Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: Kevin Costner

Essere Texas Ranger: Highwaymen

La caccia all’uomo più spettacolare d’America finalmente senza spettacolarizzazioni.

recensioni di Darth Von Trier| 01/05/2019 34

La caccia all'uomo più spettacolare d'America finalmente senza spettacolarizzazioni.

La caccia all’uomo più spettacolare d’America finalmente senza spettacolarizzazioni.

recensioni di Darth Von Trier| 01/05/2019 34

Criminal: la quasi vera storia di un debito di gioco

Il “filmetto action\thriller anni novanta totalmente sorvolabile” ma col cast più profilato che vedrete quest’anno.

recensioni di Darth Von Trier| 28/04/2016 47

Il "filmetto action\thriller anni novanta totalmente sorvolabile" ma col cast più profilato che vedrete quest'anno.

Il “filmetto action\thriller anni novanta totalmente sorvolabile” ma col cast più profilato che vedrete quest’anno.

recensioni di Darth Von Trier| 28/04/2016 47

In sacrificio per voi: 3 Days to Kill

Le volte che abbiamo parlato di McG nei 400 Calci si possono tranquillamente approssimare al solo Terminator: Salvation. La ragione fondamentale di questo è che McG fa fatica ad esistere nei film che dirige, figurarsi nel panorama hollywoodiano o nella nostra idea di cinema.

recensioni di Wim Diesel| 09/06/2014 41

Le volte che abbiamo parlato di McG nei 400 Calci si possono tranquillamente approssimare al solo Terminator: Salvation. La ragione fondamentale di questo è che McG fa fatica ad esistere nei film che dirige, figurarsi nel panorama hollywoodiano o nella nostra idea di cinema.

Le volte che abbiamo parlato di McG nei 400 Calci si possono tranquillamente approssimare al solo Terminator: Salvation. La ragione fondamentale di questo è che McG fa fatica ad esistere nei film che dirige, figurarsi nel panorama hollywoodiano o nella nostra idea di cinema.

recensioni di Wim Diesel| 09/06/2014 41

Jack Ryan: L’iniziazione. Ovvero: come ti ricomincio un discorso già fatto tre volte.

Cronaca dell’ennesimo tentativo poco convinto di rilanciare un personaggio cinematograficamente sfigato.

recensioni di Darth Von Trier| 22/05/2014 38

Cronaca dell'ennesimo tentativo poco convinto di rilanciare un personaggio cinematograficamente sfigato.

Cronaca dell’ennesimo tentativo poco convinto di rilanciare un personaggio cinematograficamente sfigato.

recensioni di Darth Von Trier| 22/05/2014 38

Premi Sylvester 2014: i vincitori

La cronaca, il conteggio voti, il podcast, le foto, gli ospiti incredibili e tutto quello che ha reso la serata come sempre memorabile.

di Nanni Cobretti| 24/01/2014 198

La cronaca, il conteggio voti, il podcast, le foto, gli ospiti incredibili e tutto quello che ha reso la serata come sempre memorabile.

La cronaca, il conteggio voti, il podcast, le foto, gli ospiti incredibili e tutto quello che ha reso la serata come sempre memorabile.

di Nanni Cobretti| 24/01/2014 198

L’uomo d’acciaio: recensione senza mutandoni

La prova schiacciante dell’influenza profondamente negativa di Christopher Nolan nel mondo dei supereroi sta nel fatto che qualcuno abbia pensato a lui per pilotare il reboot di Superman.

recensioni di Nanni Cobretti| 24/06/2013 296

La prova schiacciante dell'influenza profondamente negativa di Christopher Nolan nel mondo dei supereroi sta nel fatto che qualcuno abbia pensato a lui per pilotare il reboot di Superman.

La prova schiacciante dell’influenza profondamente negativa di Christopher Nolan nel mondo dei supereroi sta nel fatto che qualcuno abbia pensato a lui per pilotare il reboot di Superman.

recensioni di Nanni Cobretti| 24/06/2013 296

Speciale S.Valentino: Gioco d’amore (1999, di Sam Raimi)

Arriva quel capolavoro di Soldi Sporchi, il film più negativo e depresso dell’anno 1998, e Sam Raimi d’improvviso non deve dimostrare più niente a nessuno. Potrebbe tornare a girare un horror e stracciare la concorrenza avendo già dimostrato tutto quel che c’era da dimostrare, ma si concede il passo più pericoloso della sua carriera e nel 1999 fa uscire Gioco d’amore.

recensioni di Wim Diesel| 12/02/2013 19

Arriva quel capolavoro di Soldi Sporchi, il film più negativo e depresso dell'anno 1998, e Sam Raimi d'improvviso non deve dimostrare più niente a nessuno. Potrebbe tornare a girare un horror e stracciare la concorrenza avendo già dimostrato tutto quel che c'era da dimostrare, ma si concede il passo più pericoloso della sua carriera e nel 1999 fa uscire Gioco d'amore.

Arriva quel capolavoro di Soldi Sporchi, il film più negativo e depresso dell’anno 1998, e Sam Raimi d’improvviso non deve dimostrare più niente a nessuno. Potrebbe tornare a girare un horror e stracciare la concorrenza avendo già dimostrato tutto quel che c’era da dimostrare, ma si concede il passo più pericoloso della sua carriera e nel 1999 fa uscire Gioco d’amore.

recensioni di Wim Diesel| 12/02/2013 19

Man of Steel: il teaser trailer che prende male

Ti prego Zack, dimmi che questo trailer è ingannevole e che hai fatto un normale film alla Zack Snyder.

news di Nanni Cobretti| 22/07/2012 63

Ti prego Zack, dimmi che questo trailer è ingannevole e che hai fatto un normale film alla Zack Snyder.

Ti prego Zack, dimmi che questo trailer è ingannevole e che hai fatto un normale film alla Zack Snyder.

news di Nanni Cobretti| 22/07/2012 63

Papa’s got the same old bag: Django Unchained, il trailer

Com’è che ogni trailer di Tarantino dopo Kill Bill fa sembrare ogni suo film un clone di Kill Bill anche se alla fine puntualmente non c’azzecca niente?

news di Nanni Cobretti| 07/06/2012 101

Com'è che ogni trailer di Tarantino dopo Kill Bill fa sembrare ogni suo film un clone di Kill Bill anche se alla fine puntualmente non c'azzecca niente?

Com’è che ogni trailer di Tarantino dopo Kill Bill fa sembrare ogni suo film un clone di Kill Bill anche se alla fine puntualmente non c’azzecca niente?

news di Nanni Cobretti| 07/06/2012 101

Robin Hood (no calzamaglia no party)

Paradossalmente per amare un film come Robin Hood si potrebbe partire dalle (prevedibilissime) stroncature. In quella di Cineblog sta scritto che più che Ridley, sembrerebbe esserci il fratello Tony dietro la macchina da presa. Naturalmente in senso dispregiativo, all’interno di un inattaccabile impianto da recensione old-skool in cui il film viene demolito pezzo per pezzo […]

recensioni di Wim Diesel| 19/05/2010 25

Paradossalmente per amare un film come Robin Hood si potrebbe partire dalle (prevedibilissime) stroncature. In quella di Cineblog sta scritto che più che Ridley, sembrerebbe esserci il fratello Tony dietro la macchina da presa. Naturalmente in senso dispregiativo, all’interno di un inattaccabile impianto da recensione old-skool in cui il film viene demolito pezzo per pezzo […]

recensioni di Wim Diesel| 19/05/2010 25

ESSERE DONNA OGGI ovvero THE NEW DAUGHTER

Un uomo, maschio, diciamo sulla cinquantina, appena abbandonato dalla moglie la quale gli ha preferito un altro, con due figli a carico, si trova a dover fronteggiare una misteriosa forza che si è impossessata della figlia adolescente e la costringe ad atteggiamenti bizzari, oscuri sbalzi di umore, violenza, scostanza e rifiuto dell’autorità paterna.
Per dare una […]

recensioni di Bongiorno Miike| 11/05/2010 6

Un uomo, maschio, diciamo sulla cinquantina, appena abbandonato dalla moglie la quale gli ha preferito un altro, con due figli a carico, si trova a dover fronteggiare una misteriosa forza che si è impossessata della figlia adolescente e la costringe ad atteggiamenti bizzari, oscuri sbalzi di umore, violenza, scostanza e rifiuto dell’autorità paterna.
Per dare una […]

recensioni di Bongiorno Miike| 11/05/2010 6

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario