Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: fantasmi

Consigli per l’arredamento: Fantasmi

Fantasmi

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 03/03/2015 3

Fantasmi

Fantasmi

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 03/03/2015 3

Cinefilia, ti fai gli acidi e poi sei in acido: The Canal

Un film meta ma bello? Si può fare!

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 27/01/2015 14

Un film meta ma bello? Si può fare!

Un film meta ma bello? Si può fare!

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 27/01/2015 14

Haunter: non si esce vivi dagli anni 80. E neanche morti.

Vincenzo Natali, autore di Cube e altre cose che non ho visto perché sono un vigliacco, si butta nell’horror di fantasmi speventarelli con la bambina grassa di Little Miss Sunshine (ora cresciuta) e quella mummia vivente di Stephen McHattie. Dite quello che volete, per me fa centro.

recensioni di Quantum Tarantino| 14/11/2013 26

Vincenzo Natali, autore di Cube e altre cose che non ho visto perché sono un vigliacco, si butta nell'horror di fantasmi speventarelli con la bambina grassa di Little Miss Sunshine (ora cresciuta) e quella mummia vivente di Stephen McHattie. Dite quello che volete, per me fa centro.

Vincenzo Natali, autore di Cube e altre cose che non ho visto perché sono un vigliacco, si butta nell’horror di fantasmi speventarelli con la bambina grassa di Little Miss Sunshine (ora cresciuta) e quella mummia vivente di Stephen McHattie. Dite quello che volete, per me fa centro.

recensioni di Quantum Tarantino| 14/11/2013 26

“Ho chiuso quella porta” ovvero la recensione di Insidious 2: oltre i confini del male

Nella casa infestata ormai i passaggi all’aldilà sono all’ordine del giorno, si va e si viene come al supermercato, ma qualcuno riuscirà a portare un po’ di chiarimento

recensioni di Jackie Lang| 14/10/2013 16

Nella casa infestata ormai i passaggi all'aldilà sono all'ordine del giorno, si va e si viene come al supermercato, ma qualcuno riuscirà a portare un po' di chiarimento

Nella casa infestata ormai i passaggi all’aldilà sono all’ordine del giorno, si va e si viene come al supermercato, ma qualcuno riuscirà a portare un po’ di chiarimento

recensioni di Jackie Lang| 14/10/2013 16

Don’t Trust the Ghost in Apartment 1303 (specie se è 3D!)

Due cose che pensavi fossero sparite MOLTI anni fa – Mischa Barton e la moda del cazzo dei remake degli horror giapponesi – tornano nel modo peggiore possibile. Un must del tasto “avanti veloce” del telecomando.

recensioni di Quantum Tarantino| 14/06/2013 29

Due cose che pensavi fossero sparite MOLTI anni fa - Mischa Barton e la moda del cazzo dei remake degli horror giapponesi - tornano nel modo peggiore possibile. Un must del tasto "avanti veloce" del telecomando.

Due cose che pensavi fossero sparite MOLTI anni fa – Mischa Barton e la moda del cazzo dei remake degli horror giapponesi – tornano nel modo peggiore possibile. Un must del tasto “avanti veloce” del telecomando.

recensioni di Quantum Tarantino| 14/06/2013 29

Zombie 108 ovvero de lo gappo tra le culture di oriente e d’occidente

Di quella volta che Miike si strofinò le mani ed esclamò “Un Horror Zombie taiwanese! Figata!”. E poi pianse a lungo.

recensioni di Bongiorno Miike| 11/10/2012 32

Di quella volta che Miike si strofinò le mani ed esclamò "Un Horror Zombie taiwanese! Figata!". E poi pianse a lungo.

Di quella volta che Miike si strofinò le mani ed esclamò “Un Horror Zombie taiwanese! Figata!”. E poi pianse a lungo.

recensioni di Bongiorno Miike| 11/10/2012 32

The Dead Want Women: Ah. Gemo.

Zombie fantasmi infoiati. O forse una sottile metafora socialista. O forse la solita maledizione.

recensioni di Bongiorno Miike| 20/09/2012 26

Zombie fantasmi infoiati. O forse una sottile metafora socialista. O forse la solita maledizione.

Zombie fantasmi infoiati. O forse una sottile metafora socialista. O forse la solita maledizione.

recensioni di Bongiorno Miike| 20/09/2012 26

Henry James spiegato da Rebecca Hall: The Awakening

Ennesima variazione sul tema Giro di vite, con bambini inquietanti, attori inglesi, regia ok, e persino una tetta.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/04/2012 28

Ennesima variazione sul tema Giro di vite, con bambini inquietanti, attori inglesi, regia ok, e persino una tetta.

Ennesima variazione sul tema Giro di vite, con bambini inquietanti, attori inglesi, regia ok, e persino una tetta.

recensioni di Quantum Tarantino| 13/04/2012 28

Il regista di IL BOSCO FUORI presenta: “Fantasmi” (il trailer)

Allora era vero!!! È bastato Il bosco fuori, et voilà! Gabriele Albanesi è già un nome che si può mettere in cabina di produzione a fare da garante per un horror antologico girato da cinque esordienti in collaborazione con il Laboratorio di Cinema dell’Università di Tor Vergata. Noi qua non si può che esserne contenti. […]

news di Nanni Cobretti| 06/12/2010 37

Allora era vero!!! È bastato Il bosco fuori, et voilà! Gabriele Albanesi è già un nome che si può mettere in cabina di produzione a fare da garante per un horror antologico girato da cinque esordienti in collaborazione con il Laboratorio di Cinema dell’Università di Tor Vergata. Noi qua non si può che esserne contenti. […]

news di Nanni Cobretti| 06/12/2010 37

Menopeggio TV: The Eye

Minirecensione in 10 punti da leggere stasera davanti al televideo.
The Eye.
(Gin Gwai)
DOVE: Italia 1
QUANDO: ore 5.05 (caricate i videoregitratori)

1) Siamo di fronte ad una ghost story proto-drammatica in formato spring roll: avvolto in un croccante esoscheletro di cartone fritto, ci puoi trovare un po’ di tutto.
2) L’idea di partenza di The Eye non è male, […]

di Bongiorno Miike| 08/05/2010 13

Minirecensione in 10 punti da leggere stasera davanti al televideo.
The Eye.
(Gin Gwai)
DOVE: Italia 1
QUANDO: ore 5.05 (caricate i videoregitratori)

1) Siamo di fronte ad una ghost story proto-drammatica in formato spring roll: avvolto in un croccante esoscheletro di cartone fritto, ci puoi trovare un po’ di tutto.
2) L’idea di partenza di The Eye non è male, […]

di Bongiorno Miike| 08/05/2010 13

Fear Itself: Spooked & Family Man

Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.

EPISODIO 2 – Spooked, Brad Anderson, 2008

Trama: Un ex sbirro dai metodi decisamente poco corretti s’è riciclato come investigatore privato. Ingaggiato da una misteriosa donna che vuole sapere se il marito la cornifica, dovrà passare una notte in una vecchia casa […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 15/04/2010 11

Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.

EPISODIO 2 – Spooked, Brad Anderson, 2008

Trama: Un ex sbirro dai metodi decisamente poco corretti s’è riciclato come investigatore privato. Ingaggiato da una misteriosa donna che vuole sapere se il marito la cornifica, dovrà passare una notte in una vecchia casa […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 15/04/2010 11

Intervista a Oren Peli

Casanova Wong Kar-Wai incontra l’autore del “film più spaventosissimo di sempre”.

interviste di Casanova Wong Kar-Wai| 04/02/2010 16

Casanova Wong Kar-Wai incontra l'autore del "film più spaventosissimo di sempre".

Casanova Wong Kar-Wai incontra l’autore del “film più spaventosissimo di sempre”.

interviste di Casanova Wong Kar-Wai| 04/02/2010 16

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario