Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Archivio delle etichette: kill bill

Young Lady Vendetta: l’eccezione meritevole di Una donna promettente

Un film di vendetta un po’ diverso.

recensioni di Xena Rowlands| 30/06/2021 21

Un film di vendetta un po' diverso.

Un film di vendetta un po’ diverso.

recensioni di Xena Rowlands| 30/06/2021 21

Buon 40esimo anniversario, Predatori dell’arca perduta

Contemporaneamente il Kill Bill, il Mad Max: Fury Road e il The Avengers dei suoi tempi.

recensioni di George Rohmer, Stanlio Kubrick, Xena Rowlands e Nanni Cobretti| 14/06/2021 69

Contemporaneamente il Kill Bill, il Mad Max: Fury Road e il The Avengers dei suoi tempi.

Contemporaneamente il Kill Bill, il Mad Max: Fury Road e il The Avengers dei suoi tempi.

recensioni di George Rohmer, Stanlio Kubrick, Xena Rowlands e Nanni Cobretti| 14/06/2021 69

Menare, ma con stile: la recensione di L’assassina – The Villainess

Vi diranno che somiglia a Kill Bill, a Nikita, a Léon e a Oldboy. E avranno ragione, ma voi guardatelo e amatelo lo stesso.

recensioni di Toshiro Gifuni| 20/11/2018 22

Vi diranno che somiglia a Kill Bill, a Nikita, a Léon e a Oldboy. E avranno ragione, ma voi guardatelo e amatelo lo stesso.

Vi diranno che somiglia a Kill Bill, a Nikita, a Léon e a Oldboy. E avranno ragione, ma voi guardatelo e amatelo lo stesso.

recensioni di Toshiro Gifuni| 20/11/2018 22

Alla ricerca della nerchia perduta: The Assignment

Il nuovo film di Walter Hill non è proprio una meraviglia.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 23/03/2017 26

Il nuovo film di Walter Hill non è proprio una meraviglia.

Il nuovo film di Walter Hill non è proprio una meraviglia.

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 23/03/2017 26

Il fermo-immagine del lunedì

Kill Bill – Volume 1

il fermo-immagine della settimana di Quantum Tarantino| 16/06/2014 5

Kill Bill - Volume 1

Kill Bill – Volume 1

il fermo-immagine della settimana di Quantum Tarantino| 16/06/2014 5

Fight Night: Ricatto alla mala

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o fare fuori tutti gli assassini di vostro padre.

Autore: Luis Enriquez Bacalov
Titolo: Summertime Killer
Dal film: Ricatto alla mala“

fight night di Darth Von Trier| 30/08/2013

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o fare fuori tutti gli assassini di vostro padre.

Autore: Luis Enriquez Bacalov
Titolo: Summertime Killer
Dal film: Ricatto alla mala“

fight night di Darth Von Trier| 30/08/2013

Speciale Bruce Lee: L’ultimo combattimento di Chen

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2013 35

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

Il punto più basso mai toccato dalla cinematografia mondiale, in cui i 10 minuti finali sono il punto più alto mai toccato dalla cinematografia mondiale.

recensioni di Nanni Cobretti| 20/08/2013 35

Quando l’uomo col fucile incontra L’uomo con i pugni di ferro, l’uomo col fucile è un uomo morto

RZA regista! Russel Crowe grassissimo! Lucy Liu che fa la battona! Dave Bautista tutto d’oro!! Se non ho la vostra attenzione non so veramente cos’altro inventarmi.

recensioni di Quantum Tarantino| 06/03/2013 43

RZA regista! Russel Crowe grassissimo! Lucy Liu che fa la battona! Dave Bautista tutto d'oro!! Se non ho la vostra attenzione non so veramente cos'altro inventarmi.

RZA regista! Russel Crowe grassissimo! Lucy Liu che fa la battona! Dave Bautista tutto d’oro!! Se non ho la vostra attenzione non so veramente cos’altro inventarmi.

recensioni di Quantum Tarantino| 06/03/2013 43

Per raggiunti limiti di grandiosità, la recensione di Django Unchained si fa in tre

Casanova, Quantum e Stanlio rispondono a quelle che sono le Vere Grandi Domande che chiunque di voi dovrebbe porsi prima di andare a vedere Django Unchained: è davvero uno spaghetti western? Che cazzo vuole Spike Lee? E Jamie Foxx sa parlare irlandese?

recensioni di Quantum Tarantino, Casanova Wong Kar-Wai e Stanlio Kubrick| 17/01/2013 266

Casanova, Quantum e Stanlio rispondono a quelle che sono le Vere Grandi Domande che chiunque di voi dovrebbe porsi prima di andare a vedere Django Unchained: è davvero uno spaghetti western? Che cazzo vuole Spike Lee? E Jamie Foxx sa parlare irlandese?

Casanova, Quantum e Stanlio rispondono a quelle che sono le Vere Grandi Domande che chiunque di voi dovrebbe porsi prima di andare a vedere Django Unchained: è davvero uno spaghetti western? Che cazzo vuole Spike Lee? E Jamie Foxx sa parlare irlandese?

recensioni di Quantum Tarantino, Casanova Wong Kar-Wai e Stanlio Kubrick| 17/01/2013 266

E il clone di Nikita di quest’anno si chiama: Colombiana

E quindi Zoe Saldana si è stufata di aspettare che Quentin Tarantino scriva per lei il sequel di Kill Bill in cui si vendica di Uma Thurman, per cui ha preso la stessa idea, in cabina di regia ha assunto Olivier Megaton (puramente perché ha il nome più figo dell’Universo) et voilà:

O così, o è […]

news di Nanni Cobretti| 09/05/2011 13

E quindi Zoe Saldana si è stufata di aspettare che Quentin Tarantino scriva per lei il sequel di Kill Bill in cui si vendica di Uma Thurman, per cui ha preso la stessa idea, in cabina di regia ha assunto Olivier Megaton (puramente perché ha il nome più figo dell’Universo) et voilà:

O così, o è […]

news di Nanni Cobretti| 09/05/2011 13

Vi è piaciuto Inception? Ecco a voi Sucker Punch

Ok: ora che, rispetto al primo trailer, qualche inquadratura dura più di mezzo secondo e si capisce un briciolo di premessa, possiamo farci un’idea decorosa di questo Sucker Punch.
A quanto capisco è un film ambientato in un manicomio per sole gnocche: esse vogliono scappare entrando nel sogno di Emily Browning il quale, considerando che pare […]

news di Nanni Cobretti| 06/11/2010 32

Ok: ora che, rispetto al primo trailer, qualche inquadratura dura più di mezzo secondo e si capisce un briciolo di premessa, possiamo farci un’idea decorosa di questo Sucker Punch.
A quanto capisco è un film ambientato in un manicomio per sole gnocche: esse vogliono scappare entrando nel sogno di Emily Browning il quale, considerando che pare […]

news di Nanni Cobretti| 06/11/2010 32

Bring da Phoenix: RZA e i capricci.

Era il 1993. Avevo il cavallo basso,  il cappelino di lana sugli occhi e  leggevo Aelle. In Italia si ponevo le basi per sputtanare il rap in quattro e quattr’otto. Dagli States invece arrivava un disco enorme come Enter the Wu-Tang (36 Chambers). La cosa sconvolgente, per me che ero passato dalla moda “fai il […]

news di Casanova Wong Kar-Wai| 05/07/2010 14

Era il 1993. Avevo il cavallo basso,  il cappelino di lana sugli occhi e  leggevo Aelle. In Italia si ponevo le basi per sputtanare il rap in quattro e quattr’otto. Dagli States invece arrivava un disco enorme come Enter the Wu-Tang (36 Chambers). La cosa sconvolgente, per me che ero passato dalla moda “fai il […]

news di Casanova Wong Kar-Wai| 05/07/2010 14

Donne di menare: Lucky Ho

Oggi si celebra la resurrezione di uno dei miei sottogeneri di film preferiti: il WiP (= Women in Prison).
Per chi desiderasse un rapido ripasso sarebbero tanti i classici da citare: c’è l’esordio di Jonathan Demme prodotto da Corman, Femmine in gabbia; c’è la trilogia Jack Hill/Pam Grier; ci sono un paio di cultissimi giappo, l’adrenalinico […]

news di Nanni Cobretti| 05/04/2010 10

Oggi si celebra la resurrezione di uno dei miei sottogeneri di film preferiti: il WiP (= Women in Prison).
Per chi desiderasse un rapido ripasso sarebbero tanti i classici da citare: c’è l’esordio di Jonathan Demme prodotto da Corman, Femmine in gabbia; c’è la trilogia Jack Hill/Pam Grier; ci sono un paio di cultissimi giappo, l’adrenalinico […]

news di Nanni Cobretti| 05/04/2010 10

Smack my Bitch Slap

Introduzione di quell’invadente di Nanni Cobretti
Signore e Signori, double feature! Speciale “Donne di menare”! Esatto! Uno speciale all’interno di un altro speciale! Qual spericolato virtuosismo! Mi vengono le vertigini solo a pensarci!
Innanzitutto, Bitch Slap. Come avrete intuito, è esattamente il tipo di operazione di cui mi lamentavo nel mio scomodo e famigerato editoriale polemico, e […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 06/03/2010 18

Introduzione di quell’invadente di Nanni Cobretti
Signore e Signori, double feature! Speciale “Donne di menare”! Esatto! Uno speciale all’interno di un altro speciale! Qual spericolato virtuosismo! Mi vengono le vertigini solo a pensarci!
Innanzitutto, Bitch Slap. Come avrete intuito, è esattamente il tipo di operazione di cui mi lamentavo nel mio scomodo e famigerato editoriale polemico, e […]

recensioni di Cicciolina Wertmüller| 06/03/2010 18

Blood and Bone: ben tornato, film di botte made in USA

Certo, sforare dritto nell’A-Team forse è esagerato, ma il successo del Mixed Martial Arts (MMA) è decisamente la cosa più bella che potesse capitare al cinema d’azione americano di oggi, ancora frastornato da un uso improprio e massiccio di CGI (imperdonabile colpa di Matrix). È una cosa che lo riporta ai gloriosi tempi dei primi […]

recensioni di Nanni Cobretti| 18/11/2009 31

Certo, sforare dritto nell’A-Team forse è esagerato, ma il successo del Mixed Martial Arts (MMA) è decisamente la cosa più bella che potesse capitare al cinema d’azione americano di oggi, ancora frastornato da un uso improprio e massiccio di CGI (imperdonabile colpa di Matrix). È una cosa che lo riporta ai gloriosi tempi dei primi […]

recensioni di Nanni Cobretti| 18/11/2009 31

L’action e la donna media: un’opinione autorevole

Per chi si fosse perso la segnalazione, al Nanni Cobretti la settimana scorsa è stato chiesto di consigliare cinque film “quattrocentocalcistici” (nacque cosi’ l’aggettivo più brutto dell’Universo) su un sito che si rivolge a un pubblico femminile. Il risultato si è diviso tra l’imbarazzante e l’esilarante per i motivi sbagliati – soprattutto se qualcuna ha […]

di Nanni Cobretti| 15/09/2009 17

Per chi si fosse perso la segnalazione, al Nanni Cobretti la settimana scorsa è stato chiesto di consigliare cinque film “quattrocentocalcistici” (nacque cosi’ l’aggettivo più brutto dell’Universo) su un sito che si rivolge a un pubblico femminile. Il risultato si è diviso tra l’imbarazzante e l’esilarante per i motivi sbagliati – soprattutto se qualcuna ha […]

di Nanni Cobretti| 15/09/2009 17

Basta, non ci sono più post. Olè!

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario