Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo

Anatomia di un fumettone: Spider-Man 2 (2004)
Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo
Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo
Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo
recensioni di George Rohmer| 02/12/2020 52
Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo
Gli si vuole bene, ma è invecchiato peggio del primo
Un lupo mannaro americano a Londra
il fermo-immagine della settimana di Luotto Preminger| 11/05/2015 2
Un lupo mannaro americano a Londra
Un lupo mannaro americano a Londra
Il caso forse unico di un film che poteva essere un capolavoro, poi è cresciuto a dismisura, ha inciampato in un sacco di difetti, ne è uscito tagliuzzato e con le ossa mezze rotte, e ha finito per essere un capolavoro lo stesso.
recensioni di Luotto Preminger| 14/11/2014 53
Il caso forse unico di un film che poteva essere un capolavoro, poi è cresciuto a dismisura, ha inciampato in un sacco di difetti, ne è uscito tagliuzzato e con le ossa mezze rotte, e ha finito per essere un capolavoro lo stesso.
Il caso forse unico di un film che poteva essere un capolavoro, poi è cresciuto a dismisura, ha inciampato in un sacco di difetti, ne è uscito tagliuzzato e con le ossa mezze rotte, e ha finito per essere un capolavoro lo stesso.
Blues Brothers – Il mito continua
il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 18/11/2013 4
Blues Brothers - Il mito continua
Blues Brothers – Il mito continua
I figli del fuoco
il fermo-immagine della settimana di Darth Von Trier| 01/07/2013
I figli del fuoco
I figli del fuoco
In cui ci presentiamo con Dario Argento, i Manetti e Zampaglione nello slot principale, per cui se non spacchiamo adesso non spacchiamo più.
news di Nanni Cobretti| 23/08/2012 23
In cui ci presentiamo con Dario Argento, i Manetti e Zampaglione nello slot principale, per cui se non spacchiamo adesso non spacchiamo più.
In cui ci presentiamo con Dario Argento, i Manetti e Zampaglione nello slot principale, per cui se non spacchiamo adesso non spacchiamo più.
Un lupo mannaro americano a Londra
consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 26/06/2012 4
Un lupo mannaro americano a Londra
Un lupo mannaro americano a Londra
Allora, devo fare una premessona perché questa non sarà la solita rece del solito film di paura, sarà la prima puntata, e spero ultima, di una rubrica molto estemporanea il cui titolo vi rivelerò dopo. Some Guy Who Kills People è film prodotto da John Landis, diretto dall’uomo che ci ha regalato la miglior sequenza […]
recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 30/05/2012 31
Allora, devo fare una premessona perché questa non sarà la solita rece del solito film di paura, sarà la prima puntata, e spero ultima, di una rubrica molto estemporanea il cui titolo vi rivelerò dopo. Some Guy Who Kills People è film prodotto da John Landis, diretto dall’uomo che ci ha regalato la miglior sequenza […]
Mi piange un po’ il cuore, ma immagino che per lui, al contrario, sia una liberazione. Sicuramente è stato un successo. George Miller, il papà di Mad Max Rockatansky, firmerà anche Happy Feet Two, il secondo film d’animazione sul pinguino ballerino. Per quanto mi riguarda George Miller è il post apocalittico. Io sono letteralmente cresciuto […]
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 06/06/2011 36
Mi piange un po’ il cuore, ma immagino che per lui, al contrario, sia una liberazione. Sicuramente è stato un successo. George Miller, il papà di Mad Max Rockatansky, firmerà anche Happy Feet Two, il secondo film d’animazione sul pinguino ballerino. Per quanto mi riguarda George Miller è il post apocalittico. Io sono letteralmente cresciuto […]
USCITE ITALIANE
Burke & Hare – Ladri di cadaveri, John Landis (2010)
Outrageously funny manco un po’ ma il ritorno al cinema di John Landis è comunque il benvenuto. Simon Pegg e Andi Serkins assieme stanno benissimo e anche tutto il resto del cast fa la sua porca figura. Il vero problema è una sceneggiatura decisamente fuori […]
violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/06/2011 16
USCITE ITALIANE
Burke & Hare – Ladri di cadaveri, John Landis (2010)
Outrageously funny manco un po’ ma il ritorno al cinema di John Landis è comunque il benvenuto. Simon Pegg e Andi Serkins assieme stanno benissimo e anche tutto il resto del cast fa la sua porca figura. Il vero problema è una sceneggiatura decisamente fuori […]
The Blues Brothers
il fermo-immagine della settimana di Nanni Cobretti| 02/05/2011 2
The Blues Brothers
Fate conto di avere davanti Carlo Lucarelli. Magari giusto un po’ più bellino, ma con quel piglio lì. Vi guarda dritto negli occhi con fare serio e vi dice: “La storia che vi vogliamo raccontare inizia a Copenaghen, in Danimarca. Nel lontanissimo 1917, nasce Ib Melchior…” Io non lo sapevo, ma la penna di questo simpatico […]
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/01/2011 25
Fate conto di avere davanti Carlo Lucarelli. Magari giusto un po’ più bellino, ma con quel piglio lì. Vi guarda dritto negli occhi con fare serio e vi dice: “La storia che vi vogliamo raccontare inizia a Copenaghen, in Danimarca. Nel lontanissimo 1917, nasce Ib Melchior…” Io non lo sapevo, ma la penna di questo simpatico […]
Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.
EPISODIO 8 – Skin & Bones, Larry Fessenden, 2008
Trama: C’è preoccupazione a casa Edlund. Il padre famiglia, senza sapere manco allacciarsi le scarpe da solo, è partito da troppo tempo per una spedizione sulle insidiosissime montagne rocciose. A casa la moglie […]
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/05/2010 5
Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.
EPISODIO 8 – Skin & Bones, Larry Fessenden, 2008
Trama: C’è preoccupazione a casa Edlund. Il padre famiglia, senza sapere manco allacciarsi le scarpe da solo, è partito da troppo tempo per una spedizione sulle insidiosissime montagne rocciose. A casa la moglie […]
Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.
EPISODIO 4 – In Sickness and in Health, John Landis, 2008
Trama: Poco prima di salire all’altare, una ragazza deficiente riceve un bigliettino: “L’uomo che stai per sposare è un serial killer“. Uno scherzo di pessimo gusto? Un disperato avvertimento? Inevitalbimente, la […]
di Casanova Wong Kar-Wai| 22/04/2010 3
Piccoli e sbrigativi commenti sugli episodi della serie televisiva Fear Itself, prodotta da Mick Garris.
EPISODIO 4 – In Sickness and in Health, John Landis, 2008
Trama: Poco prima di salire all’altare, una ragazza deficiente riceve un bigliettino: “L’uomo che stai per sposare è un serial killer“. Uno scherzo di pessimo gusto? Un disperato avvertimento? Inevitalbimente, la […]
Vi abbiamo stracciato i maroni per due mesi sul Film4 FrightFest, ma finalmente comincia!
Ricapitoliamo la situazione: vi abbiamo già presentato in anteprima una buona parte dei film in programma, fra i quali vi ricordo così a random The House of the Devil, Human Centipede, Macabre, Smash Cut. Vi ricordo la rappresentanza italiana, con il pericolosissimo […]
di Nanni Cobretti| 27/08/2009 4
Vi abbiamo stracciato i maroni per due mesi sul Film4 FrightFest, ma finalmente comincia!
Ricapitoliamo la situazione: vi abbiamo già presentato in anteprima una buona parte dei film in programma, fra i quali vi ricordo così a random The House of the Devil, Human Centipede, Macabre, Smash Cut. Vi ricordo la rappresentanza italiana, con il pericolosissimo […]
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario