Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: il migliore degli Anderson

Dubbi amletici e mostri grossi: la rece di Monster Hunter

Dove Stanlio Kubrick va nell’altro mondo, quello là, quello con i mostri grossi

recensioni di Stanlio Kubrick| 21/06/2021 25

Dove Stanlio Kubrick va nell'altro mondo, quello là, quello con i mostri grossi

Dove Stanlio Kubrick va nell’altro mondo, quello là, quello con i mostri grossi

recensioni di Stanlio Kubrick| 21/06/2021 25

Supereroi di menare: Mortal Kombat (2021)

Non dire Shang Tsung se non ce l’hai nel sacco.

recensioni di Nanni Cobretti| 30/04/2021 45

Non dire Shang Tsung se non ce l'hai nel sacco.

Non dire Shang Tsung se non ce l’hai nel sacco.

recensioni di Nanni Cobretti| 30/04/2021 45

Ricercati ufficialmente Todd: Soldier, il sequel di Blade Runner del 1998

Dove Stanlio cerca di capire perché tanto odio, e se ne torna a casa con tanto amore

recensioni di Stanlio Kubrick| 18/10/2017 28

Dove Stanlio cerca di capire perché tanto odio, e se ne torna a casa con tanto amore

Dove Stanlio cerca di capire perché tanto odio, e se ne torna a casa con tanto amore

recensioni di Stanlio Kubrick| 18/10/2017 28

Il Migliore degli Anderson: Pompei

Di quella volta che sono andato a vedere un film del mio idolo di una vita Paul W. S. Anderson e sono uscito molto triste.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 28/02/2014 47

Di quella volta che sono andato a vedere un film del mio idolo di una vita Paul W. S. Anderson e sono uscito molto triste.

Di quella volta che sono andato a vedere un film del mio idolo di una vita Paul W. S. Anderson e sono uscito molto triste.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 28/02/2014 47

Trailerblast: Soldier

Soldier

trailerblast di Nanni Cobretti| 05/02/2014 9

Soldier

Soldier

trailerblast di Nanni Cobretti| 05/02/2014 9

Mortal Kombat Legacy II. Senza saperne nulla di nulla.

Di quella volta che, pur non sapendo nulla di nulla di videogiochi, mi sono messo a vedere dieci episodi della seconda stagione di una web serie ispirata a un videogioco dove c’è della gente vestita male che si picchia forte.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 22/10/2013 35

Di quella volta che, pur non sapendo nulla di nulla di videogiochi, mi sono messo a vedere dieci episodi della seconda stagione di una web serie ispirata a un videogioco dove c'è della gente vestita male che si picchia forte.

Di quella volta che, pur non sapendo nulla di nulla di videogiochi, mi sono messo a vedere dieci episodi della seconda stagione di una web serie ispirata a un videogioco dove c’è della gente vestita male che si picchia forte.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 22/10/2013 35

You rain down fire on everyone: Paul W.S. Anderson e il teaser di Pompeii

Perché, nel caso non vi fosse giunta questa voce, il Migliore degli Anderson farà un film sull’eruzione del Vesuvio

di Stanlio Kubrick| 22/08/2013 50

Perché, nel caso non vi fosse giunta questa voce, il Migliore degli Anderson farà un film sull'eruzione del Vesuvio

Perché, nel caso non vi fosse giunta questa voce, il Migliore degli Anderson farà un film sull’eruzione del Vesuvio

di Stanlio Kubrick| 22/08/2013 50

La memoria del pesce rosso: DOA: Dead or Alive (Corey Yuen, 2006)

In cui l’aspirante arbitro di beach volley Quantum Tarantino cerca di ricordarsi l’incredibile adattamento cinematografico del picchiaduro Dead or Alive senza sbirciare su Wikipedia.

di Quantum Tarantino| 21/06/2013 31

In cui l'aspirante arbitro di beach volley Quantum Tarantino cerca di ricordarsi l'incredibile adattamento cinematografico del picchiaduro Dead or Alive senza sbirciare su Wikipedia.

In cui l’aspirante arbitro di beach volley Quantum Tarantino cerca di ricordarsi l’incredibile adattamento cinematografico del picchiaduro Dead or Alive senza sbirciare su Wikipedia.

di Quantum Tarantino| 21/06/2013 31

Mostrologia: Goro

Quando neanche quattro braccia sono abbastanza per spappolare teste: la storia del mostro più sfortunato della storia della Mostrologia

di Stanlio Kubrick| 21/05/2013 60

Quando neanche quattro braccia sono abbastanza per spappolare teste: la storia del mostro più sfortunato della storia della Mostrologia

Quando neanche quattro braccia sono abbastanza per spappolare teste: la storia del mostro più sfortunato della storia della Mostrologia

di Stanlio Kubrick| 21/05/2013 60

Su le mani per Death Race 3: Inferno.

Quei bei film della televisione che noi giovani vogliamo vedere: macchine che esplodono, fighe col lanciafiamme, Danny Trejo e il tipo dei Bros che fanno i fighi!

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/01/2013 44

Quei bei film della televisione che noi giovani vogliamo vedere: macchine che esplodono, fighe col lanciafiamme, Danny Trejo e il tipo dei Bros che fanno i fighi!

Quei bei film della televisione che noi giovani vogliamo vedere: macchine che esplodono, fighe col lanciafiamme, Danny Trejo e il tipo dei Bros che fanno i fighi!

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/01/2013 44

Il Migliore degli Anderson presenta: Resident Evil – Retribution

La cosa bella dei film di Resident Evil è che vado sempre a vedermeli il primo giorno di programmazione anche se tutto quello che mi ricordo degli episodi precedenti è: “C’era Milla che ammazzava una caterva di zombie”.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 02/10/2012 93

La cosa bella dei film di Resident Evil è che vado sempre a vedermeli il primo giorno di programmazione anche se tutto quello che mi ricordo degli episodi precedenti è: "C'era Milla che ammazzava una caterva di zombie".

La cosa bella dei film di Resident Evil è che vado sempre a vedermeli il primo giorno di programmazione anche se tutto quello che mi ricordo degli episodi precedenti è: “C’era Milla che ammazzava una caterva di zombie”.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 02/10/2012 93

Resident Evil: Quello Nuovo, now with MOAR OF EVRYTHING.

Ovvero, come Paul WTF Anderson ci dimostra come sia possibile elevare l’ignoranza a sublime arte concettuale, facendo esplodere un po’ tutto quanto.

news di Stanlio Kubrick| 15/06/2012 59

Ovvero, come Paul WTF Anderson ci dimostra come sia possibile elevare l'ignoranza a sublime arte concettuale, facendo esplodere un po' tutto quanto.

Ovvero, come Paul WTF Anderson ci dimostra come sia possibile elevare l’ignoranza a sublime arte concettuale, facendo esplodere un po’ tutto quanto.

news di Stanlio Kubrick| 15/06/2012 59

In sacrificio senza motivo: Underworld, il risveglio

La prima domanda che vi sarà venuta in mente al 90% è: perché, dopo averne parlato malissimo, sono andato a vedere Underworld 4? La risposta è: non lo so. Forse, nonostante tutto, continuo ad avere un debole per il 3D. Sotto sotto speravo fosse una di quelle cose come l’ultimo Resident Evil, che non aveva […]

recensioni di Nanni Cobretti| 27/01/2012 49

La prima domanda che vi sarà venuta in mente al 90% è: perché, dopo averne parlato malissimo, sono andato a vedere Underworld 4? La risposta è: non lo so. Forse, nonostante tutto, continuo ad avere un debole per il 3D. Sotto sotto speravo fosse una di quelle cose come l’ultimo Resident Evil, che non aveva […]

recensioni di Nanni Cobretti| 27/01/2012 49

Speciale Robottoni: Solo

In cui diventa lampante che lo Speciale Robottoni era soltanto una scusa per la redazione per riguardare qualche classico che non ripassava da tempo, o ripescare film minori che non si erano mai visti per il solo scopo di soddisfare piccole curiosità personali. Poi siccome non siamo dei quaqquaraqquà è ovvio che tutti questi film […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/11/2011 16

In cui diventa lampante che lo Speciale Robottoni era soltanto una scusa per la redazione per riguardare qualche classico che non ripassava da tempo, o ripescare film minori che non si erano mai visti per il solo scopo di soddisfare piccole curiosità personali. Poi siccome non siamo dei quaqquaraqquà è ovvio che tutti questi film […]

recensioni di Nanni Cobretti| 24/11/2011 16

In principio c’era: Mortal Kombat

In cui Nanni Cobretti cerca di farsi perdonare della tardiva (ma imminente) recensione di Mortal Kombat: Legacy prendendo la rincorsa e, approfittando anche di un aggancio alle recenti controversie scatenate dall’ultimo film del Migliore degli Anderson, facendo a turno la rece dei due precedenti episodi cinematografici. Il serial TV di fine anni ’90 invece niente […]

recensioni di Nanni Cobretti| 26/10/2011 45

In cui Nanni Cobretti cerca di farsi perdonare della tardiva (ma imminente) recensione di Mortal Kombat: Legacy prendendo la rincorsa e, approfittando anche di un aggancio alle recenti controversie scatenate dall’ultimo film del Migliore degli Anderson, facendo a turno la rece dei due precedenti episodi cinematografici. Il serial TV di fine anni ’90 invece niente […]

recensioni di Nanni Cobretti| 26/10/2011 45

A difesa del nostro amico Il Migliore degli Anderson: I 3 Moschettieri

Ogni tanto, ancora oggi, mi stupisco. Mi sorprende la miopia di certi critici, la spocchia con cui alcune cose vengono bellamente ignorate e altre invece ingiustamente sottolineate. Vi spiego: ci sono certi registi che sono destinati a una vita di infamie e cattiverie. Uno di questi, uno dei più bistrattati, è il nostro protégé Paul […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 20/10/2011 64

Ogni tanto, ancora oggi, mi stupisco. Mi sorprende la miopia di certi critici, la spocchia con cui alcune cose vengono bellamente ignorate e altre invece ingiustamente sottolineate. Vi spiego: ci sono certi registi che sono destinati a una vita di infamie e cattiverie. Uno di questi, uno dei più bistrattati, è il nostro protégé Paul […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 20/10/2011 64

Dal Migliore degli Anderson, i Migliori tre moschettieri (trailer)

Io non lo so come mai a Hollywood debbano rifare I tre moschettieri in media ogni 5 anni nonostante ogni volta non lo vada a vedere nessuno. Ok, non è del tutto vero: nel 1993 qualcuno ci andò, ma solo per sentire l’orribile canzone di Bryan Adams/Sting/Rod Stewart che mi vengono fitte allo stomaco solo […]

news di Nanni Cobretti| 28/03/2011 95

Io non lo so come mai a Hollywood debbano rifare I tre moschettieri in media ogni 5 anni nonostante ogni volta non lo vada a vedere nessuno. Ok, non è del tutto vero: nel 1993 qualcuno ci andò, ma solo per sentire l’orribile canzone di Bryan Adams/Sting/Rod Stewart che mi vengono fitte allo stomaco solo […]

news di Nanni Cobretti| 28/03/2011 95

Death Race 2: impossibile sbagliare

Fate conto di avere davanti Carlo Lucarelli. Magari giusto un po’ più bellino, ma con quel piglio lì. Vi guarda dritto negli occhi con fare serio e vi dice: “La storia che vi vogliamo raccontare inizia a Copenaghen, in Danimarca. Nel lontanissimo 1917, nasce Ib Melchior…” Io non lo sapevo, ma la penna di questo simpatico […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/01/2011 25

Fate conto di avere davanti Carlo Lucarelli. Magari giusto un po’ più bellino, ma con quel piglio lì. Vi guarda dritto negli occhi con fare serio e vi dice: “La storia che vi vogliamo raccontare inizia a Copenaghen, in Danimarca. Nel lontanissimo 1917, nasce Ib Melchior…” Io non lo sapevo, ma la penna di questo simpatico […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/01/2011 25

Famous again: Death Race 2, il trailer

È possibile fare un post su Luke Goss senza mostrare il video di When Will I Be Famous?
No. Ma per distinguermi, ve la mostro in versione live:

Quando hai suonato la batteria davanti a un Wembley imballato di ragazzine urlanti nel 1989, mentre tuo fratello gemello faceva le mossette in t-shirt a rete, hai vinto, ti […]

news di Nanni Cobretti| 04/10/2010 18

È possibile fare un post su Luke Goss senza mostrare il video di When Will I Be Famous?
No. Ma per distinguermi, ve la mostro in versione live:

Quando hai suonato la batteria davanti a un Wembley imballato di ragazzine urlanti nel 1989, mentre tuo fratello gemello faceva le mossette in t-shirt a rete, hai vinto, ti […]

news di Nanni Cobretti| 04/10/2010 18

Chi ha ordinato il remake di Independence Day? Skyline, il trailer

IOOOOO!!! Io l’ho ordinato!!! Evvaiiiiii!!! Buon Natale!!!
Ma torniamo seri. Sì, effettivamente io avevo ordinato un remake di Independence Day. L’avevo chiesto più corto di almeno 40 minuti, nello specifico i 40 minuti centrali. Avevo chiesto anche altre cose ma ecco, una cosa che sicuramente non avevo chiesto (a meno che non fossi sbronzo) era che […]

news di Nanni Cobretti| 30/09/2010 46

IOOOOO!!! Io l’ho ordinato!!! Evvaiiiiii!!! Buon Natale!!!
Ma torniamo seri. Sì, effettivamente io avevo ordinato un remake di Independence Day. L’avevo chiesto più corto di almeno 40 minuti, nello specifico i 40 minuti centrali. Avevo chiesto anche altre cose ma ecco, una cosa che sicuramente non avevo chiesto (a meno che non fossi sbronzo) era che […]

news di Nanni Cobretti| 30/09/2010 46

Go, M. Night, go! L’ultimo dominatore dell’aria

Mai visto Robot Chicken? Si tratta di una serie comica americana creata da Seth Green e amici nel 2005. Fondamentalmente il nostro Seth prendeva i suoi action figures preferiti e ci costruiva delle microsequenze comiche in stop motion. La cosa geniale è che mescolava tutto in un’apocalisse pop incontenibile. Esempio: Joey Fat-One unico superstite degli N’Sync […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/09/2010 64

Mai visto Robot Chicken? Si tratta di una serie comica americana creata da Seth Green e amici nel 2005. Fondamentalmente il nostro Seth prendeva i suoi action figures preferiti e ci costruiva delle microsequenze comiche in stop motion. La cosa geniale è che mescolava tutto in un’apocalisse pop incontenibile. Esempio: Joey Fat-One unico superstite degli N’Sync […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 29/09/2010 64

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario