Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: john cusack

Tema: il mio Stephen King preferito al cinema – Stand By Me

Tema: il mio Stephen King preferito al cinema – Stand By Me

Di quando Casanova si ricorda di quella volta in cui alle elementari si preparava a ricevere uno dei suoi primi due di picche della sua lunga storia di due di picche guardando un film tratto da un racconto di uno scrittore che da lì a poco sarebbe diventato il suo migliore amico di una vita intera.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai
10 Novembre 2017 24

Di quando Casanova si ricorda di quella volta in cui alle elementari si preparava a ricevere uno dei suoi primi due di picche della sua lunga storia di due di picche guardando un film tratto da un racconto di uno scrittore che da lì a poco sarebbe diventato il suo migliore amico di una vita intera.

Di quando Casanova si ricorda di quella volta in cui alle elementari si preparava a ricevere uno dei suoi primi due di picche della sua lunga storia di due di picche guardando un film tratto da un racconto di uno scrittore che da lì a poco sarebbe diventato il suo migliore amico di una vita intera.

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai
10 Novembre 2017 24
La ricetta per l’immortalità: Kickboxer – Il nuovo guerriero (1989)

La ricetta per l’immortalità: Kickboxer – Il nuovo guerriero (1989)

Never surrender – Never say die

recensioni di Nanni Cobretti
07 Settembre 2016 100

Never surrender - Never say die

Never surrender – Never say die

recensioni di Nanni Cobretti
07 Settembre 2016 100
Dragon Blade – Jackie Chan dice: ave al nostro partner commerciale l’Impero Romano d’Occidente

Dragon Blade – Jackie Chan dice: ave al nostro partner commerciale l’Impero Romano d’Occidente

Una meravigliosa favola di integrazione tra oriente e occidente con John Cusack e Adrien Brody vestiti da antichi romani (e Jackie Chan che fa Jackie Chan).

recensioni di Quantum Tarantino
30 Marzo 2015 27

Una meravigliosa favola di integrazione tra oriente e occidente con John Cusack e Adrien Brody vestiti da antichi romani (e Jackie Chan che fa Jackie Chan).

Una meravigliosa favola di integrazione tra oriente e occidente con John Cusack e Adrien Brody vestiti da antichi romani (e Jackie Chan che fa Jackie Chan).

recensioni di Quantum Tarantino
30 Marzo 2015 27
Il pianoforte che doveva andare sempre SPEEDito aka Grand Piano

Il pianoforte che doveva andare sempre SPEEDito aka Grand Piano

Eugenio Mira recupera dalla naftalina la sua camicia di flanella preferita, riguarda la VHS di Speed in una serata di straziante solitudine e, colto dall’ispirazione, grida: “Eureka! Rifarò Speed, ma AL PIANOFORTE!”.

recensioni di George Rohmer
05 Dicembre 2013 24

Eugenio Mira recupera dalla naftalina la sua camicia di flanella preferita, riguarda la VHS di Speed in una serata di straziante solitudine e, colto dall'ispirazione, grida: "Eureka! Rifarò Speed, ma AL PIANOFORTE!".

Eugenio Mira recupera dalla naftalina la sua camicia di flanella preferita, riguarda la VHS di Speed in una serata di straziante solitudine e, colto dall’ispirazione, grida: “Eureka! Rifarò Speed, ma AL PIANOFORTE!”.

recensioni di George Rohmer
05 Dicembre 2013 24
Il cacciatore di donne, da oggi in tutti i cinema con poltrone reclinabili

Il cacciatore di donne, da oggi in tutti i cinema con poltrone reclinabili

Quell’eterno miscasted di John Cusack, quella stappona di Vanessa Hudgens e quel matto Nicolas Cage in un thriller: dov’è la fregatura? Non c’è il thriller.

recensioni di Quantum Tarantino
10 Ottobre 2013 29

Quell'eterno miscasted di John Cusack, quella stappona di Vanessa Hudgens e quel matto Nicolas Cage in un thriller: dov'è la fregatura? Non c'è il thriller.

Quell’eterno miscasted di John Cusack, quella stappona di Vanessa Hudgens e quel matto Nicolas Cage in un thriller: dov’è la fregatura? Non c’è il thriller.

recensioni di Quantum Tarantino
10 Ottobre 2013 29
La memoria del pesce rosso: “1408” (Mikael Hafstrom, 2006)

La memoria del pesce rosso: “1408” (Mikael Hafstrom, 2006)

In cui l’apprendista stregone Quantum Tarantino cerca di ricordarsi 1408 di Mikael Hafstrom senza sbirciare su wikipedia e poi considera di non entrare mai più in una stanza d’albergo il cui manager non sia Samuel L. Jackson.

di Quantum Tarantino
19 Dicembre 2012 64

In cui l'apprendista stregone Quantum Tarantino cerca di ricordarsi 1408 di Mikael Hafstrom senza sbirciare su wikipedia e poi considera di non entrare mai più in una stanza d'albergo il cui manager non sia Samuel L. Jackson.

In cui l’apprendista stregone Quantum Tarantino cerca di ricordarsi 1408 di Mikael Hafstrom senza sbirciare su wikipedia e poi considera di non entrare mai più in una stanza d’albergo il cui manager non sia Samuel L. Jackson.

di Quantum Tarantino
19 Dicembre 2012 64

Quoth The Raven: «Mobbasta».

Grand Theft Auto IV è uno dei più grandi giochi della sua generazione. Non ne voglio discutere, non c’è da discutere, è così e basta: è talmente grande che persino i suoi difetti ed errori diventano qualcosa di bello e irrinunciabile e che caratterizza Liberty City tanto quanto una scelta di design. Per esempio, se […]

recensioni di Stanlio Kubrick
23 Marzo 2012 47

Grand Theft Auto IV è uno dei più grandi giochi della sua generazione. Non ne voglio discutere, non c’è da discutere, è così e basta: è talmente grande che persino i suoi difetti ed errori diventano qualcosa di bello e irrinunciabile e che caratterizza Liberty City tanto quanto una scelta di design. Per esempio, se […]

recensioni di Stanlio Kubrick
23 Marzo 2012 47

Mai più: The Raven (trailer)

Il XIX (= diciannovesimo, ndr) secolo! È questa la nuova moda di Hollywood? Ci credo poco, e spero di no. Sapete che io sono uno della vecchia scuola, un bigotto all’antica, per cui nella mia Bibbia c’è scritto che un giorno il Dio del cinema ha radunato uomini e donne e ha chiesto loro di […]

news di Nanni Cobretti
10 Ottobre 2011 13

Il XIX (= diciannovesimo, ndr) secolo! È questa la nuova moda di Hollywood? Ci credo poco, e spero di no. Sapete che io sono uno della vecchia scuola, un bigotto all’antica, per cui nella mia Bibbia c’è scritto che un giorno il Dio del cinema ha radunato uomini e donne e ha chiesto loro di […]

news di Nanni Cobretti
10 Ottobre 2011 13

Speciale Disaster Movie: Roland Emmerich

THESE GO UP TO ELEVEN Pochi registi al mondo hanno dimostrato una passione per i disastri grande come quella di  Roland Emmerich. Ci sembra quindi giusto e molto bello omaggiarlo con un’intera puntata del nostro specialone a lui dedicata.  Perché all’eroe teutonico con il coraggio di insultare quella noia umana di Wim Wenders, piace sentire […]

di Casanova Wong Kar-Wai
30 Marzo 2011 18

THESE GO UP TO ELEVEN Pochi registi al mondo hanno dimostrato una passione per i disastri grande come quella di  Roland Emmerich. Ci sembra quindi giusto e molto bello omaggiarlo con un’intera puntata del nostro specialone a lui dedicata.  Perché all’eroe teutonico con il coraggio di insultare quella noia umana di Wim Wenders, piace sentire […]

di Casanova Wong Kar-Wai
30 Marzo 2011 18

Compromesso storico DOES matter (2012 e cose)

Avete presente il trailer di Godzilla? Immagino di sì. Nel caso, eccolo. httpv://www.youtube.com/watch?v=y5SI-JLEONo Vi potreste accorgere, parlando del trailer, di due cose piuttosto evidenti. La prima è che non si vede l’attore protagonista, ma essendo Matthew Broderick è comprensibile. La seconda è che non si vede il mostro, alluce destro escluso. È una tecnica della […]

recensioni di Wim Diesel
16 Novembre 2009 11

Avete presente il trailer di Godzilla? Immagino di sì. Nel caso, eccolo. httpv://www.youtube.com/watch?v=y5SI-JLEONo Vi potreste accorgere, parlando del trailer, di due cose piuttosto evidenti. La prima è che non si vede l’attore protagonista, ma essendo Matthew Broderick è comprensibile. La seconda è che non si vede il mostro, alluce destro escluso. È una tecnica della […]

recensioni di Wim Diesel
16 Novembre 2009 11

2012: la caduta del VATICANOOO

“Salve, sono Roland Emmerich. Forse vi ricorderete di me per la scena in cui gli americani tentano di emigrare clandestinamente in Messico in L’alba del giorno dopo. Nel mio ultimo film, 2012, ho superato me stesso, girando La Scena Catastrofica Definitiva. Potete vederla nel nuovissimo trailer qua sotto, ma vi dò un indizio: era il […]

news di Nanni Cobretti
19 Giugno 2009 5

“Salve, sono Roland Emmerich. Forse vi ricorderete di me per la scena in cui gli americani tentano di emigrare clandestinamente in Messico in L’alba del giorno dopo. Nel mio ultimo film, 2012, ho superato me stesso, girando La Scena Catastrofica Definitiva. Potete vederla nel nuovissimo trailer qua sotto, ma vi dò un indizio: era il […]

news di Nanni Cobretti
19 Giugno 2009 5

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario