Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: julianne moore

Le Basi: David Cronenberg | A Dangerous Method (2011), Cosmopolis (2012) e Maps to the Stars (2014)

Si chiude il nostro speciale su David Cronenberg con una divertente tripletta a base di spettri, topi e malattia.

recensioni di Xena Rowlands e Cicciolina Wertmüller| 08/03/2023 10

Si chiude il nostro speciale su David Cronenberg con una divertente tripletta a base di spettri, topi e malattia.

Si chiude il nostro speciale su David Cronenberg con una divertente tripletta a base di spettri, topi e malattia.

recensioni di Xena Rowlands e Cicciolina Wertmüller| 08/03/2023 10

Saghe da combattimento: Cast a Deadly Spell + Witch Hunt (400 LIVE – Episodio 82)

25 anni prima che Netflix facesse Bright, la HBO aveva prodotto due film ambientati in una magica Los Angeles alternativa con protagonista il detective H.P. Lovecraft

video di Nanni Cobretti| 27/01/2023 5

25 anni prima che Netflix facesse Bright, la HBO aveva prodotto due film ambientati in una magica Los Angeles alternativa con protagonista il detective H.P. Lovecraft

25 anni prima che Netflix facesse Bright, la HBO aveva prodotto due film ambientati in una magica Los Angeles alternativa con protagonista il detective H.P. Lovecraft

video di Nanni Cobretti| 27/01/2023 5

La donna che visse due volte alla finestra sul cortile: The Woman in the Window

Dove Amy Adams, Joe Wright e Xena Rowlands bevono troppo vino, vedono troppi film e nessuno di loro si sente troppo bene.

recensioni di Xena Rowlands| 04/06/2021 19

Dove Amy Adams, Joe Wright e Xena Rowlands bevono troppo vino, vedono troppi film e nessuno di loro si sente troppo bene.

Dove Amy Adams, Joe Wright e Xena Rowlands bevono troppo vino, vedono troppi film e nessuno di loro si sente troppo bene.

recensioni di Xena Rowlands| 04/06/2021 19

Una volta Kingsman, sempre più Kingsman! – La rece di Kingsman: Il cerchio d’oro

L’unica circostanza in cui è accettabile essere entusiasti per un film dove c’è Channing Tatum che balla.

recensioni di Quantum Tarantino| 25/09/2017 50

L'unica circostanza in cui è accettabile essere entusiasti per un film dove c'è Channing Tatum che balla.

L’unica circostanza in cui è accettabile essere entusiasti per un film dove c’è Channing Tatum che balla.

recensioni di Quantum Tarantino| 25/09/2017 50

La memoria del pesce rosso: Evolution (2001)

Quelli che temevano che Pixels diventasse il nuovo Ghostbusters e dimenticano che manco l’autore del Ghostbusters originale riuscì a fare il nuovo Ghostbusters, figuriamoci il cadavere di Adam Sandler.

di Nanni Cobretti| 30/07/2015 109

Quelli che temevano che Pixels diventasse il nuovo Ghostbusters e dimenticano che manco l'autore del Ghostbusters originale riuscì a fare il nuovo Ghostbusters, figuriamoci il cadavere di Adam Sandler.

Quelli che temevano che Pixels diventasse il nuovo Ghostbusters e dimenticano che manco l’autore del Ghostbusters originale riuscì a fare il nuovo Ghostbusters, figuriamoci il cadavere di Adam Sandler.

di Nanni Cobretti| 30/07/2015 109

Quello che abbiamo perduto nel Mondo perduto di Jurassic Park 2

Dove Stanlio Kubrick scopre che “stessa spiaggia stesso mare” è una bugia

recensioni di Stanlio Kubrick| 03/06/2015 64

Dove Stanlio Kubrick scopre che "stessa spiaggia stesso mare" è una bugia

Dove Stanlio Kubrick scopre che “stessa spiaggia stesso mare” è una bugia

recensioni di Stanlio Kubrick| 03/06/2015 64

Lidl presenta: Il settimo figlio

ATTENZIONE: gli Iron Maiden non c’entrano.

recensioni di George Rohmer| 23/02/2015 37

ATTENZIONE: gli Iron Maiden non c'entrano.

ATTENZIONE: gli Iron Maiden non c’entrano.

recensioni di George Rohmer| 23/02/2015 37

Liam Neeson al telefono, Non-Stop

Voglio urlarlo al mondo intero: Jaume Collet-Serra è il mio nuovo migliore amico.

recensioni di Nanni Cobretti| 15/12/2014 24

Voglio urlarlo al mondo intero: Jaume Collet-Serra è il mio nuovo migliore amico.

Voglio urlarlo al mondo intero: Jaume Collet-Serra è il mio nuovo migliore amico.

recensioni di Nanni Cobretti| 15/12/2014 24

Carrie – Lo sguardo di Satana: guida alla comprensione

Per quelli che ritengono che De Palma sia un regista eccessivamente criptico e raffinato.

recensioni di Nanni Cobretti| 07/01/2014 87

Per quelli che ritengono che De Palma sia un regista eccessivamente criptico e raffinato.

Per quelli che ritengono che De Palma sia un regista eccessivamente criptico e raffinato.

recensioni di Nanni Cobretti| 07/01/2014 87

Satanic jailbait vs. the world: il full trailer di Carrie

Dove assistiamo per la prima volta allo spettacolo più unico che raro di un’attrice troppo bella e troppo carismatica per il ruolo che le hanno affidato.

di Stanlio Kubrick| 05/04/2013 53

Dove assistiamo per la prima volta allo spettacolo più unico che raro di un'attrice troppo bella e troppo carismatica per il ruolo che le hanno affidato.

Dove assistiamo per la prima volta allo spettacolo più unico che raro di un’attrice troppo bella e troppo carismatica per il ruolo che le hanno affidato.

di Stanlio Kubrick| 05/04/2013 53

ARCA RISSA: I figli degli uomini

Quanto dura?
Dura poco meno di quattro minuti.
Sì, ma di quale piano sequenza stai parlando? Tu non ce la conti giusta.
Ottima domanda. In effetti è giusto precisarlo, giacché in questo film non ce n’è mica uno solo, di piani sequenza: I figli degli uomini si bulla tantissimo di uno stile “real time”, tutto long take e […]

di Luotto Preminger| 28/02/2012 29

Quanto dura?
Dura poco meno di quattro minuti.
Sì, ma di quale piano sequenza stai parlando? Tu non ce la conti giusta.
Ottima domanda. In effetti è giusto precisarlo, giacché in questo film non ce n’è mica uno solo, di piani sequenza: I figli degli uomini si bulla tantissimo di uno stile “real time”, tutto long take e […]

di Luotto Preminger| 28/02/2012 29

Shutter Island, o della paranoia dura

Ragaz io ve lo dico: l’unica cosa che mi fa sollevare un sopracciglio di tutta la questione Shutter Island, che include trama insipida e trailer insipido, è il nome di Martin Scorsese alla regia. Tutto il resto fatica pure a disturbarmi uno sbadiglio. Voglio dire, guardate qua:

Ah, capisco. Risulta un paziente in più che forse […]

news di Nanni Cobretti| 16/02/2010 49

Ragaz io ve lo dico: l’unica cosa che mi fa sollevare un sopracciglio di tutta la questione Shutter Island, che include trama insipida e trailer insipido, è il nome di Martin Scorsese alla regia. Tutto il resto fatica pure a disturbarmi uno sbadiglio. Voglio dire, guardate qua:

Ah, capisco. Risulta un paziente in più che forse […]

news di Nanni Cobretti| 16/02/2010 49

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario