Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Ip Man

In Lambretta contro Satana: L’esorcista del Papa

Chi ha ordinato una versione di Don Matteo in cui, al posto dei giovani che si drogano, ci sono i demoni che dicono le parolacce? Eccola qua.

recensioni di Nanni Cobretti| 17/04/2023 48

Chi ha ordinato una versione di Don Matteo in cui, al posto dei giovani che si drogano, ci sono i demoni che dicono le parolacce? Eccola qua.

Chi ha ordinato una versione di Don Matteo in cui, al posto dei giovani che si drogano, ci sono i demoni che dicono le parolacce? Eccola qua.

recensioni di Nanni Cobretti| 17/04/2023 48

Ip Man 4: Full Metal Finale (+ interviste)

Un finale epico e arrogantissimo, una chiaccherata con Scott Adkins, una comparsata a sorpresa…

recensioni di Nanni Cobretti| 31/01/2020 17

Un finale epico e arrogantissimo, una chiaccherata con Scott Adkins, una comparsata a sorpresa...

Un finale epico e arrogantissimo, una chiaccherata con Scott Adkins, una comparsata a sorpresa…

recensioni di Nanni Cobretti| 31/01/2020 17

L’inizio degli Avengers cinesi: la recensione di Master Z: The Ip Man Legacy

In un mondo bello, al posto di Iron Man avremmo avuto Ip Man, al posto degli Avengers altri maestri di arti marziali e invece di Thanos un occidentale enorme e cattivo che guarda i cinesi dall’alto in basso.

recensioni di Toshiro Gifuni| 24/04/2019 10

In un mondo bello, al posto di Iron Man avremmo avuto Ip Man, al posto degli Avengers altri maestri di arti marziali e invece di Thanos un occidentale enorme e cattivo che guarda i cinesi dall'alto in basso.

In un mondo bello, al posto di Iron Man avremmo avuto Ip Man, al posto degli Avengers altri maestri di arti marziali e invece di Thanos un occidentale enorme e cattivo che guarda i cinesi dall’alto in basso.

recensioni di Toshiro Gifuni| 24/04/2019 10

L’eccezione meritevole secondo Donnie Yen: Chasing the Dragon aka Asian Narcos

Donnie Yen & Andy Lau tutti insieme criminosamente.

recensioni di Quantum Tarantino| 14/02/2018 17

Donnie Yen & Andy Lau tutti insieme criminosamente.

Donnie Yen & Andy Lau tutti insieme criminosamente.

recensioni di Quantum Tarantino| 14/02/2018 17

Congressi di menare – Uso di Donnie Yen in Rogue One

Stavolta è andata meglio che con Scott Adkins ma cosa significa?

blog di Jackie Lang| 24/12/2016 25

Stavolta è andata meglio che con Scott Adkins ma cosa significa?

Stavolta è andata meglio che con Scott Adkins ma cosa significa?

blog di Jackie Lang| 24/12/2016 25

Donnie Yen è: Ip Man 3 – Sempre più hip!

C’è qualcosa che ancora non è stato detto su Yip Man? La risposta, dopo un’ora e 45 di film, è no.

recensioni di Quantum Tarantino| 21/04/2016 31

C'è qualcosa che ancora non è stato detto su Yip Man? La risposta, dopo un'ora e 45 di film, è no.

C’è qualcosa che ancora non è stato detto su Yip Man? La risposta, dopo un’ora e 45 di film, è no.

recensioni di Quantum Tarantino| 21/04/2016 31

There Will Be Wing Chun: il teaser di Ip Man 3 – ft. Mike Tyson

Il primo teaser di Ip Man 3 – Missione pensione: mentre il mondo si chiede se ci sarà Bruce Lee in CGI, Donnie Yen e Mike Tyson fanno riscaldamento…

news di Quantum Tarantino| 01/10/2015 29

Il primo teaser di Ip Man 3 - Missione pensione: mentre il mondo si chiede se ci sarà Bruce Lee in CGI, Donnie Yen e Mike Tyson fanno riscaldamento...

Il primo teaser di Ip Man 3 – Missione pensione: mentre il mondo si chiede se ci sarà Bruce Lee in CGI, Donnie Yen e Mike Tyson fanno riscaldamento…

news di Quantum Tarantino| 01/10/2015 29

Speciale Bruce Lee: I tre dell’Operazione Drago

E’ come un dito puntato verso il cielo: concentrati sul dito, e ti perderai tutta la celestialità della scena.

recensioni di Nanni Cobretti| 13/08/2013 34

E' come un dito puntato verso il cielo: concentrati sul dito, e ti perderai tutta la celestialità della scena.

E’ come un dito puntato verso il cielo: concentrati sul dito, e ti perderai tutta la celestialità della scena.

recensioni di Nanni Cobretti| 13/08/2013 34

Ip Man 3, o anche Ip Man 0, o anche Ip Man – The Legend Is Born, o anche NO

Maestro di arti marziali realmente esistito, fondatore della scuola dove si formò Bruce Lee, Yip Man è patrimonio dell’umanità e una miniera d’oro per la cinematografia cinese: questo è il terzo dei 5 (CINQUE) biopic fatti su di lui negli ultimi 5 anni!

recensioni di Quantum Tarantino| 22/05/2013 35

Maestro di arti marziali realmente esistito, fondatore della scuola dove si formò Bruce Lee, Yip Man è patrimonio dell'umanità e una miniera d'oro per la cinematografia cinese: questo è il terzo dei 5 (CINQUE) biopic fatti su di lui negli ultimi 5 anni!

Maestro di arti marziali realmente esistito, fondatore della scuola dove si formò Bruce Lee, Yip Man è patrimonio dell’umanità e una miniera d’oro per la cinematografia cinese: questo è il terzo dei 5 (CINQUE) biopic fatti su di lui negli ultimi 5 anni!

recensioni di Quantum Tarantino| 22/05/2013 35

Once upon a time in western steampunk China: Tai Chi Zero

Primo capitolo di una (forse) trilogia di botte cinesi: l’eterna lotta tra progresso e tradizione, tra inglesi e gente perbene, tra mostri meccanici steampunk e maestri di arti marziali.

recensioni di Quantum Tarantino| 10/01/2013 33

Primo capitolo di una (forse) trilogia di botte cinesi: l'eterna lotta tra progresso e tradizione, tra inglesi e gente perbene, tra mostri meccanici steampunk e maestri di arti marziali.

Primo capitolo di una (forse) trilogia di botte cinesi: l’eterna lotta tra progresso e tradizione, tra inglesi e gente perbene, tra mostri meccanici steampunk e maestri di arti marziali.

recensioni di Quantum Tarantino| 10/01/2013 33

Dal Brasile con furore: BESOURO

I film cosiddetti equo-solidali, quelli che certa gente va a vedere soltanto per vantarsi di avere “la mente aperta”, sono Il Male e fin qui lo sappiamo tutti. Però non c’è dubbio che, per lo stesso motivo per cui attraggono e diventano Il Male, se presi con lo spirito giusto (che non è “sono un […]

recensioni di Nanni Cobretti| 27/07/2011 15

I film cosiddetti equo-solidali, quelli che certa gente va a vedere soltanto per vantarsi di avere “la mente aperta”, sono Il Male e fin qui lo sappiamo tutti. Però non c’è dubbio che, per lo stesso motivo per cui attraggono e diventano Il Male, se presi con lo spirito giusto (che non è “sono un […]

recensioni di Nanni Cobretti| 27/07/2011 15

Corto circuiti: The Grandmasters, il teaser

Amici lettori, dateci una mano su questa perché siamo molto confusi.
Sì, lo sappiamo, Wong Kar-Wai ha fatto anche Ashes of Time, non è esattamente la prima volta che si dà al kung fu. Però sono almeno vent’anni che fa solo cose pensose da portare a Venezia e Cannes tanto quanto Michele Zarrillo scrive solo canzoni […]

news di Nanni Cobretti| 20/07/2011 65

Amici lettori, dateci una mano su questa perché siamo molto confusi.
Sì, lo sappiamo, Wong Kar-Wai ha fatto anche Ashes of Time, non è esattamente la prima volta che si dà al kung fu. Però sono almeno vent’anni che fa solo cose pensose da portare a Venezia e Cannes tanto quanto Michele Zarrillo scrive solo canzoni […]

news di Nanni Cobretti| 20/07/2011 65

Bruce Lee, my brother. E sticazzi.

Bisogna avere una pazienza infinita con operazioni del genere. Il progetto è un’idea della famiglia Lee, non di un filmaker, e la sceneggiatura è tratta dalla biografia scritta dal fratello (da qui il titolo Bruce Lee, My Brother): in quanto tale, nasce con limiti esagerati.
Per darvi un’idea della situazione parto dai titoli di coda, che […]

recensioni di Nanni Cobretti| 31/03/2011 24

Bisogna avere una pazienza infinita con operazioni del genere. Il progetto è un’idea della famiglia Lee, non di un filmaker, e la sceneggiatura è tratta dalla biografia scritta dal fratello (da qui il titolo Bruce Lee, My Brother): in quanto tale, nasce con limiti esagerati.
Per darvi un’idea della situazione parto dai titoli di coda, che […]

recensioni di Nanni Cobretti| 31/03/2011 24

Il remake di Rocky IV: Yip Man 2

Io immagino, meglio, io sogno che le cose siano andata così. Il produttore Raymond Wong decide di uscire una sera con il regista Wilson Yip. Parlano e parlano e parlano e a un certo punto Raymond decide che è giunto il momento di giocarsi il tutto per tutto. Ordina altri due drinks (i classici […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/03/2011 24

Io immagino, meglio, io sogno che le cose siano andata così. Il produttore Raymond Wong decide di uscire una sera con il regista Wilson Yip. Parlano e parlano e parlano e a un certo punto Raymond decide che è giunto il momento di giocarsi il tutto per tutto. Ordina altri due drinks (i classici […]

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 24/03/2011 24

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario