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/02/2013 24

Violenza Domestica: Settembre 2012

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/09/2012 10

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/09/2012 10

Morte al falso Scott Adkins: El Gringo

Don’t look for me in Heaven
Don’t look for me in Hell
Never taking me alive
I’ve got no soul to sell
Scott Adkins è la puttana degli studios.
Davvero, in questo momento non mi viene in mente nessun altro, col suo potenziale, che stia attraversando una fase di carriera più deludente/patetica.
Ricapitoliamo: dopo una gavetta che lo ha portato a […]

recensioni di Nanni Cobretti| 29/05/2012 37

Don’t look for me in Heaven
Don’t look for me in Hell
Never taking me alive
I’ve got no soul to sell
Scott Adkins è la puttana degli studios.
Davvero, in questo momento non mi viene in mente nessun altro, col suo potenziale, che stia attraversando una fase di carriera più deludente/patetica.
Ricapitoliamo: dopo una gavetta che lo ha portato a […]

recensioni di Nanni Cobretti| 29/05/2012 37

Fear Itself: Echoes & The Circle

Dannatissimi, piccoli e sbrigativi, ma soprattutto ULTIMI, commenti sugli episodi di quella serie televisiva di merda che è Fear Itself, prodotta da Mick Garris. Nunca Mas, Mick Garris! Nunca Mas!

EPISODIO 12 – Echoes, Rupert Wainwright, 2008
Trama: Un povero babbo cambia casa. Appena arrivato nella sua nuova villona a due piani pagata pochissimo, comincia a sentire […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 20/05/2010 10

Dannatissimi, piccoli e sbrigativi, ma soprattutto ULTIMI, commenti sugli episodi di quella serie televisiva di merda che è Fear Itself, prodotta da Mick Garris. Nunca Mas, Mick Garris! Nunca Mas!

EPISODIO 12 – Echoes, Rupert Wainwright, 2008
Trama: Un povero babbo cambia casa. Appena arrivato nella sua nuova villona a due piani pagata pochissimo, comincia a sentire […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 20/05/2010 10

Fear Itself – Ep. 01 – The Sacrifice

Introduzione One Shot: La frase è “L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa“. A pronunciarla è stato Franklin Delano Roosevelt. A prenderla in prestito per la sua serie televisiva è stato invece Mick Garris, regista, sceneggiatore, appassionato cultore del genere e soprattutto già produttore esecutivo della serie Masters of Horror. Dopo […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/04/2010 6

Introduzione One Shot: La frase è “L’unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa“. A pronunciarla è stato Franklin Delano Roosevelt. A prenderla in prestito per la sua serie televisiva è stato invece Mick Garris, regista, sceneggiatore, appassionato cultore del genere e soprattutto già produttore esecutivo della serie Masters of Horror. Dopo […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/04/2010 6

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario