Che cos’è l’amore? Non lo so, ma secondo me qua ce n’è tanto.

F9 = basito: la recensione di Fast & Furious 9
Che cos’è l’amore? Non lo so, ma secondo me qua ce n’è tanto.
Che cos'è l'amore? Non lo so, ma secondo me qua ce n'è tanto.
Che cos’è l’amore? Non lo so, ma secondo me qua ce n’è tanto.
recensioni di Nanni Cobretti| 23/08/2021 131
Che cos'è l'amore? Non lo so, ma secondo me qua ce n'è tanto.
Che cos’è l’amore? Non lo so, ma secondo me qua ce n’è tanto.
Decimo capitolo di un tipo di saga che mette quattro premi Oscar in ruoli di contorno e dà carta bianca a Jason Momoa.
recensioni di Nanni Cobretti| 22/05/2023 64
Decimo capitolo di un tipo di saga che mette quattro premi Oscar in ruoli di contorno e dà carta bianca a Jason Momoa.
Decimo capitolo di un tipo di saga che mette quattro premi Oscar in ruoli di contorno e dà carta bianca a Jason Momoa.
In cui l’attore/comico Jay Baruchel sopravvaluta le cose che ha da dire sul genere horror
recensioni di Quantum Tarantino| 16/04/2021 11
In cui l'attore/comico Jay Baruchel sopravvaluta le cose che ha da dire sul genere horror
In cui l’attore/comico Jay Baruchel sopravvaluta le cose che ha da dire sul genere horror
È esattamente come ve lo aspettate: inutile, ma meglio di un calcio sui denti.
blog di Quantum Tarantino| 27/09/2016 54
È esattamente come ve lo aspettate: inutile, ma meglio di un calcio sui denti.
È esattamente come ve lo aspettate: inutile, ma meglio di un calcio sui denti.
La FAMIGLIA sul tetto del mondo.
recensioni di Nanni Cobretti| 07/04/2015 214
La FAMIGLIA sul tetto del mondo.
La FAMIGLIA sul tetto del mondo.
Il film che si sacrificò per i nostri peccati e ci permise di ottenere la trilogia seguente.
recensioni di Nanni Cobretti| 31/03/2015 57
Il film che si sacrificò per i nostri peccati e ci permise di ottenere la trilogia seguente.
Il film che si sacrificò per i nostri peccati e ci permise di ottenere la trilogia seguente.
In cui Jean-Claude fa un salto nel passato, quando la famiglia non era ancora composta da macchine partorite da aerei e tutto era molto più colorato.
recensioni di Jean-Claude Van Gogh| 17/03/2015 50
In cui Jean-Claude fa un salto nel passato, quando la famiglia non era ancora composta da macchine partorite da aerei e tutto era molto più colorato.
In cui Jean-Claude fa un salto nel passato, quando la famiglia non era ancora composta da macchine partorite da aerei e tutto era molto più colorato.
Una volta i film d’azione si misuravano in auto sfasciate. Quei tempi sono di nuovo tra noi, e non c’è vecchiaia che tenga.
recensioni di Nanni Cobretti| 24/05/2013 160
Una volta i film d'azione si misuravano in auto sfasciate. Quei tempi sono di nuovo tra noi, e non c'è vecchiaia che tenga.
Una volta i film d’azione si misuravano in auto sfasciate. Quei tempi sono di nuovo tra noi, e non c’è vecchiaia che tenga.
Quei film che incredibilmente, contro ogni aspettativa e contro ogni pronostico si rivelano poi brutti. Ma in 3D fatto molto male.
recensioni di Casanova Wong Kar-Wai| 04/03/2013 42
Quei film che incredibilmente, contro ogni aspettativa e contro ogni pronostico si rivelano poi brutti. Ma in 3D fatto molto male.
Quei film che incredibilmente, contro ogni aspettativa e contro ogni pronostico si rivelano poi brutti. Ma in 3D fatto molto male.
Che certo, messa così è un po’ come eleggere la miglior pizzeria di Londra, ma volevo un titolo grosso. È giusto però a questo punto confermare anche “che gran figatona”.
È inutile negare che Justin Lin e il suo team abbiano compiuto un mezzo miracolo, e trasformato un instant movie sulla moda underground del momento in […]
recensioni di Nanni Cobretti| 03/05/2011 51
Che certo, messa così è un po’ come eleggere la miglior pizzeria di Londra, ma volevo un titolo grosso. È giusto però a questo punto confermare anche “che gran figatona”.
È inutile negare che Justin Lin e il suo team abbiano compiuto un mezzo miracolo, e trasformato un instant movie sulla moda underground del momento in […]
Sam Peckinpah? Lo so. Justin Lin ci pensa per mezzo minuto e lo fa fuori dopo la prima -prodigiosa- sequenza di omaggio, l’assalto alla diligenza. Vaffanculo. Nella vita sono passati otto anni, al cinema cinque. Justin Lin non è Rob Cohen e Vin Diesel non è Vin Diesel. Non so se mi spiego. Forse no. […]
recensioni di Wim Diesel| 20/04/2009 5
Sam Peckinpah? Lo so. Justin Lin ci pensa per mezzo minuto e lo fa fuori dopo la prima -prodigiosa- sequenza di omaggio, l’assalto alla diligenza. Vaffanculo. Nella vita sono passati otto anni, al cinema cinque. Justin Lin non è Rob Cohen e Vin Diesel non è Vin Diesel. Non so se mi spiego. Forse no. […]
Dunque, io capisco Vin Diesel, che è un grandissimo costretto a pagare scelte di carriera sfigate, ma Paul Walker?
Perché, soltanto per amore di “parti originali”, perché un pubblico di paperotti ha ormai disgraziatamente ricevuto l’imprinting con lui, ci tocca sorbirci di nuovo Paul Walker?
Quell’uomo ha una mancanza di carisma abbagliante.
Roba che in confronto Keanu Reeves […]
recensioni di Nanni Cobretti| 14/04/2009 8
Dunque, io capisco Vin Diesel, che è un grandissimo costretto a pagare scelte di carriera sfigate, ma Paul Walker?
Perché, soltanto per amore di “parti originali”, perché un pubblico di paperotti ha ormai disgraziatamente ricevuto l’imprinting con lui, ci tocca sorbirci di nuovo Paul Walker?
Quell’uomo ha una mancanza di carisma abbagliante.
Roba che in confronto Keanu Reeves […]
Basta, non ci sono più post. Olè!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario