Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: jon favreau

Ouì, Je suis Iron Man (2008)

In cui la Marvel scopre la formula per diventare ricchissimi facendo sempre lo stesso film per i successivi 13 anni e riuscendo pure a farci dire “grazie”

recensioni di Quantum Tarantino| 10/03/2021 38

In cui la Marvel scopre la formula per diventare ricchissimi facendo sempre lo stesso film per i successivi 13 anni e riuscendo pure a farci dire "grazie"

In cui la Marvel scopre la formula per diventare ricchissimi facendo sempre lo stesso film per i successivi 13 anni e riuscendo pure a farci dire “grazie”

recensioni di Quantum Tarantino| 10/03/2021 38

Violenza Domestica: Marzo 2012

USCITE ITALIANE

Warrior, Gavin O’Connor (2011)

Non solo Warrior è il film che ha fatto piangere pugni al capo, è anche il film che ci ha permesso di vedere Nick Nolte in forma esagerata agli Oscar con un tasso alcolico ancora da dichiarare. Parliamo di papillon a righine, occhialoni da sole e discorsi a caso su […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/03/2012 4

USCITE ITALIANE

Warrior, Gavin O’Connor (2011)

Non solo Warrior è il film che ha fatto piangere pugni al capo, è anche il film che ci ha permesso di vedere Nick Nolte in forma esagerata agli Oscar con un tasso alcolico ancora da dichiarare. Parliamo di papillon a righine, occhialoni da sole e discorsi a caso su […]

violenza domestica di Jean-Claude Van Gogh| 01/03/2012 4

Bentornato, Dr. Jones: Cowboys & Aliens

Cowboys & Aliens. Boh, come accoppiata non mi esalta. Preferivo i ninja. E messa giù così pare un remake western big budget dell’Uomo Laser. Ma è Hollywood, capiscono le cose per gradi e bisogna avere pazienza (e sì, lo so che è tratto da un fumetto che hanno letto tutti tranne me).
L’impressione è comunque buona, […]

news di Nanni Cobretti| 19/11/2010 23

Cowboys & Aliens. Boh, come accoppiata non mi esalta. Preferivo i ninja. E messa giù così pare un remake western big budget dell’Uomo Laser. Ma è Hollywood, capiscono le cose per gradi e bisogna avere pazienza (e sì, lo so che è tratto da un fumetto che hanno letto tutti tranne me).
L’impressione è comunque buona, […]

news di Nanni Cobretti| 19/11/2010 23

La memoria del pesce rosso: “Daredevil” (Mark Steven Johnson, 2003)

Le premesse: Alla fine degli anni novanta gli studios si rimettono d’impegno per portare i supereroi al cinema. Gli anni novanta sono passati tra un fallimento e l’altro nel tentativo di mettere in piedi un nuovo Superman (passato da Kevin Smith a Tim Burton per finire affossato e ripescato nei 2000 ed affidato a Bryan […]

di Wim Diesel| 25/05/2010 34

Le premesse: Alla fine degli anni novanta gli studios si rimettono d’impegno per portare i supereroi al cinema. Gli anni novanta sono passati tra un fallimento e l’altro nel tentativo di mettere in piedi un nuovo Superman (passato da Kevin Smith a Tim Burton per finire affossato e ripescato nei 2000 ed affidato a Bryan […]

di Wim Diesel| 25/05/2010 34

Iron Man 2 #2 (we got the PMA)

Torno a casa dopo la visione pomeridiana, decido di accendere la TV mentre sto preparando la cena, sintonizzo sul concertone del primo maggio. Mi becco Sabrina Impacciatore che presenta emozionata un’orchestra, la quale esegue due o tre brani imbeccata con domande della Impacciatore stessa, cose tipo “di che colore è il suono di un clarinetto?”. […]

di Wim Diesel| 03/05/2010 56

Torno a casa dopo la visione pomeridiana, decido di accendere la TV mentre sto preparando la cena, sintonizzo sul concertone del primo maggio. Mi becco Sabrina Impacciatore che presenta emozionata un’orchestra, la quale esegue due o tre brani imbeccata con domande della Impacciatore stessa, cose tipo “di che colore è il suono di un clarinetto?”. […]

di Wim Diesel| 03/05/2010 56

Gente divertente: Iron Man 2

Io questa onestamente non l’ho capita.
Ma in che mondo siamo? Non si può più contare nemmeno sulle più basilari regole hollywoodiane sui sequel?
Ripassiamo un attimo il primo film, un oggettino a suo modo atipico: era carino, era senza pretese, e aveva il suo punto di forza nelle performance dei propri attori e in una sceneggiatura […]

recensioni di Nanni Cobretti| 01/05/2010 37

Io questa onestamente non l’ho capita.
Ma in che mondo siamo? Non si può più contare nemmeno sulle più basilari regole hollywoodiane sui sequel?
Ripassiamo un attimo il primo film, un oggettino a suo modo atipico: era carino, era senza pretese, e aveva il suo punto di forza nelle performance dei propri attori e in una sceneggiatura […]

recensioni di Nanni Cobretti| 01/05/2010 37

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario