Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: john travolta

Colpi al Cuore: The Punisher (2004)

Uno dei punti più bassi del rapporto cinema e fumetti

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/12/2020 33

Uno dei punti più bassi del rapporto cinema e fumetti

Uno dei punti più bassi del rapporto cinema e fumetti

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 09/12/2020 33

What a story, Fred! La recensione di The Fanatic

Prima di Joker, l’idea di raccontare di un derelitto mentalmente instabile in rivolta era venuta a… uhm, Fred Durst.

recensioni di Nanni Cobretti| 16/10/2019 50

Prima di Joker, l'idea di raccontare di un derelitto mentalmente instabile in rivolta era venuta a... uhm, Fred Durst.

Prima di Joker, l’idea di raccontare di un derelitto mentalmente instabile in rivolta era venuta a… uhm, Fred Durst.

recensioni di Nanni Cobretti| 16/10/2019 50

Vola colomba bianca vola, ma al ralenti: i400Calci intervistano John Woo!

Di quella volta che ci siamo seduti di fronte a uno dei più grandi registi viventi e abbiamo parlato di colombe, ralenti, amicizia e dei vent’anni di Face/Off

interviste di George Rohmer| 29/09/2017 21

Di quella volta che ci siamo seduti di fronte a uno dei più grandi registi viventi e abbiamo parlato di colombe, ralenti, amicizia e dei vent'anni di Face/Off

Di quella volta che ci siamo seduti di fronte a uno dei più grandi registi viventi e abbiamo parlato di colombe, ralenti, amicizia e dei vent’anni di Face/Off

interviste di George Rohmer| 29/09/2017 21

Ti goes Western: In a Valley of Violence

Di quella volta che la Blumhouse, casa di produzione horror, chiamò Ti West, un regista horror, per realizzare il sogno di Ethan Hawke: fare un western. Wait, what?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/12/2016 38

Di quella volta che la Blumhouse, casa di produzione horror, chiamò Ti West, un regista horror, per realizzare il sogno di Ethan Hawke: fare un western. Wait, what?

Di quella volta che la Blumhouse, casa di produzione horror, chiamò Ti West, un regista horror, per realizzare il sogno di Ethan Hawke: fare un western. Wait, what?

recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 07/12/2016 38

Le Basi: Sylvester Stallone. Staying Alive (1983) e Nick lo scatenato (1984)

Quella volta che Stallone se la prese con Tony Manero e quella volta che Stallone capì di non avere fiuto per la scelta dei soggetti.

recensioni di George Rohmer e Jackie Lang| 27/01/2016 30

Quella volta che Stallone se la prese con Tony Manero e quella volta che Stallone capì di non avere fiuto per la scelta dei soggetti.

Quella volta che Stallone se la prese con Tony Manero e quella volta che Stallone capì di non avere fiuto per la scelta dei soggetti.

recensioni di George Rohmer e Jackie Lang| 27/01/2016 30

#EsisteDavvero: Le avventure di Ford Fairlane

Nel 1989 il comico più popolare d’America era un tizio che non faceva ridere ma che divenne protagonista in una produzione Joel SIlver diretta da Renny Harlin.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/07/2015 23

Nel 1989 il comico più popolare d'America era un tizio che non faceva ridere ma che divenne protagonista in una produzione Joel SIlver diretta da Renny Harlin.

Nel 1989 il comico più popolare d’America era un tizio che non faceva ridere ma che divenne protagonista in una produzione Joel SIlver diretta da Renny Harlin.

recensioni di Nanni Cobretti| 02/07/2015 23

Buon trentesimo compleanno, Rambo 2 – La vendetta

Il 22 maggio 1985 usciva negli USA un film il cui protagonista sarebbe diventato il simbolo di un intero genere.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/05/2015 68

Il 22 maggio 1985 usciva negli USA un film il cui protagonista sarebbe diventato il simbolo di un intero genere.

Il 22 maggio 1985 usciva negli USA un film il cui protagonista sarebbe diventato il simbolo di un intero genere.

recensioni di Nanni Cobretti| 22/05/2015 68

Pro Wrestlers vs Zombies: l’idea geniale di tuo cuggino

Roddy Piper, nella vita, ha fatto anche di peggio.

recensioni di Nanni Cobretti| 28/08/2014 10

Roddy Piper, nella vita, ha fatto anche di peggio.

Roddy Piper, nella vita, ha fatto anche di peggio.

recensioni di Nanni Cobretti| 28/08/2014 10

Ricercati Ufficialmente Morti: Pulp Fiction

Sono passati 20 anni. Io non sono più lo stesso, loro non sono più gli stessi, molti sono morti, uno è un mito. E non sono io.

di Jackie Lang| 30/05/2014 84

Sono passati 20 anni. Io non sono più lo stesso, loro non sono più gli stessi, molti sono morti, uno è un mito. E non sono io.

Sono passati 20 anni. Io non sono più lo stesso, loro non sono più gli stessi, molti sono morti, uno è un mito. E non sono io.

di Jackie Lang| 30/05/2014 84

Carrie (1976): things they change, my friend

Carrie di Brian De Palma tirato giù dall’Empireo e poi rimesso subito a posto, come nuovo, senza neanche una piega.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 20/12/2013 42

Carrie di Brian De Palma tirato giù dall'Empireo e poi rimesso subito a posto, come nuovo, senza neanche una piega.

Carrie di Brian De Palma tirato giù dall’Empireo e poi rimesso subito a posto, come nuovo, senza neanche una piega.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 20/12/2013 42

Lasciati sedurre dall’accento slavo di John Travolta: la recensione di Killing Season

Ci sono John Travolta che fa finta di essere serbo e Bob De Niro che fa finta di essere ancora vivo che si danno la caccia nei boschi. Dirige: il peggior regista del mondo, ma tranquilli, lo script è del tipo che ha fatto Biancaneve e il cacciatore.

recensioni di Quantum Tarantino| 31/07/2013 61

Ci sono John Travolta che fa finta di essere serbo e Bob De Niro che fa finta di essere ancora vivo che si danno la caccia nei boschi. Dirige: il peggior regista del mondo, ma tranquilli, lo script è del tipo che ha fatto Biancaneve e il cacciatore.

Ci sono John Travolta che fa finta di essere serbo e Bob De Niro che fa finta di essere ancora vivo che si danno la caccia nei boschi. Dirige: il peggior regista del mondo, ma tranquilli, lo script è del tipo che ha fatto Biancaneve e il cacciatore.

recensioni di Quantum Tarantino| 31/07/2013 61

The Tony Scott Thunder Challenge: Pelham 1 2 3 – Ostaggi in metropolitana

In cui Nanni Cobretti e Roberto Recchioni concludono la sfida a colpi di recensioni di film di Tony Scott, con il solito reciproco contrappunto di Mauro Uzzeo (di qua) e Wim Diesel (di là). Grazie, grazie.

Ah beh, a questo turno l’angolo di Wikipedia è facilissimo:
1974: esce Il colpo della metropolitana (un ostaggio al minuto)
2009: Tony […]

recensioni di Nanni Cobretti| 03/05/2012 25

In cui Nanni Cobretti e Roberto Recchioni concludono la sfida a colpi di recensioni di film di Tony Scott, con il solito reciproco contrappunto di Mauro Uzzeo (di qua) e Wim Diesel (di là). Grazie, grazie.

Ah beh, a questo turno l’angolo di Wikipedia è facilissimo:
1974: esce Il colpo della metropolitana (un ostaggio al minuto)
2009: Tony […]

recensioni di Nanni Cobretti| 03/05/2012 25

The Expendables 2: silenzio in aula, comincia l’appello

Stallone: presente
Statham: presente
Li: presente (è ancora un uomo)
Lundgren: presente
Crews: presente
Couture: presente
Le orecchie deformi di Couture: presenti
Norris: presente (tutti in piedi)
Willis: presente
Hemsmws… chi???
Van Damme: presente
Schwarzenegger: presente
Adkins: fuori a fumare, probabilmente
Cage/Travolta: non confermati
Figa: rigorosamente assente.
Inizio a rendermi conto che certi paroloni li avevo spesi tutti per il primo film.
Vallo a sapere che sarebbero stati in grado di […]

news di Nanni Cobretti| 15/12/2011 68

Stallone: presente
Statham: presente
Li: presente (è ancora un uomo)
Lundgren: presente
Crews: presente
Couture: presente
Le orecchie deformi di Couture: presenti
Norris: presente (tutti in piedi)
Willis: presente
Hemsmws… chi???
Van Damme: presente
Schwarzenegger: presente
Adkins: fuori a fumare, probabilmente
Cage/Travolta: non confermati
Figa: rigorosamente assente.
Inizio a rendermi conto che certi paroloni li avevo spesi tutti per il primo film.
Vallo a sapere che sarebbero stati in grado di […]

news di Nanni Cobretti| 15/12/2011 68

Non so se vi interessa: aggiornamento “The Expendables 2”

O-chei! Ci siamo. Il comunicato stampa ufficiale di The Expendables 2 è come l’autobus: tu aspetti, aspetti, alla fine ci rinunci e ti accendi una paglia (= ci scrivi la news) e TAC! Eccolo che sicuro come l’oro arriva proprio in quel momento lì. Beh, al momento in cui sto scrivendo (ieri sera rispetto ai […]

news di Nanni Cobretti| 20/09/2011 51

O-chei! Ci siamo. Il comunicato stampa ufficiale di The Expendables 2 è come l’autobus: tu aspetti, aspetti, alla fine ci rinunci e ti accendi una paglia (= ci scrivi la news) e TAC! Eccolo che sicuro come l’oro arriva proprio in quel momento lì. Beh, al momento in cui sto scrivendo (ieri sera rispetto ai […]

news di Nanni Cobretti| 20/09/2011 51

Speciale Disaster Movie: Il Fuoco

HOW CAN I PUT OUT THE FLAME
Seconda puntata del nostro speciale dedicato al genere catastrofico. Oh, ma avete visto che su Vice Magazine, alcune cose le avevamo già messe? Che storia. Quest’oggi cari bambini, parleremo del fuoco. È interessante notare come, a differenza di tutte le catastrofi naturali, il fuoco sia dotato di un’importante caratteristica: […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 02/02/2011 16

HOW CAN I PUT OUT THE FLAME
Seconda puntata del nostro speciale dedicato al genere catastrofico. Oh, ma avete visto che su Vice Magazine, alcune cose le avevamo già messe? Che storia. Quest’oggi cari bambini, parleremo del fuoco. È interessante notare come, a differenza di tutte le catastrofi naturali, il fuoco sia dotato di un’importante caratteristica: […]

di Casanova Wong Kar-Wai| 02/02/2011 16

E il nuovo Superman è nelle mani di: Zack Snyder

Porca puttana.
Ok, siamo onesti, le cose si stavano mettendo ben peggio.
Sapete no com’è andata?
È andata che Il cavaliere oscuro ha fatto un pochino più di soldi del previsto, e Inception pure, per cui la Warner ha messo la faccia sotto i piedi di Christopher Nolan (lui poteva muoversi) e gli ha detto “Ok, fai anche […]

news di Nanni Cobretti| 05/10/2010 48

Porca puttana.
Ok, siamo onesti, le cose si stavano mettendo ben peggio.
Sapete no com’è andata?
È andata che Il cavaliere oscuro ha fatto un pochino più di soldi del previsto, e Inception pure, per cui la Warner ha messo la faccia sotto i piedi di Christopher Nolan (lui poteva muoversi) e gli ha detto “Ok, fai anche […]

news di Nanni Cobretti| 05/10/2010 48

Consigli per l’arredamento: Carrie, lo sguardo di Satana

Carrie, lo sguardo di Satana (Alta qualità – Compra)
Poster spagnolo. La qualità non è alta come le altre ma purtroppo non sono riuscito a trovare di meglio.

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 27/07/2010

Carrie, lo sguardo di Satana (Alta qualità – Compra)
Poster spagnolo. La qualità non è alta come le altre ma purtroppo non sono riuscito a trovare di meglio.

consigli per l'arredamento di Jean-Claude Van Gogh| 27/07/2010

From Paris With Love: svalvolati dans la route

Non sono un gran fan di Io vi troverò. Se il tuo protagonista è stereotipato duro e i dialoghi fanno schifo esattamente come in un qualsiasi film di Steven Seagal, che senso ha chiamare a interpretarlo Liam Neeson? È pura, vigliacca, fastidiosa ipocrisia. Come dice il Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama: un maiale […]

recensioni di Nanni Cobretti| 21/04/2010 13

Non sono un gran fan di Io vi troverò. Se il tuo protagonista è stereotipato duro e i dialoghi fanno schifo esattamente come in un qualsiasi film di Steven Seagal, che senso ha chiamare a interpretarlo Liam Neeson? È pura, vigliacca, fastidiosa ipocrisia. Come dice il Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama: un maiale […]

recensioni di Nanni Cobretti| 21/04/2010 13

Da Parigi con tamarraggine come se piovesse

Questa onestamente mi ha colto impreparato. Dopo il fortunoso successo di Io vi troverò mi aspettavo che a Pierre Morel offrissero subito qualcosa di più sostanzioso, che so, minimo qualcosa con Bruce Willis. E invece eccolo prima con questo progettino assurdo in cui se ne torna in patria, di nuovo sotto l’ala di Luc Besson, […]

news di Nanni Cobretti| 01/02/2010 19

Questa onestamente mi ha colto impreparato. Dopo il fortunoso successo di Io vi troverò mi aspettavo che a Pierre Morel offrissero subito qualcosa di più sostanzioso, che so, minimo qualcosa con Bruce Willis. E invece eccolo prima con questo progettino assurdo in cui se ne torna in patria, di nuovo sotto l’ala di Luc Besson, […]

news di Nanni Cobretti| 01/02/2010 19

Chi vince alla lotta? #6: Vic Vega VS Vincent Vega

Non è un Chi Vince ortodosso, ma è un Chi vince sul pezzo. Non è fatto di sparatorie, più che altro di colpi da dietro e torture su persone legate. E forse qualcos’altro.
All’angolo destro, campione del conservativismo, snello ed efficace, completo nero con camicia bianca e pantalone ascellare, capelli alla Elvis Presley, fan di Lee […]

di Wim Diesel| 02/10/2009 5

Non è un Chi Vince ortodosso, ma è un Chi vince sul pezzo. Non è fatto di sparatorie, più che altro di colpi da dietro e torture su persone legate. E forse qualcos’altro.
All’angolo destro, campione del conservativismo, snello ed efficace, completo nero con camicia bianca e pantalone ascellare, capelli alla Elvis Presley, fan di Lee […]

di Wim Diesel| 02/10/2009 5

Pelham 123 (acronimo is the way)

1) il WESTERN. L’assalto alla diligenza, solo che la diligenza che sta sottoterra. Il buono e il cattivo, che sono buoni e cattivi, e fanno quel che devono fare. Il sacro dettame contemporaneo secondo cui il buon film western è il western trasversale (ma a me un cavallo ogni tanto non mi farebbe mica schifo). […]

recensioni di Wim Diesel| 21/09/2009 11

1) il WESTERN. L’assalto alla diligenza, solo che la diligenza che sta sottoterra. Il buono e il cattivo, che sono buoni e cattivi, e fanno quel che devono fare. Il sacro dettame contemporaneo secondo cui il buon film western è il western trasversale (ma a me un cavallo ogni tanto non mi farebbe mica schifo). […]

recensioni di Wim Diesel| 21/09/2009 11

The Punisher: War Zone. Dai che ci siamo.

Mettiamo in chiaro le cose: per quanto io sappia di avere gusti che generalmente differiscono da quelli della “critica convenzionale”, mi sono sempre vantato di saper riconoscere, o perlomeno trovare un senso credibile ai loro punti di vista, anche quando opposti ai miei.
Ma guardando The Punisher: War Zone mi sono trovato per la prima volta […]

recensioni di Nanni Cobretti| 23/03/2009 50

Mettiamo in chiaro le cose: per quanto io sappia di avere gusti che generalmente differiscono da quelli della “critica convenzionale”, mi sono sempre vantato di saper riconoscere, o perlomeno trovare un senso credibile ai loro punti di vista, anche quando opposti ai miei.
Ma guardando The Punisher: War Zone mi sono trovato per la prima volta […]

recensioni di Nanni Cobretti| 23/03/2009 50

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario