Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: hatchet

Tagliato con l’accetta: Victor Crowley (Hatchet 4)

In cui l’uomo dall’autoreferenzialità incontrollabile molla ogni freno e offre un film che fin dall’inizio è stato pensato per ringraziare i suoi piccoli fans.

recensioni di Nanni Cobretti| 18/05/2018 4

In cui l'uomo dall'autoreferenzialità incontrollabile molla ogni freno e offre un film che fin dall'inizio è stato pensato per ringraziare i suoi piccoli fans.

In cui l’uomo dall’autoreferenzialità incontrollabile molla ogni freno e offre un film che fin dall’inizio è stato pensato per ringraziare i suoi piccoli fans.

recensioni di Nanni Cobretti| 18/05/2018 4

Alla ricerca dei mostri: Digging Up the Marrow

E se i mostri esistessero davvero?

recensioni di Nanni Cobretti| 27/02/2015 18

E se i mostri esistessero davvero?

E se i mostri esistessero davvero?

recensioni di Nanni Cobretti| 27/02/2015 18

Lascia l’ascia e accetta l’accetta: una battuta che non era ancora stata fatta su Hatchet III

Quel ciccia di Adam Green sforna il terzo capitolo dello slasher Hatchet: meno sgradevole del secondo, non ancora figo come il primo. Ma tante risate, tanti arti strappati e a un certo punto, così, dal nulla, compare pure Sid Haig.

recensioni di Quantum Tarantino| 05/07/2013 28

Quel ciccia di Adam Green sforna il terzo capitolo dello slasher Hatchet: meno sgradevole del secondo, non ancora figo come il primo. Ma tante risate, tanti arti strappati e a un certo punto, così, dal nulla, compare pure Sid Haig.

Quel ciccia di Adam Green sforna il terzo capitolo dello slasher Hatchet: meno sgradevole del secondo, non ancora figo come il primo. Ma tante risate, tanti arti strappati e a un certo punto, così, dal nulla, compare pure Sid Haig.

recensioni di Quantum Tarantino| 05/07/2013 28

Guarda mamma, senza il computer: Parasitic

Ah, gli effetti in latex. Ve li ricordate? Sono una cosa sempre più rara. Sono diventati una cosa da nostalgici e/o intenditori, un po’ come i dischi in vinile. Tu provi a spiegare a tutti che sono molto meglio del digitale, e nessuno ci crede. Di recente, il primo a puntare i piedi e dire […]

news di Nanni Cobretti| 18/10/2010 10

Ah, gli effetti in latex. Ve li ricordate? Sono una cosa sempre più rara. Sono diventati una cosa da nostalgici e/o intenditori, un po’ come i dischi in vinile. Tu provi a spiegare a tutti che sono molto meglio del digitale, e nessuno ci crede. Di recente, il primo a puntare i piedi e dire […]

news di Nanni Cobretti| 18/10/2010 10

Frozen: Chairlift is the Tender Trap

Bisognerebbe stilare una lista di film che fanno dell’unità di luogo, della scelta del set, il loro punto di forza. Il primo che mi viene in mente è ovviamente Open Water. I due subbacquei pasticcioni che vengono abbandonati in mazzo all’Oceano. Ve lo ricordate? Un’ansia, cazzo. C’è anche il recente compitino per scuola di Cinema […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/09/2010 14

Bisognerebbe stilare una lista di film che fanno dell’unità di luogo, della scelta del set, il loro punto di forza. Il primo che mi viene in mente è ovviamente Open Water. I due subbacquei pasticcioni che vengono abbandonati in mazzo all’Oceano. Ve lo ricordate? Un’ansia, cazzo. C’è anche il recente compitino per scuola di Cinema […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/09/2010 14

FF10 report: Hatchet 2

Dev’essere una cosa moderna. Uno gira un piccolo cult di successo, viene sommerso di complimenti e perde la proporzione di quello che fa. Hatchet era un bel gioiellino, ma non esattamente Paranormal Activity in termini di successo commerciale. Un sequel, quando ti danno carta bianca e ti garantiscono maggior distribuzione, è normalmente l’occasione per puntare […]

recensioni di Nanni Cobretti| 22/09/2010 8

Dev’essere una cosa moderna. Uno gira un piccolo cult di successo, viene sommerso di complimenti e perde la proporzione di quello che fa. Hatchet era un bel gioiellino, ma non esattamente Paranormal Activity in termini di successo commerciale. Un sequel, quando ti danno carta bianca e ti garantiscono maggior distribuzione, è normalmente l’occasione per puntare […]

recensioni di Nanni Cobretti| 22/09/2010 8

Anteprima FF10: Hatchet 2

Nel 2007 uscì un film che non ribaltò nessuna regola degli slasher, ma che spiegò a entrambi i signori Rodriguez Robert e Tarantino Quentin come si fa un vero vigliacchissimo omaggio ai film di genere (indizi: niente CGI e niente pippe teoriche). Non era un capolavoro, ma era un film scritto e realizzato con la […]

news di Nanni Cobretti| 24/08/2010 8

Nel 2007 uscì un film che non ribaltò nessuna regola degli slasher, ma che spiegò a entrambi i signori Rodriguez Robert e Tarantino Quentin come si fa un vero vigliacchissimo omaggio ai film di genere (indizi: niente CGI e niente pippe teoriche). Non era un capolavoro, ma era un film scritto e realizzato con la […]

news di Nanni Cobretti| 24/08/2010 8

Frozen: se non è di stretta attualità questo…

Trama: tre sfigati vengono lasciati a penzolare/congelare sullo skilift. Vi è mai successo? Io non so sciare, quindi rido perché non mi succederà mai. Hahahaha cazzi vostri!
Per il resto, come avrete intuito, si tratta di trama coraggiosa e rischiosissima, perché il rischio noia è dietro ogni angolo, il rischio stronzatona pure, e per tanto serve […]

news di Nanni Cobretti| 23/12/2009 20

Trama: tre sfigati vengono lasciati a penzolare/congelare sullo skilift. Vi è mai successo? Io non so sciare, quindi rido perché non mi succederà mai. Hahahaha cazzi vostri!
Per il resto, come avrete intuito, si tratta di trama coraggiosa e rischiosissima, perché il rischio noia è dietro ogni angolo, il rischio stronzatona pure, e per tanto serve […]

news di Nanni Cobretti| 23/12/2009 20

Jack Chop, amici ahrarara!

Ce l’avete presente Adam Green? È il regista di Hatchet, forse il miglior omaggio agli slasher degli ultimi tantissimissimi anni. Ed è il produttore di Grace, che vi recensiremo tra pochissimo lo giuro.
Da ben undici (11!) anni Adam Green ha anche l’abitudine di girare un corto per celebrare Halloween, e quest’anno ci propone Jack Chop, […]

news di Nanni Cobretti| 22/10/2009 4

Ce l’avete presente Adam Green? È il regista di Hatchet, forse il miglior omaggio agli slasher degli ultimi tantissimissimi anni. Ed è il produttore di Grace, che vi recensiremo tra pochissimo lo giuro.
Da ben undici (11!) anni Adam Green ha anche l’abitudine di girare un corto per celebrare Halloween, e quest’anno ci propone Jack Chop, […]

news di Nanni Cobretti| 22/10/2009 4

Due bebè assassini al prezzo di uno!

Nel senso di un solo post, ma due film separati.
Uno è Grace, che io vi consiglio tantissimo sulla pura fiducia.
Ha un’atmosfera quasi da horror francese, ma è americano: è diretto dal promettente Paul Solet, e prodotto dall’Adam Green che due anni fa girò quella chicca di Hatchet, un film al cui confronto i Tarantino/Rodriguez di […]

news di Nanni Cobretti| 30/06/2009 2

Nel senso di un solo post, ma due film separati.
Uno è Grace, che io vi consiglio tantissimo sulla pura fiducia.
Ha un’atmosfera quasi da horror francese, ma è americano: è diretto dal promettente Paul Solet, e prodotto dall’Adam Green che due anni fa girò quella chicca di Hatchet, un film al cui confronto i Tarantino/Rodriguez di […]

news di Nanni Cobretti| 30/06/2009 2

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario