Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Hellraiser

Indovina chi viene a Cenobita: la rece di Hellraiser (2022)

Dove Stanlio Kubrick sblocca la terza configurazione e aaaa aiuto cosa mi sta succedendo AAAA CHE MALE

recensioni di Stanlio Kubrick| 12/01/2023 26

Dove Stanlio Kubrick sblocca la terza configurazione e aaaa aiuto cosa mi sta succedendo AAAA CHE MALE

Dove Stanlio Kubrick sblocca la terza configurazione e aaaa aiuto cosa mi sta succedendo AAAA CHE MALE

recensioni di Stanlio Kubrick| 12/01/2023 26

Knock at the Cabin, Hellraiser, The Mother, Extraction 2 (400 LIVE – Episodio 48)

È uscito il trailer di un film con Bautista non in mutande! Si chiama Knock at the Cabin, è il nuovo del nostro superamico un po’ ondivago M. Night Shyamalan e tra le altre cose contiene l’apocalisse e Rupert Grint. È anche uscito il trailer di Hellraiser: tanti spunti interessanti sulla carta, ma il dubbio […]

video di Stanlio Kubrick| 27/09/2022 3

È uscito il trailer di un film con Bautista non in mutande! Si chiama Knock at the Cabin, è il nuovo del nostro superamico un po’ ondivago M. Night Shyamalan e tra le altre cose contiene l’apocalisse e Rupert Grint. È anche uscito il trailer di Hellraiser: tanti spunti interessanti sulla carta, ma il dubbio […]

video di Stanlio Kubrick| 27/09/2022 3

Red Sonja, Il corvo, William Friedkin, My best friend’s exorcism (400 LIVE – Episodio 40)

Certi lunedì le notizie, in una scala della succulenza, sono succulente 10. Certi altri lunedì – i lunedì brutti – sono succulente 1. Poi ci sono i lunedì come questo, in cui le notizie sono succulente 5+: non saranno le prime della classe, ma con impegno e costanza e applicazione possono aspirare al successo.
E allora […]

video di Luotto Preminger| 30/08/2022 1

Certi lunedì le notizie, in una scala della succulenza, sono succulente 10. Certi altri lunedì – i lunedì brutti – sono succulente 1. Poi ci sono i lunedì come questo, in cui le notizie sono succulente 5+: non saranno le prime della classe, ma con impegno e costanza e applicazione possono aspirare al successo.
E allora […]

video di Luotto Preminger| 30/08/2022 1

L’ultima casa oscura a sinistra sul lago della notte nel buio: The Night House

“Mi sono fatto l’abbonamento a Disney+ perché apprezzo la visione della famiglia Disney”

recensioni di George Rohmer| 29/11/2021 39

"Mi sono fatto l'abbonamento a Disney+ perché apprezzo la visione della famiglia Disney"

“Mi sono fatto l’abbonamento a Disney+ perché apprezzo la visione della famiglia Disney”

recensioni di George Rohmer| 29/11/2021 39

Last Shift: non sono troppo vecchia per queste stronzate

Il nostro amico Anthony DiBiasi, tra una cazzata e l’altra, ogni tanto riesce a beccare un filmetto niente male. Last Shift è uno di questi.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/09/2015 21

Il nostro amico Anthony DiBiasi, tra una cazzata e l'altra, ogni tanto riesce a beccare un filmetto niente male. Last Shift è uno di questi.

Il nostro amico Anthony DiBiasi, tra una cazzata e l’altra, ogni tanto riesce a beccare un filmetto niente male. Last Shift è uno di questi.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 30/09/2015 21

Il fermo-immagine del lunedì

Hellraiser

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 24/02/2014 2

Hellraiser

Hellraiser

il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 24/02/2014 2

The Tall Man (Dal regista di Martyrs!)

In cui seguiamo le disavventure dell’infermierina Jessica Biel nel nuovo film dell’orrore del regista di Martyrs, ovvero uno dei film più terribilissimi della storia del cinema terribile.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/08/2012 36

In cui seguiamo le disavventure dell'infermierina Jessica Biel nel nuovo film dell'orrore del regista di Martyrs, ovvero uno dei film più terribilissimi della storia del cinema terribile.

In cui seguiamo le disavventure dell’infermierina Jessica Biel nel nuovo film dell’orrore del regista di Martyrs, ovvero uno dei film più terribilissimi della storia del cinema terribile.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 08/08/2012 36

M’esplode il maccosometro: Livide

Non so dirvi esattamente quando, se tre o quattro anni fa, ma c’è stato un momento in cui uscivano solo dei film “insostenibili” oppure che “spingevano ancora più in là la soglia del visibile”. Roba come Martyrs, A Serbian Film, Frontier(s). Passato lo shock (oddio, signora mia, ma ha visto che shock?) del torture porn, […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 16/05/2012 16

Non so dirvi esattamente quando, se tre o quattro anni fa, ma c’è stato un momento in cui uscivano solo dei film “insostenibili” oppure che “spingevano ancora più in là la soglia del visibile”. Roba come Martyrs, A Serbian Film, Frontier(s). Passato lo shock (oddio, signora mia, ma ha visto che shock?) del torture porn, […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 16/05/2012 16

Fight Night: Hellraiser III – Inferno sulla terra

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o premiarvi facendovi ascoltare i Motörhead.

Artista: Motörhead
Titolo: Hellraiser
Dal film: Hellraiser III – Inferno sulla terra

fight night di Nanni Cobretti| 16/09/2011 8

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o premiarvi facendovi ascoltare i Motörhead.

Artista: Motörhead
Titolo: Hellraiser
Dal film: Hellraiser III – Inferno sulla terra

fight night di Nanni Cobretti| 16/09/2011 8

Silvio Berlusconi, Clive Barker e Paul Verhoeven

“Ormai sono solo un pezzo di carne maciullata”
Randy “The Ram” Robinson
M’incuriosisce quando Berlusconi, il nostro premier, compare in pubblico a differenti pascal di pressione, l’avrete notato: a volte sembra una mongolfiera riempita d’elio, altre invece, quando è sgonfio, ha solo la forma di un comò. Forse i livelli di pompaggio corrispondono allo squilibrio atmosferico, all’instabilità […]

di Jean-Luc Merenda| 13/05/2010 34

“Ormai sono solo un pezzo di carne maciullata”
Randy “The Ram” Robinson
M’incuriosisce quando Berlusconi, il nostro premier, compare in pubblico a differenti pascal di pressione, l’avrete notato: a volte sembra una mongolfiera riempita d’elio, altre invece, quando è sgonfio, ha solo la forma di un comò. Forse i livelli di pompaggio corrispondono allo squilibrio atmosferico, all’instabilità […]

di Jean-Luc Merenda| 13/05/2010 34

Dread: il povero pirla di Twilight e la paura.

Quest’anno abbiamo già parlato di un film tratto da uno scritto di Clive Barker. In quel caso era Book Of Blood, trasposizione – non particolarmente riuscita – di uno dei capisaldi dello scrittore britannico. Negli ultimi anni sembra che l’attenzione rivolta dal mondo di celluloide a Barker stia crescendo in maniera esponenziale. E una delle […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/12/2009 2

Quest’anno abbiamo già parlato di un film tratto da uno scritto di Clive Barker. In quel caso era Book Of Blood, trasposizione – non particolarmente riuscita – di uno dei capisaldi dello scrittore britannico. Negli ultimi anni sembra che l’attenzione rivolta dal mondo di celluloide a Barker stia crescendo in maniera esponenziale. E una delle […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/12/2009 2

Il corpo di Jennifer. Appiccicato a quello della sua amica. Con la lingua.

In Inghilterra gira un poster diverso da quello ufficiale che fa sembrare Il corpo di Jennifer una semplice commedia adolescenziale e si limita ad etichettarlo come “perverso” come timida allusione alla trama horror. È questo qua sotto:
Normalmente m’incazzerei, ma dopo averlo visto in anteprima al FrightFest di Halloween è una scelta che mi sento addirittura […]

recensioni di Nanni Cobretti| 06/11/2009 13

In Inghilterra gira un poster diverso da quello ufficiale che fa sembrare Il corpo di Jennifer una semplice commedia adolescenziale e si limita ad etichettarlo come “perverso” come timida allusione alla trama horror. È questo qua sotto:
Normalmente m’incazzerei, ma dopo averlo visto in anteprima al FrightFest di Halloween è una scelta che mi sento addirittura […]

recensioni di Nanni Cobretti| 06/11/2009 13

Due Ghost Stories deludenti (con il beneficio della tetta)

Due film. Per la precisione, due ghost stories. Uno – Book Of Blood – è del 2008, è inglese ed è tratto da un libro di Clive Barker. L’altro – The Haunting in Connecticut (tradotto letteralmente in italiano con Il Messaggero…) è del 2009 ed è americano. Storie differenti e – ovviamente – film dalle […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/10/2009 6

Due film. Per la precisione, due ghost stories. Uno – Book Of Blood – è del 2008, è inglese ed è tratto da un libro di Clive Barker. L’altro – The Haunting in Connecticut (tradotto letteralmente in italiano con Il Messaggero…) è del 2009 ed è americano. Storie differenti e – ovviamente – film dalle […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 26/10/2009 6

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario