Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: jackie chan

È bello essere Yen: la recensione di Raging Fire

L’ultimo film di Benny Chan è un buon tentativo di rinvigorire l’Heroic Bloodshed: un po’ di John Woo, un po’ di Ringo Lam e pure un po’ di Michael Mann. Feat. la chiamata alla santità di Donnie Yen.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 17/12/2021 14

L'ultimo film di Benny Chan è un buon tentativo di rinvigorire l'Heroic Bloodshed: un po' di John Woo, un po' di Ringo Lam e pure un po' di Michael Mann. Feat. la chiamata alla santità di Donnie Yen.

L’ultimo film di Benny Chan è un buon tentativo di rinvigorire l’Heroic Bloodshed: un po’ di John Woo, un po’ di Ringo Lam e pure un po’ di Michael Mann. Feat. la chiamata alla santità di Donnie Yen.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 17/12/2021 14

Cronache dal FSFF21, part 2: Kung Fu Warrior + intervista a Andy Long

Piccoli Jackie Chan crescono.

interviste di Nanni Cobretti| 25/09/2021 3

Piccoli Jackie Chan crescono.

Piccoli Jackie Chan crescono.

interviste di Nanni Cobretti| 25/09/2021 3

Ciao ciao Jackie Chan, è stato bello finché è durato: la recensione di Vanguard

Jackie Chan bollito al punto giusto presenta l’inaccettabile Vanguard.

recensioni di Toshiro Gifuni| 12/02/2021 46

Jackie Chan bollito al punto giusto presenta l'inaccettabile Vanguard.

Jackie Chan bollito al punto giusto presenta l’inaccettabile Vanguard.

recensioni di Toshiro Gifuni| 12/02/2021 46

Arnie & Jackie e il mistero delle sopracciglia del drago: Viy 2 – The Iron Mask

Una co-produzione russo-cinese con un austriaco nei panni di un inglese. Scatenate la fantasia.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/11/2020 14

Una co-produzione russo-cinese con un austriaco nei panni di un inglese. Scatenate la fantasia.

Una co-produzione russo-cinese con un austriaco nei panni di un inglese. Scatenate la fantasia.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/11/2020 14

Piccoli Wong Jing crescono: la recensione di Bleeding Steel

Bleeding Steel, ovvero: lottare quotidianamente per continuare a volere del bene a Jackie Chan nonostante tutto e tutti.

recensioni di Toshiro Gifuni| 13/07/2018 14

Bleeding Steel, ovvero: lottare quotidianamente per continuare a volere del bene a Jackie Chan nonostante tutto e tutti.

Bleeding Steel, ovvero: lottare quotidianamente per continuare a volere del bene a Jackie Chan nonostante tutto e tutti.

recensioni di Toshiro Gifuni| 13/07/2018 14

The Foreigner (la cena dei diplomati del ’95 al cinese di Carnaby St)

È il 2018 e Jackie Chan ha azzeccato un film prodotto in Occidente.

recensioni di Wim Diesel| 12/01/2018 42

È il 2018 e Jackie Chan ha azzeccato un film prodotto in Occidente.

È il 2018 e Jackie Chan ha azzeccato un film prodotto in Occidente.

recensioni di Wim Diesel| 12/01/2018 42

I predatori della dignità perduta di Jackie Chan: la recensione di Kung Fu Yoga

L’ultima fatica di chi si ostina a guardare gli ultimi film di Jackie Chan.

recensioni di Quantum Tarantino| 08/05/2017 33

L'ultima fatica di chi si ostina a guardare gli ultimi film di Jackie Chan.

L’ultima fatica di chi si ostina a guardare gli ultimi film di Jackie Chan.

recensioni di Quantum Tarantino| 08/05/2017 33

Darkness, No Parents: LEGO Batman – il film.

Di quella volta che la LEGO riuscì nella difficile impresa di realizzare un ottimo cinecomic capace di fare meglio di tutti i film DC e al tempo stesso di funzionare come parodia. Everything is Awesome!

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 15/02/2017 60

Di quella volta che la LEGO riuscì nella difficile impresa di realizzare un ottimo cinecomic capace di fare meglio di tutti i film DC e al tempo stesso di funzionare come parodia. Everything is Awesome!

Di quella volta che la LEGO riuscì nella difficile impresa di realizzare un ottimo cinecomic capace di fare meglio di tutti i film DC e al tempo stesso di funzionare come parodia. Everything is Awesome!

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 15/02/2017 60

Speciale Jackie Chan: Police Story (1985)

Il manifesto di una nuova era.

recensioni di Jackie Lang| 30/11/2016 24

Il manifesto di una nuova era.

Il manifesto di una nuova era.

recensioni di Jackie Lang| 30/11/2016 24

Speciale Jackie Chan: Project A – Operazione pirati (1983)

In cui Jackie Chan alza l’asticella, rimette insieme la banda, scrive una sceneggiatura top secret e rivoluziona ancora una volta il cinema di menare.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/11/2016 16

In cui Jackie Chan alza l'asticella, rimette insieme la banda, scrive una sceneggiatura top secret e rivoluziona ancora una volta il cinema di menare.

In cui Jackie Chan alza l’asticella, rimette insieme la banda, scrive una sceneggiatura top secret e rivoluziona ancora una volta il cinema di menare.

recensioni di Quantum Tarantino| 23/11/2016 16

Speciale Jackie Chan: I due cugini (1982)

Nel 1982 Jackie Chan ha fatto un film che inizia come Ong Bak e finisce come The Raid. E Hollywood lo premia solo adesso.

recensioni di Nanni Cobretti| 16/11/2016 20

Nel 1982 Jackie Chan ha fatto un film che inizia come Ong Bak e finisce come The Raid. E Hollywood lo premia solo adesso.

Nel 1982 Jackie Chan ha fatto un film che inizia come Ong Bak e finisce come The Raid. E Hollywood lo premia solo adesso.

recensioni di Nanni Cobretti| 16/11/2016 20

Speciale Jackie Chan: The Young Master aka Il Ventaglio Bianco (1980)

Jackie affina il suo stile, finisce nella scuderia giusta e comincia a sviluppare un senso per lo spettacolo che in pochi possono vantare: alla seconda prova da regista possiamo già usare la parola “capolavoro”.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/11/2016 17

Jackie affina il suo stile, finisce nella scuderia giusta e comincia a sviluppare un senso per lo spettacolo che in pochi possono vantare: alla seconda prova da regista possiamo già usare la parola "capolavoro".

Jackie affina il suo stile, finisce nella scuderia giusta e comincia a sviluppare un senso per lo spettacolo che in pochi possono vantare: alla seconda prova da regista possiamo già usare la parola “capolavoro”.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/11/2016 17

Speciale Jackie Chan: Jacky Chan – La mano che uccide (1979)

Alla prima opera da regista l’inesperienza si vede, ma Jackie Chan dimostra già di essere il migliore di tutti.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 02/11/2016 23

Alla prima opera da regista l'inesperienza si vede, ma Jackie Chan dimostra già di essere il migliore di tutti.

Alla prima opera da regista l’inesperienza si vede, ma Jackie Chan dimostra già di essere il migliore di tutti.

recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 02/11/2016 23

Mongolia Interna film commission presenta: Skiptrace

La miglior performance di tutta la carriera della Mongolia Interna

recensioni di Jackie Lang| 03/08/2016 27

La miglior performance di tutta la carriera della Mongolia Interna

La miglior performance di tutta la carriera della Mongolia Interna

recensioni di Jackie Lang| 03/08/2016 27

Consigli per l’arredamento: The Protector

The Protector

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 08/04/2016 3

The Protector

The Protector

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 08/04/2016 3

L’America Presenta: la Cina – La Tigre e il Dragone 2: Sword of Destiny (o anche: “2 Tigers 2 Dragons”)

In cui facciamo i conti col wuxia che ha rovinato i wuxia. Also starring: Donnie Yen.

recensioni di Quantum Tarantino| 02/03/2016 46

In cui facciamo i conti col wuxia che ha rovinato i wuxia. Also starring: Donnie Yen.

In cui facciamo i conti col wuxia che ha rovinato i wuxia. Also starring: Donnie Yen.

recensioni di Quantum Tarantino| 02/03/2016 46

Come farsi lasciare in 10 anni: Vengeance of an Assassin e il declino dell’impero thailandese

Eravamo fidanzati, poi io ti ho lasciato adducendo motivazioni plausibili. Eccole qua.

recensioni di Luotto Preminger| 14/04/2015 25

Eravamo fidanzati, poi io ti ho lasciato adducendo motivazioni plausibili. Eccole qua.

Eravamo fidanzati, poi io ti ho lasciato adducendo motivazioni plausibili. Eccole qua.

recensioni di Luotto Preminger| 14/04/2015 25

Dragon Blade – Jackie Chan dice: ave al nostro partner commerciale l’Impero Romano d’Occidente

Una meravigliosa favola di integrazione tra oriente e occidente con John Cusack e Adrien Brody vestiti da antichi romani (e Jackie Chan che fa Jackie Chan).

recensioni di Quantum Tarantino| 30/03/2015 27

Una meravigliosa favola di integrazione tra oriente e occidente con John Cusack e Adrien Brody vestiti da antichi romani (e Jackie Chan che fa Jackie Chan).

Una meravigliosa favola di integrazione tra oriente e occidente con John Cusack e Adrien Brody vestiti da antichi romani (e Jackie Chan che fa Jackie Chan).

recensioni di Quantum Tarantino| 30/03/2015 27

Guarda mamma, senza pigiama: Mission Impossible 5 (trailer)

E senza controfigura, e a 53 anni.

news di Nanni Cobretti| 24/03/2015 71

E senza controfigura, e a 53 anni.

E senza controfigura, e a 53 anni.

news di Nanni Cobretti| 24/03/2015 71

Consigli per l’arredamento: Chi tocca il giallo muore

Chi tocca il giallo muore

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 09/12/2014 7

Chi tocca il giallo muore

Chi tocca il giallo muore

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 09/12/2014 7

#400tv e il pazzo, pazzo, pazzo mondo di Demolition Man

La storia di un film irripetibile, la cronaca di una serata spettacolare.

di Nanni Cobretti| 27/11/2014 27

La storia di un film irripetibile, la cronaca di una serata spettacolare.

La storia di un film irripetibile, la cronaca di una serata spettacolare.

di Nanni Cobretti| 27/11/2014 27

Ricercati Ufficialmente Morti: 1941 – Allarme a Hollywood

Il caso forse unico di un film che poteva essere un capolavoro, poi è cresciuto a dismisura, ha inciampato in un sacco di difetti, ne è uscito tagliuzzato e con le ossa mezze rotte, e ha finito per essere un capolavoro lo stesso.

recensioni di Luotto Preminger| 14/11/2014 53

Il caso forse unico di un film che poteva essere un capolavoro, poi è cresciuto a dismisura, ha inciampato in un sacco di difetti, ne è uscito tagliuzzato e con le ossa mezze rotte, e ha finito per essere un capolavoro lo stesso.

Il caso forse unico di un film che poteva essere un capolavoro, poi è cresciuto a dismisura, ha inciampato in un sacco di difetti, ne è uscito tagliuzzato e con le ossa mezze rotte, e ha finito per essere un capolavoro lo stesso.

recensioni di Luotto Preminger| 14/11/2014 53

The Protector 2: scherza coi fanti ma lascia stare gli elefanti

Tony Jaa è tornato a bordo del suo elefante per riprendersi il trono di re dei calci volanti.

recensioni di Quantum Tarantino| 31/07/2014 31

Tony Jaa è tornato a bordo del suo elefante per riprendersi il trono di re dei calci volanti.

Tony Jaa è tornato a bordo del suo elefante per riprendersi il trono di re dei calci volanti.

recensioni di Quantum Tarantino| 31/07/2014 31

Next Page »

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario