Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: guy ritchie

ID4, Elvis, Final Destination, Avatar 4/5, Diabolik 2 (4/7/22)

Sta tornando il morbo della morte! Festeggiamo il 4 luglio e il ritorno di Final Destination

video di Nanni Cobretti| 05/07/2022 2

Sta tornando il morbo della morte! Festeggiamo il 4 luglio e il ritorno di Final Destination

Sta tornando il morbo della morte! Festeggiamo il 4 luglio e il ritorno di Final Destination

video di Nanni Cobretti| 05/07/2022 2

You think you’re a Mann, but you’re only a Guy – La recensione di Wrath of Man

Guy Ritchie è un uomo e assieme a Jason Statham, anche lui un uomo, ci presenta il suo nuovo film da uomini, di uomini, per uomini

recensioni di Quantum Tarantino| 14/01/2022 138

Guy Ritchie è un uomo e assieme a Jason Statham, anche lui un uomo, ci presenta il suo nuovo film da uomini, di uomini, per uomini

Guy Ritchie è un uomo e assieme a Jason Statham, anche lui un uomo, ci presenta il suo nuovo film da uomini, di uomini, per uomini

recensioni di Quantum Tarantino| 14/01/2022 138

Gli amici del pub presentano: The Gentlemen

Come trovarsi al pub con gli amitchie davanti a una pinta di Guinness.

recensioni di George Rohmer e Cicciolina Wertmüller| 16/12/2020 29

Come trovarsi al pub con gli amitchie davanti a una pinta di Guinness.

Come trovarsi al pub con gli amitchie davanti a una pinta di Guinness.

recensioni di George Rohmer e Cicciolina Wertmüller| 16/12/2020 29

Scott Adkins imborghesito presenta: The Debt Collector 2

Erano fighi i personaggi di The Debt Collector, vero? Ecco, forse l’avete pensato troppo forte.

recensioni di Nanni Cobretti| 09/10/2020 7

Erano fighi i personaggi di The Debt Collector, vero? Ecco, forse l'avete pensato troppo forte.

Erano fighi i personaggi di The Debt Collector, vero? Ecco, forse l’avete pensato troppo forte.

recensioni di Nanni Cobretti| 09/10/2020 7

Cinema per figli maschi: King Arthur

Quando un possibile franchise come altri diventa un’ode al maschilismo migliore

recensioni di Jackie Lang| 18/05/2017 47

Quando un possibile franchise come altri diventa un'ode al maschilismo migliore

Quando un possibile franchise come altri diventa un’ode al maschilismo migliore

recensioni di Jackie Lang| 18/05/2017 47

Violenza Domestica: Novembre 2015

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 03/11/2015 15

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

Guida alle principali uscite action/horror in homevideo in Italia e all’estero.

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 03/11/2015 15

Più che uno sbaglio uno spreco: Operazione U.N.C.L.E.

Il classico film in cui si diverte più il regista che te.

recensioni di Darth Von Trier| 07/09/2015 48

Il classico film in cui si diverte più il regista che te.

Il classico film in cui si diverte più il regista che te.

recensioni di Darth Von Trier| 07/09/2015 48

E James Bond tornò una cosa figa: Kingsman – Secret Service

Che è un po’ come I Guardiani della Galassia se non ci fossero stati dodici avvocati costantemente sul set.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/03/2015 46

Che è un po' come I Guardiani della Galassia se non ci fossero stati dodici avvocati costantemente sul set.

Che è un po’ come I Guardiani della Galassia se non ci fossero stati dodici avvocati costantemente sul set.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/03/2015 46

L’imprevisto successone di Skyfall presenta: The Man from U.N.C.L.E. (trailer)

Henry Cavill è un manichino di GAP parlante nell’ultimo film di Guy Ritchie.

news di Nanni Cobretti| 12/02/2015 41

Henry Cavill è un manichino di GAP parlante nell'ultimo film di Guy Ritchie.

Henry Cavill è un manichino di GAP parlante nell’ultimo film di Guy Ritchie.

news di Nanni Cobretti| 12/02/2015 41

Pensavo fosse Dolph e invece era Demo Morselli: la recensione di Puncture Wounds

Anche nel 2014, se torni dal fronte non trovi posto come parcheggiatore. Se poi ti bruciano pure viva la famiglia, la vendetta è dietro l’angolo.

recensioni di George Rohmer| 27/03/2014 12

Anche nel 2014, se torni dal fronte non trovi posto come parcheggiatore. Se poi ti bruciano pure viva la famiglia, la vendetta è dietro l'angolo.

Anche nel 2014, se torni dal fronte non trovi posto come parcheggiatore. Se poi ti bruciano pure viva la famiglia, la vendetta è dietro l’angolo.

recensioni di George Rohmer| 27/03/2014 12

Violenza Domestica: Maggio 2012

USCITE ITALIANE

Sherlock Holmes – Gioco di ombre, Guy Ritchie (2011)
Sono convinto che tra di voi c’è chi scrive fanfiction, quella relativamente nuova arte del far scopare protagonisti maschi di qualsiasi serie/film/libro. Lo so bene che la prerogativa non è quella, ma so anche bene che quando, mio malgrado, mi imbatto in una di queste, […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/05/2012 10

USCITE ITALIANE

Sherlock Holmes – Gioco di ombre, Guy Ritchie (2011)
Sono convinto che tra di voi c’è chi scrive fanfiction, quella relativamente nuova arte del far scopare protagonisti maschi di qualsiasi serie/film/libro. Lo so bene che la prerogativa non è quella, ma so anche bene che quando, mio malgrado, mi imbatto in una di queste, […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/05/2012 10

Adoro gli ani ben riusciti: Sherlock Holmes: A Game of Shadows

«Caro diario…
… stamattina ho bigiato e sono andato al cinema. Tanto c’erano due ore di arte, e non avevo neanche studiato Parmenide per filo, e metti che mi beccava. E poi nella sala dell’oratorio c’era la proiezione mattutina di Sherlock Holmes: A Game of Shadows, il seguito del primo, te lo ricordi? Eravamo andati insieme […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 19/12/2011 94

«Caro diario…
… stamattina ho bigiato e sono andato al cinema. Tanto c’erano due ore di arte, e non avevo neanche studiato Parmenide per filo, e metti che mi beccava. E poi nella sala dell’oratorio c’era la proiezione mattutina di Sherlock Holmes: A Game of Shadows, il seguito del primo, te lo ricordi? Eravamo andati insieme […]

recensioni di Stanlio Kubrick| 19/12/2011 94

Prove generali di fuga: Elephant White

L’esistenza stessa di questo Elephant White coglie un po’ di sorpresa. Tutti noi abbiamo visto i film di Tony Jaa diretti da Prachya Pinkaew, a cui si aggiunge ovviamente anche Chocolate con Jeeja Yanin (quel “tutti” è un modo delicato per dirvi, nel caso, “andate, recuperate, e tornate a leggere fra 270 minuti circa”), ma […]

recensioni di Nanni Cobretti| 07/06/2011 19

L’esistenza stessa di questo Elephant White coglie un po’ di sorpresa. Tutti noi abbiamo visto i film di Tony Jaa diretti da Prachya Pinkaew, a cui si aggiunge ovviamente anche Chocolate con Jeeja Yanin (quel “tutti” è un modo delicato per dirvi, nel caso, “andate, recuperate, e tornate a leggere fra 270 minuti circa”), ma […]

recensioni di Nanni Cobretti| 07/06/2011 19

Mega Shark vs. Crocosaurus: il giorno del giudizio

Il mio problema con le rece dell’Asylum è che (tira fuori un fazzoletto, si soffia il naso, si ricompone con calma) li ho visti crescere.
Da quando mi sono accorto che The Da Vinci Treasure e Snakes On A Train provenivano dalla stessa compagnia di produzione, a quando ho preso il coraggio di guardare Alien vs. […]

recensioni di Nanni Cobretti| 07/03/2011 14

Il mio problema con le rece dell’Asylum è che (tira fuori un fazzoletto, si soffia il naso, si ricompone con calma) li ho visti crescere.
Da quando mi sono accorto che The Da Vinci Treasure e Snakes On A Train provenivano dalla stessa compagnia di produzione, a quando ho preso il coraggio di guardare Alien vs. […]

recensioni di Nanni Cobretti| 07/03/2011 14

Intervista a – rullo di tamburi – JASON STATHAM

Amici, unitevi a noi in questo giorno storico.
Preambolo: il 20 gennaio 2009, Nanni Cobretti – che in quel preciso momento non aveva nulla da fare – disse “Secondo me la gente sopravvaluta i film tipo 500 giorni insieme e sottovaluta i film di Jason Statham: ora apro un sito apposta per spiegare che dovrebbero riconsiderare […]

interviste di Nanni Cobretti| 17/01/2011 18

Amici, unitevi a noi in questo giorno storico.
Preambolo: il 20 gennaio 2009, Nanni Cobretti – che in quel preciso momento non aveva nulla da fare – disse “Secondo me la gente sopravvaluta i film tipo 500 giorni insieme e sottovaluta i film di Jason Statham: ora apro un sito apposta per spiegare che dovrebbero riconsiderare […]

interviste di Nanni Cobretti| 17/01/2011 18

Domenica cinema: Bloody Rotten

Pim! Pum! Pam! Bentornati alla rubrica dei corti mandatici da voi lettori! E visto che quello della volta scorsa dava sul figo ma fighetto, stavolta andiamo di sana e tradizionale violenza casalinga. È con grande orgoglio che vi presentiamo Luca Simon Biccheri, il Guy Ritchie di Gubbio (PG), il quale non si è scordato proprio […]

di Nanni Cobretti| 07/11/2010 9

Pim! Pum! Pam! Bentornati alla rubrica dei corti mandatici da voi lettori! E visto che quello della volta scorsa dava sul figo ma fighetto, stavolta andiamo di sana e tradizionale violenza casalinga. È con grande orgoglio che vi presentiamo Luca Simon Biccheri, il Guy Ritchie di Gubbio (PG), il quale non si è scordato proprio […]

di Nanni Cobretti| 07/11/2010 9

I Mercenari: Jet Li e Jason Statham in “The One” e “War”

Quando abbiamo messo gli occhi sul cast di The Expendables (o, come butta dire in questi giorni, de I Mercenari), c’è venuto uno di quei duroni che neanche all’epoca in cui in edicola si andava con fare furtivo a comprare Teletutto. Un sogno che diventa realtà. Tanta, tantissima carne al fuoco. Insomma, lo sapete: tutti […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 05/08/2010 17

Quando abbiamo messo gli occhi sul cast di The Expendables (o, come butta dire in questi giorni, de I Mercenari), c’è venuto uno di quei duroni che neanche all’epoca in cui in edicola si andava con fare furtivo a comprare Teletutto. Un sogno che diventa realtà. Tanta, tantissima carne al fuoco. Insomma, lo sapete: tutti […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 05/08/2010 17

Fascinema: “Harry Brown”.

Dopo aver visto 39 minuti di Law Abiding Citizen la madre di famiglia Dolores Point Five ha deciso ch’era venuto il tempo di dire BASTA. Per i prossimi dodici nove facciamo tre mesi si dedicherà dunque a una sobria e imparziale analisi dei film di vendetta sangue e ritorno all’ordine recentemente offerti dal panorama mondiale, […]

recensioni di Dolores Point Five| 17/05/2010 18

Dopo aver visto 39 minuti di Law Abiding Citizen la madre di famiglia Dolores Point Five ha deciso ch’era venuto il tempo di dire BASTA. Per i prossimi dodici nove facciamo tre mesi si dedicherà dunque a una sobria e imparziale analisi dei film di vendetta sangue e ritorno all’ordine recentemente offerti dal panorama mondiale, […]

recensioni di Dolores Point Five| 17/05/2010 18

Irrazionalità del consumatore e trionfo dell’economia capitalista: The Heavy

Qualche tempo fa sui muri del metrò di Londra campeggiavano certi poster raffiguranti 31 caselline, una per ogni giorno del mese. In trenta caselline erano raffigurate una lattina di fagioli, due fette di pane raffermo e una forchetta; nell’ultima sfavillava una stupenda borsetta di pelle multicolore. E sotto, la semplice scritta “Harrods“. Tale strategia aveva […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 27/04/2010 17

Qualche tempo fa sui muri del metrò di Londra campeggiavano certi poster raffiguranti 31 caselline, una per ogni giorno del mese. In trenta caselline erano raffigurate una lattina di fagioli, due fette di pane raffermo e una forchetta; nell’ultima sfavillava una stupenda borsetta di pelle multicolore. E sotto, la semplice scritta “Harrods“. Tale strategia aveva […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 27/04/2010 17

La memoria del pesce rosso: “Lock & Stock – Pazzi scatenati”, Guy Ritchie, 1998

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 16/01/2010 16

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: […]

di Dolores Point Five| 16/01/2010 16

Holmes: Buddy Movie. Body Movin’.

È stato fatto uno studio per cui su 100 persone che guardano al cinema il trailer di Sherlock Holmes, ben 98 alla fine di questo esclamano: “Mammamia che megacazzata che dev’essere!”. I restanti due spettatori sono solitamente così divisi: uno impegnato a scrivere sms, uno sconvolto dalle rise provocate dalle gags sui gays comprese nel […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 31/12/2009 24

È stato fatto uno studio per cui su 100 persone che guardano al cinema il trailer di Sherlock Holmes, ben 98 alla fine di questo esclamano: “Mammamia che megacazzata che dev’essere!”. I restanti due spettatori sono solitamente così divisi: uno impegnato a scrivere sms, uno sconvolto dalle rise provocate dalle gags sui gays comprese nel […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 31/12/2009 24

E questo sarebbe Sherlock Holmes?

Lo so, tra Guy Ritchie e Stephen Sommers c’è una differenza generalmente abissale, ma guardando la cosa qua sotto non posso fare a meno di pensare a una versione giusto un pelo più fine di Van Helsing…

Boh. Speriamo bene.

news di Nanni Cobretti| 19/05/2009 7

Lo so, tra Guy Ritchie e Stephen Sommers c’è una differenza generalmente abissale, ma guardando la cosa qua sotto non posso fare a meno di pensare a una versione giusto un pelo più fine di Van Helsing…

Boh. Speriamo bene.

news di Nanni Cobretti| 19/05/2009 7

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario